image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Ringrazio Bagnaia!”: sì, ha ragione Marc Marquez quando dice che questo Jorge Martin è spiazzante (e chiede pure aiuto a Espargarò)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 novembre 2024

“Ringrazio Bagnaia!”: sì, ha ragione Marc Marquez quando dice che questo Jorge Martin è spiazzante (e chiede pure aiuto a Espargarò)
“A Barcellona chiederò aiuto al mio amico Aleix Espargarò”. Jorge Martin l’ha detto dopo il secondo posto di Sepang, commentando la scelta del gran finale su un circuito che lui stesso ha ammesso non piacergli tantissimo. Ma non è preoccupato: “ho ancora tanti anni in MotoGP davanti”. Quanto al duello perso con Pecco, invece, chi si aspettava una qualche ricerca della giustificazione ha dovuto ricredersi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Due partenze e due volte ha provato a mettersi davanti. Poi, dopo la seconda partenza, ha provato a battagliare con Pecco come se non avesse nulla da giocarsi e non portasse in tasca la bellezza di 29 punti di vantaggio. Jorge Martin gioca a fare quello lucido e calcolatore, ma la verità è che resta uno tutto polso destro e cuore. E’ la sua bellezza e, come Pecco sa benissimo, potrebbe essere pure la sua croce. Ma di sicuro il cuore l’ha dimostrato ancora una volta dopo la bandiera a scacchi. Perché poteva fare il gradasso. Perché poteva parlare da quasi campione del mondo e perché, tutto sommato, poteva pure fare quello talmente ambizioso da incazzarsi per un secondo posto. Invece ha fatto semplicemente il Jorge Martin e ha messo il cuore davanti a tutto: “Ringrazio pecco Bagnaia, se oggi sono questo pilota è perché per raggiungere lui e provare a batterlo sono riuscito a migliorare tanto”.

https://mowmag.com/?nl=1

Jorge Martin è capace di risultare spiazzante. Gli è riuscito anche con Marc Marquez, che oggi s’è goduto da poco dietro il duello tra lui e Pecco: “Li guardavo da dietro, battagliavano e contestualmente andavano fortissimo. Non capivo Jorge Martin perché lottasse così”. Parole sintetizzate all’estremo, quelle di Marquez, ma che dicono tanto, tantissimo, sul giovane spagnolo di Pramac. Uno che è rimasto uguale anche quando ormai mancano due settimane a mettere le mani sul sogno di tutta una vita. “Penso che ora per me sia giunto il momento di pensare alla matematica e di essere intelligenti – ha poi detto nella sala stampa di Sepang - Non voglio cambiare alcuna abitudine in queste due settimane e a Barcellona sarà importante qualificarsi bene. Quel circuito non è tra i miei preferiti: negli ultimi anni ho fatto seconde file, ma non sono mai riuscito a qualificarmi davanti, quindi chiederò aiuto al mio amico Aleix Espargaró che lì è fortissimo. Oggi? Ho dato tutto, non per lo spettacolo, ma perché volevo vincere. Però ho saputo quando fermarmi e quando accontentarmi”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Sì, la vera differenza con lo Jorge Martin del passato è esattamente questo e sembra che gran parte del merito sia del lavoro fatto in questo anno con uno psicologo e un mental coach che lo hanno aiutato tantissimo. Tanto che anche l’idea di poter essere campione del mondo tra pochi giorni non lo rende particolarmente nervoso, con Martin che se ne esce con un’altra delle sue risposte spiazzanti: “A me restano tanti anni in MotoGP. Penso che il livello che sto dimostrando sia altissimo, ma voglio migliorare ogni giorno e quindi non credo di essere alla mia ultima occasione. Vedremo cosa mi riserverà il futuro, ma in questo momento sono migliorato molto in questo: mi concentro sul presente e ora ho una grande opportunità e non voglio sprecarla. Ma non penso che sarà l’ultima”.

Il pensiero, insomma, adesso è solo a Barcellona, ma senza l’affanno di chi sente il peso dell’irripetibilità e, anzi, con la consapevolezza che anche un circuito in cui non s’è mai trovato benissimo potrebbe riservargli qualcosa di positivo. “Adesso è più freddo di quando ci andiamo di solito – ha concluso Marquez – con le temperature basse io mi trovo meglio di pecco, che invece dice sempre che il forte caldo è una delle sue condizioni ideali. Ora voglio solo tornare a casa, sono stato lontano per due mesi e voglio tornare dalla mia gente, acquisire energia perché è stata dura per me. L'ultima settimana è stata dura per me mentalmente, ma ora c'è l'ultimo sprint. Più ci si avvicina alla fine, più tutto diventa difficile, più mentale, quindi mi preparerò bene, mi allenerò bene e mi preparerò per la gara”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Fabio Quartararo pulp e miracoli: “Ho sentito la ruota dietro bloccarsi, ho guardato e era la testa di Miller”. Poi fa P6 come se niente fosse...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo pulp e miracoli: “Ho sentito la ruota dietro bloccarsi, ho guardato e era la testa di Miller”. Poi fa P6 come se niente fosse...

GP della Malesia: dopo la grande paura per Miller, Bagnaia fa dieci, ma Martin si becca la lode. Una parola sola? Indimenticabile!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

GP della Malesia: dopo la grande paura per Miller, Bagnaia fa dieci, ma Martin si becca la lode. Una parola sola? Indimenticabile!

Macte animo, Pecco! L’unico vero errore è chiamarlo errore

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Macte animo, Pecco! L’unico vero errore è chiamarlo errore

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nella terra dei sogni realizzati Lewis Hamilton guida la McLaren di Senna sotto la pioggia di Interlagos

di Giulia Toninelli

Nella terra dei sogni realizzati Lewis Hamilton guida la McLaren di Senna sotto la pioggia di Interlagos
Next Next

Nella terra dei sogni realizzati Lewis Hamilton guida la McLaren...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy