image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, la tuta di Marc Marquez non si è aperta dopo il traguardo: le immagini parlano chiaro, ma...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 ottobre 2024

No, la tuta di Marc Marquez non si è aperta dopo il traguardo: le immagini parlano chiaro, ma...
Secondo il regolamento, i piloti della MotoGP devono gareggiare con la tuta in buone condizioni e rigorosamente chiusa per tutta la durata della gara. Quella di Marc Marquez in Thailandia, però, si è aperta dopo la caduta, ma non è arrivato alcun provvedimento. Il punto non è tanto la penalità da dare o non dare, ma la mancanza di comunicazione che poi alimenta il fuoco delle malizie

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quando ieri, dopo il GP della Thailandia, abbiamo visto le immagini che circolavano sui social di Marc Marquez con la tuta slacciata, abbiamo liquidato la cosa come la solita polemica da tifosi accecati. E l’abbiamo anche scritto. Solo che, a distanza di 24 ore e con il tempo di andare a rivedere l’intero GP, adesso dobbiamo ammettere di aver sbagliato.

https://mowmag.com/?nl=1

Sì, perché la tuta di Marc Marquez non s’è aperta dopo il traguardo, come avevamo ipotizzato, ma subito dopo la caduta che gli è costata la seconda posizione e la possibilità di giocarsi la vittoria con Pecco Bagnaia. Anzi, ora a raccontarlo non ci sono solo le immagini degli on board, ma anche lo stesso Marquez. “Credo si sia aperta durante la caduta – ha confidato alla stampa spagnola - quando si è attivato l'airbag: c'era molta pressione sulle spalle e, sebbene abbiamo un sistema di sicurezza, la chiusura si è mossa”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Una ammissione, dunque, a cui però sembra non aver fatto seguito alcun provvedimento e anche alcuna spiegazione sul perché, eventualmente, il provvedimento non sarebbe da prendere. Eppure l’articolo del regolamento, nella parte relativa alle norme di sicurezza, parla chiaro: “la tuta deve essere in buone condizioni e ben chiusa per tutta la gara”. Tanto che Fabio Quartararo, nel 2021, si ritrovò con una penalità di ben tre secondi per aver corso con la tuta slacciata e essersi anche liberato della protezione per il petto. E’ vero che nel caso di Fabio Quartararo la tuta si era aperta completamente, così come è vero che lo scorso anno Jorge Martin non è stato sanzionato perché, trovatosi alle prese con lo stesso problema, riuscì a sistemare la situazione nel giro di pochi secondi. Marc Marquez, però, non ha sistemato nulla. E non è neanche arrivata la comunicazione che la race direction ha preso in esame la questione.

Tutto come se nulla fosse accaduto, quindi, ma non è un bel raccontare. Perché episodi così alimentano la malizia di quelli che ogni volta sottolineano come ci siano sempre, in MotoGP, due pesi e due misure e, inevitabilmente, anche piloti di Serie A e piloti di Serie B. Non significa, sia inteso, che Marc Marquez andava penalizzato, ma semplicemente che se c’è una ragione per cui si è deciso di non procedere, sarebbe bene comunicarla nella maniera più chiara possibile.

20241027 131139359 2698

More

“Uccio 46” sul cellulare di Andrea Iannone: il coraggio di provarci e la forza di riuscirci nella valigia per Sepang

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Uccio 46” sul cellulare di Andrea Iannone: il coraggio di provarci e la forza di riuscirci nella valigia per Sepang

La sentenza cinica e spietata del GP della Thailandia: ora Jorge Martin potrà "accontentarsi" sempre

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sentenza cinica e spietata del GP della Thailandia: ora Jorge Martin potrà "accontentarsi" sempre

Il garone di Fabio di Giannantonio, che spiega a Max Biaggi: “Tutto il buono della Ducati GP23 è stato azzerato dalle nuove gomme”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il garone di Fabio di Giannantonio, che spiega a Max Biaggi: “Tutto il buono della Ducati GP23 è stato azzerato dalle nuove gomme”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari, Briatore boccia Hamilton: “Meglio Newey”. Intanto arriva Crazy Pizza a Torino? E sul mondiale di Formula 1: “Ecco chi vince”

di Domenico Agrizzi

Ferrari, Briatore boccia Hamilton: “Meglio Newey”. Intanto arriva Crazy Pizza a Torino? E sul mondiale di Formula 1: “Ecco chi vince”
Next Next

Ferrari, Briatore boccia Hamilton: “Meglio Newey”. Intanto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy