image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Troy, morto a ventun anni durante una gara in moto a Hockenheim, ci ha lasciato addosso una domanda

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

4 aprile 2024

 Troy, morto a ventun anni durante una gara in moto a Hockenheim, ci ha lasciato addosso una domanda
Troy Beinlich, giovane pilota tedesco, è deceduto per le lesioni riportate dopo il grave incidente a Hockenheim. Il rischio zero non esiste e non solo nel mondo delle corse. Ma allora perché lo si affronta?

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Probabilmente nessuno di noi ha mai sentito parlare di Troy Beinlich. Non vorremmo sembrare cinici o insensibili, ma altrettanto probabilmente nessuno di noi lo ricorderà nelle prossime settimane. Eppure il dolore e lo spaesamento che ci colpisce quando ci raggiungono notizie come questa sono veri, reali, tangibili. Troy Beinlich era un ragazzo di 21 anni, un pilota che stava correndo sulla sua moto la Racefoxx 1000 Km, una tappa della coppa tedesca di endurance sul circuito di Hockenheim.

Non sappiamo quale sia stata la dinamica, ma subito l'incidente è apparso in tutta la sua gravità: è intervenuto l'elisoccorso, la gara è stata sospesa, il giovane Troy portato urgentemente in ospedale, ma le ferite riportate erano talmente gravi che non c'è stato nulla da fare.

"Siamo sbalorditi e infinitamente tristi - recita il comunicato che ha accompagnato la notizia - che il nostro sport abbia mostrato il suo lato brutto. Per rispetto delle famiglie e degli amici non possiamo e non vogliamo fornire ulteriori dettagli in questo momento. Per favore, comprendete e date ai membri della famiglia tempo e spazio per elaborare il lutto. Vorremmo esprimere le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TROY #11 (@troybeinlich11)

Che senso ha morire così? È la domanda che si pone chi non è mai salito in moto, ma è la stessa di chi non è mai andato in montagna, non si è mai immerso, non ha mai fatto lo speleologo e via dicendo. L'uomo è così, ha un tale desiderio di felicità e compimento che non si ferma davanti a nulla: non è una questione di adrenalina o di sfide "per sentirsi vivi". È un modo per esprimere sé e il proprio infinito desiderio, per questo noi "vivi" ci sentiamo tristi di fonte a queste notizie ma non ci fermiamo. E non venite a dire cose imbarazzanti tipo "è morto facendo quello che gli piaceva" come se questo fosse una consolazione.

Cose come questa non servono a sentirci vivi, però chi si trattiene, si ferma, si mantiene nella propria comodità è sicuramente già morto. Seguire le proprie passioni, anche se oggettivamente pericolose, vivere fino in fondo il proprio desiderio ci porta a ribaltare la domanda, non perché si muore ma perché si vive? Perché si nasce? Correre in moto non è la risposta, certo, ma è segno di un cuore che non si accontenta. Non conoscevamo Troy, ma ci piace pensare a lui come a un cuore desideroso di vita, mosso dallo stesso desiderio che ci fa alzare la mattina, salire su un tram o su una moto, affrontare le giornate con una domanda di senso che riempie le nostre giornate.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“I soldi non sono tutto”: Fabio Quartararo s’è “messo in saldo”. Alex Rins, intanto, cambia strada…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“I soldi non sono tutto”: Fabio Quartararo s’è “messo in saldo”. Alex Rins, intanto, cambia strada…

"Valentino Rossi e il Sic vendono di più": l'ad di Dainese anche sulla "tuta made in Tavullia" e il "casco che spacca in Cina"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Valentino Rossi e il Sic vendono di più": l'ad di Dainese anche sulla "tuta made in Tavullia" e il "casco che spacca in Cina"

Altro che i sorpassi alla Valentino Rossi e Marc Marquez, Acosta è andato oltre: “In moto ho cag*to, pisciato... ma vomitare è stata la cosa peggiore"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Altro che i sorpassi alla Valentino Rossi e Marc Marquez, Acosta è andato oltre: “In moto ho cag*to, pisciato... ma vomitare è stata la cosa peggiore"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Nessun paragone con Pedro Acosta”: l’ex manager di Marc Marquez va giù diretto. Anche su “ciò che serve al 93”

di Emanuele Pieroni

“Nessun paragone con Pedro Acosta”: l’ex manager di Marc Marquez va giù diretto. Anche su “ciò che serve al 93”
Next Next

“Nessun paragone con Pedro Acosta”: l’ex manager di Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy