image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Ok il solito Toprak, ma il doppio crash di Alvaro Bautista è il segnale che serve una riflessione seria…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 luglio 2024

[VIDEO] Ok il solito Toprak, ma il doppio crash di Alvaro Bautista è il segnale che serve una riflessione seria…
Toprak è imprendibile e ormai diventa futile pure raccontare che ha vinto ancora. Chi non vince più e anzi sembra sempre più in crisi, è il campione del mondo Alvaro Bautista, oggi protagonista di due cadute che valgono un inesorabile zero in classifica in questa domenica a Most

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Toprak Razgatlioglu ha vinto Gara1, Superpole Race e Gara2 anche nel round di Most della Superbike. Fin qui nulla da aggiungere, vostro onore. Il dato di fatto è che il pilota turco adesso è letteralmente imprendibile e che la BMW ha sfruttato al massimo le superconcessioni, fino a diventare la moto perfetta del pilota perfetto. Ormai non fa quasi più notizia e l’impressione è che il titolo mondiale, dopo anni di predominio Ducati, finirà tra la Germania e la Turchia.

https://mowmag.com/?nl=1

Quello che c’è da raccontare, invece, è tutto ciò che è successo dietro a Toprak. Cominciando dall’unico pilota in griglia che sembra capace di tenergli minimamente testa: Nicolò Bulega. Il giovane del Team Ducati Aruba ha chiuso al secondo posto sia in Superpole Race sia in Gara2 oggi, confermandosi secondo anche nella classifica generale e diventando, di fatto, il pilota di punta della Ducati almeno per quello che resta di questa stagione 2024. A completare il podio della Superpole Race c’è stato, invece, Alex Lowes, mentre a completare quello di Gara2 un Andrea Antonelli che sembra avere tra le mani la Yamaha molto più di quanto non riesca al campionissimo Jonathan Rea.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

E il campione in carica Alvaro Bautista? E’ qui che viene la nota dolente. Lo spagnolo, infatti, in Superpole Race ha rischiato il pasticcio grosso, tentando un sorpasso impossibile su Bulega per agguantare la seconda posizione e finendo per stendersi, oltre che rischiando far stendere il compagno di squadra, rimasto in piedi solo per miracolo. Zero punti nel sacco e tutto da rifare. Solo che nel pomeriggio è andata ancora peggio. Perché alla prima curva il campione del mondo in carica si è scontrato con Danilo Petrucci. Sia Bautista che l’italiano (che in questo fine settimana era riuscito a chiudere secondo in Gara1 e quarto in Superpole Race) si sono ritrovati sulla ghiaia. Gara finita (anche se c'è da ammettere che qualche responsabilità in più ce l'ha Petrucci). Rischiando di coinvolgere nel botto anche Andrea Iannone, che è rimasto in piedi e ha chiuso al nono posto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Servus MotoGP (@servusmotogp)

Questa la cronaca secca di una domenica che ora offre anche uno spunto ulteriore: Alvaro Bautista e Ducati fanno bene a parlare ancora di rinnovo? E’ chiaro che s’è condiviso tanto, è chiaro che c’è riconoscenza, ma è altrettanto chiaro che Bautista comincia a avere un’età in cui molti piloti hanno già smesso da un pezzo. Tra l’altro, dopo aver vinto così tanto, sicuri che le motivazioni che servono ci siano ancora tutte? Ok, una domenica sfortunata può capitare, ma quando le domeniche difficili cominciano a essere troppe diventa opportuno chiedersi se non sia il caso di fare un ultimo grande atto d’amore verso Ducati: smettere. Andandosene da vincente alla fine di una stagione particolare, piuttosto che rischiare di arrancare per ancora un anno o due. Soprattutto se si considera che in casa Ducati le alternative ci sarebbero e potrebbero non esserci più l’anno prossimo se si sceglierà di aspettare una stagione. I nomi, chiaramente, sono quelli di Andrea Iannone e Danilo Petrucci. Vanno forte con Panigale private, hanno esperienza da vendere e sono prontissimi, entrambi, a salire su una delle Rosse vere. Si tratterebbe solo di scegliere. Anzi, si potrebbe anche non scegliere, spiegando a entrambi che la sella di Bautista finirà a quello dei due che arriverà più avanti in classifica generale alla fine di questa stagione. Con buona pace di Bautista per il quale – sia perdonato il cinismo – forse è arrivato il tempo di un ruolo nuovo dentro la stessa Ducati.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Un "grazie a Valentino", una "promessa a Vinales" e i giovani "come ossessione": Massimo Rivola totale a MOW. Anche sulle troppe Ducati, l'elettrico e quello che manca in Italia...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un "grazie a Valentino", una "promessa a Vinales" e i giovani "come ossessione": Massimo Rivola totale a MOW. Anche sulle troppe Ducati, l'elettrico e quello che manca in Italia...

[VIDEO] "Strangolerei Aleix Espargarò": la dichiarazione shock di Johann Zarco prima di volare alla 8 Ore di Suzuka

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

[VIDEO] "Strangolerei Aleix Espargarò": la dichiarazione shock di Johann Zarco prima di volare alla 8 Ore di Suzuka

La gara più bella di sempre in MotoGP? Marquez sceglie una sua vittoria, Acosta snobba Valentino Rossi, ma Bezzecchi...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

La gara più bella di sempre in MotoGP? Marquez sceglie una sua vittoria, Acosta snobba Valentino Rossi, ma Bezzecchi...

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In Ungheria ci pensa Kimi Antonelli a far sentire l’inno italiano nel paddock: ecco come ha vinto la gara a Budapest

di Alice Cecchi

In Ungheria ci pensa Kimi Antonelli a far sentire l’inno italiano nel paddock: ecco come ha vinto la gara a Budapest
Next Next

In Ungheria ci pensa Kimi Antonelli a far sentire l’inno italiano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy