image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Due volte “caz*o!”: fatevene una ragione, Under the Helmet racconta che Pecco Bagnaia è un lord anche quando sbrocca

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 giugno 2025

[VIDEO] Due volte “caz*o!”: fatevene una ragione, Under the Helmet racconta che Pecco Bagnaia è un lord anche quando sbrocca
L'episodio 3 di Under the Helmet, il documentario a puntate sulla stagione di Pecco Bagnaia, è su Youtube. Lo scenario? Aragon e un week end cominciato malissimo, ma finito con occhi diversi e che racconta ancora una volta che Pecco Bagnaia non ci fa, ci è. E pure che questo non significa non essere abbastanza campione o essere al centro di un qualche losco complotto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Per capire davvero un uomo osservalo mentre è arrabbiato e disperato. Qualcuno, tempo fa, disse questa sacrosanta verità e, dopo il terzo episodio di Under the Helmet diventa fin troppo facile dire che Pecco Bagnaia è prima di tutto un lord. Educato e composto in una maniera quasi irritante anche quando tutto va storto e non sa più come ripetere quello che dice da mesi al chiuso del box, magari senza neanche ricordarsi che qualcuno ha una telecamera accesa. Ecco, il massimo dello sbrocco di Pecco Bagnaia è un “caz*o!” ripetuto due volte mentre prova a dire a Gigi Dall’Igna e agli uomini del Team Lenovo che il problema è sempre lo stesso: la mancanza di fiducia nell’anteriore della Desmosedici.

https://mowmag.com/?nl=1

“Mi si chiude in continuazione, mi si chiude da tutte le parti a spasso per la pista – ha raccontato dopo la Sprint di Aragon – sono mesi che dico la stessa cosa”. Roba che chiamarla sfogo, per chi è abituato a prendere a capocciate pure l’aria, è decisamente troppo. E che però racconta tanto di un ragazzo a cui sembra si voglia affibbiare la colpa di non essere mai abbastanza, nonostante tutto quello che ha vinto, nonostante il suo nome è il primo in Ducati dopo quello di un certo Casey Stoner e nonostante quel marchio, Ducati, ce l’ha tatuato nel cuore. Pecco Bagnaia non ci fa, ci è. Signore, intendiamo. E s’è visto anche in questo fine settimana, durante il round della Superbike a Misano, sempre presente nel box Ducati e sempre vicino ai piloti della Rossa, ovviamente arrivando a bordo di una Ducati. E’ autopromozione e marketing? Magari un po’ anche sì, ma è prima di tutto Pecco e dovrebbe bastare a spiegare che non c’è rottura, non c’è il sentirsi messo da parte e non c’è nemmeno la volontà di mettercelo da parte.

Bagnaia Aragon25a

Ci sono, semmai, delle difficoltà che non gli permettono di performare come vorrebbe. Al di là di Marc Marquez, che non è il nemico e, tutto sommato, non è nemmeno l’obiettivo. Pecco Bagnaia vorrebbe poter guidare bene la sua Ducati senza doversi attaccare sempre a qualche colpo di culo. Come racconta proprio l’episodio dedicato a Aragon di Under the Helmet, in cui il 63 arriva a dirsi “fortunato a partire quarto e non terzo perché sulla casella del terzo c’è lo sporco”. Cose a cui in passato non avrebbe neanche fatto caso o a cui comunque avrebbe ovviato grazie alla fiducia nella sua moto. Una fiducia ritrovata, in parte, con un disco dei freni più grandi e, forse in parte ancora maggiore, con la prospettiva di un Mugello che è casa e che gli farà sentire un po’ di calore in più del gelo che invece su di lui si legge in giro, soprattutto sui social. Come se la grande colpa di pecco fosse quella di non arrabbiarsi abbastanza, di non sentirsi un perseguitato, di non lasciarsi andare a scenate o di non prestare il fianco a chi strumentalizza sempre tutto in nome di complotti che non esistono.

Ecco, a spiegare che non esistono - ammesso che chi non vuole capire, tanto, non lo capirà mai comunque – c’è proprio questo episodio del documentario a puntate sul 63. Perché nella domenica di Aragon, quando le cose hanno preso una piega differente e è arrivato un podio che ha lo stesso sapore di una vittoria, la gioia che s’è vista in Dall’Igna e negli uomini del box è stata autentica. Vera come è vero chi ha la forza e la capacità di restare compassato anche quando il sangue gli bolle dentro. Che non significa, sia inteso, non essere campioni. O abbastanza campioni.

More

Uccio Salucci a MOW: “Vale con noi a tempo pieno? Magari. VR46 Factory Supported? Differenza enorme”. E poi Marc Marquez, i contratti alla Briatore e la GP25

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Uccio Salucci a MOW: “Vale con noi a tempo pieno? Magari. VR46 Factory Supported? Differenza enorme”. E poi Marc Marquez, i contratti alla Briatore e la GP25

Quando non basta mai e siete già al limite, ricordatevi di Danilo Petrucci, il “condannato ai di più” che ha dato una lezione (a Ducati e non solo) anche a Misano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Quando non basta mai e siete già al limite, ricordatevi di Danilo Petrucci, il “condannato ai di più” che ha dato una lezione (a Ducati e non solo) anche a Misano

Toprak, Bulega, Petrucci? No, il vero eroe di Misano è Paolo: 75 anni, una Panigale gialla, passione da lacrimoni e questa storia potente

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Vecchi siete voi

Toprak, Bulega, Petrucci? No, il vero eroe di Misano è Paolo: 75 anni, una Panigale gialla, passione da lacrimoni e questa storia potente

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Imane Khelif maschio biologico? La bomba del National Review: “I media mainstream pubblicano PROPAGANDA MASCHERATA DA FACT-CHECKING. Non sei d’accordo? Sei omotransfobico e…”

di Riccardo Canaletti

Imane Khelif maschio biologico? La bomba del National Review: “I media mainstream pubblicano PROPAGANDA MASCHERATA DA FACT-CHECKING. Non sei d’accordo? Sei omotransfobico e…”
Next Next

Imane Khelif maschio biologico? La bomba del National Review:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy