image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Valentiniani” a Sepang: Andrea Iannone per respirare e sorridere, Marco Bezzecchi per un regalo da fare (e da farsi)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 ottobre 2024

“Valentiniani” a Sepang: Andrea Iannone per respirare e sorridere, Marco Bezzecchi per un regalo da fare (e da farsi)
Età diverse, storie lontane e stesso box. Andrea Iannone e Marco Bezzecchi, uno "idolo" dell'altro, saranno compagni di squadra nel GP della Malesia, grazie alla scelta del Team Pertamina Enduro VR46. Uno sogna solo di "divertirsi", l'altro, invece, vorrebbe confezionare un riconoscente addio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Un quattro che diventa due, grafiche e colori che cambieranno un po’. Che la moto di Fabio Di Giannantonio, 49, a Sepang passerà nelle mani di Andrea Iannone, 29, l’hanno ormai detto anche i muri. Così come è stato detto che la Ducati Desmosedici GP23 del Team Pertamina Enduro è qualcosa di sideralmente distante dall’ultima MotoGP portata in pista, ormai più di quattro anni fa, dal pilota abruzzese. Lui stesso ha definito “folle” il passo che ha deciso di fare, ma con la consapevolezza di averlo fatto con la benedizione di Ducati e di un amico e ex rivale che si chiama Valentino Rossi e che ha deciso di regalare a lui, e a tutti noi, un’altra pagina emotivamente pazzesca di Motorsport.

https://mowmag.com/?nl=1

Pensieri. Riflessioni. Previsioni. E pure pronostici già fatti, più o meno cinici, più o meno realistici. Con le parole, adesso, che perdono senso man mano che si avvicina il momento della pista. E che nel naso di Andrea Iannone torna a farsi sentire, potentissimo, quell’odore di un sogno raggiunto, poi spezzato e adesso, fosse anche per una volta sola, pure ritrovato. Zero test. Neanche il tempo di provare la seduta sulla moto. Solo coraggio e partire. Ma con una aspettativa altissima. Che non significa aspettarsi un qualche risultato, ma il risultato dei risultati: divertirsi. Lo ha detto lui stesso, nel primo comunicato ufficiale da pilota del Team VR46, alla vigilia di Sepang. Proprio quella Sepang che per lui ha segnato l’inizio di un incubo e che lo vedeva in pista nel 2015, quando l’incubo l’ha vissuto proprio Valentino Rossi.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Sono elettrizzato – ha detto - all’idea di poter percepire nuovamente tutta la potenza della MotoGP, sarà fantastico poter guidare la moto campione del mondo. È difficile fare delle previsioni, il livello è altissimo e sono consapevole sarà complesso, ma mi auguro possa essere un weekend nel quale riuscirò a divertirmi”. Respirare e sorridere, dunque, a prescindere da quello che diranno cronometri e classifiche, con in più la curiosità di capire quanto e come sono cresciute e cambiate le MotoGP di adesso rispetto a quelle di cinque anni fa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Chi, invece, a cronometri e classifiche vorrà fare caso è il suo compagno di squadra trovato: Marco Bezzecchi. Con la moto di Valentino Rossi c’ha esordito e vinto in MotoGP, affermandosi tra i top rider, e in questa stagione c’ha pure sofferto, sempre alle prese con una gomma con cui non ha mai trovato il giusto feeling e che ha reso meno docile quella GP23 che invece nei test di Valencia gli era piaciuta da matti. La confidenza piena non è mai arrivata, ma i risultati sono andati in crescendo. E per il Bez ha cominciato a suonare il campanello della riconoscenza: provare a regalare un podio alla squadra che considererà per sempre sua prima di dirsi “addio” per tentare l’avventura da pilota ufficiale in Aprilia. Quell’Aprilia che, come in un incrocio di destini, è stata anche l’ultima MotoGP portata in pista da Andrea Iannone. “Andrea – ha detto recentemente il Bez – è sempre stato uno dei miei idoli. Sarà un piacere averlo nel box e magari potrò carpire qualche segreto, vista la sua esperienza”.

Un “benvenuto alla tavulliese”, quindi, prima di parlare di quel regalo da provare a fare e farsi. Ma senza dirlo esplicitamente. “Sepang sulla carta è una delle piste che fuori Europa mi piace di più – ha affermato il Bez - Devo dire che ci arrivo con pochi dati realmente utilizzabili perché ai primi test della stagione ero davvero molto lontano con questa moto rispetto ai primissimi. Avevo fatto tantissima fatica e non so esattamente quello che potremo realmente sfruttare per poter tenere il livello del gruppo dei primissimi. L’obiettivo è continuare a lavorare, fare bene in qualifica e riuscire a concretizzare in gara”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Bezzecchi (@marcobez72)

More

No, la tuta di Marc Marquez non si è aperta dopo il traguardo: le immagini parlano chiaro, ma...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

No, la tuta di Marc Marquez non si è aperta dopo il traguardo: le immagini parlano chiaro, ma...

“Uccio 46” sul cellulare di Andrea Iannone: il coraggio di provarci e la forza di riuscirci nella valigia per Sepang

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Uccio 46” sul cellulare di Andrea Iannone: il coraggio di provarci e la forza di riuscirci nella valigia per Sepang

Ok, Mick Doohan sembrerà un po’ democristiano ma ha detto la verità: “Bagnaia e Martín? Sono entrambi disperati”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, Mick Doohan sembrerà un po’ democristiano ma ha detto la verità: “Bagnaia e Martín? Sono entrambi disperati”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner si ritira da Parigi Bercy: “Non sono pronto per competere”. Rischia di saltare il piano di Jannik per il caso doping Clostebol in caso di condanna del Tas? E il ranking Atp?

di Giulia Sorrentino

Sinner si ritira da Parigi Bercy: “Non sono pronto per competere”. Rischia di saltare il piano di Jannik per il caso doping Clostebol in caso di condanna del Tas? E il ranking Atp?
Next Next

Sinner si ritira da Parigi Bercy: “Non sono pronto per competere”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy