image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Quando Piquet disse: "Sono meglio di Senna perché sono ancora vivo". E tutti gli altri insulti del brasiliano

  • di Redazione MOW Redazione MOW

29 giugno 2022

[VIDEO] Quando Piquet disse: "Sono meglio di Senna perché sono ancora vivo". E tutti gli altri insulti del brasiliano
Non accenna a fermarsi la polemica nata nelle scorse ore contro il tre volte campione del mondo Nelson Piquet, attaccato da media, piloti e connazionali per aver usato appellativi razzisti per descrivere Lewis Hamilton. Non è la prima volta però che il brasiliano si ritrova al centro di una polemica...

di Redazione MOW Redazione MOW

Mentre nel mondo del motorsport, e non solo, si discute del reale significato dell'epiteto razzista con cui Nelson Piquet ha definito Lewis Hamilton nel corso di un'intervista dello scorso novembre, cercando di capire se, e quanto, il termine usato sia dispregiativo e offensivo nella lingua portoghese, vengono anche a galla tutti i momenti più torbidi della carriera del tre volte campione del mondo di Formula 1. 

Non se ne fa tanto una questione linguistica, come ha giustamente sottolineato anche lo stesso Lewis Hamilton nel suo post di risposta sui social, ma un fatto di intenzionalità: quando l'epiteto è stato usato, Piquet non stava definendo Hamilton il pilota più vincente della storia della Formula 1 ma lo stava criticando, definendo l'incidente con Verstappen alla Copse un gesto sporco da parte del britannico. Viene quindi naturale pensare che il termine, in ogni caso ritenuto razzista anche da molti brasiliani che hanno preso le difese di Lewis, in un contesto come quello in cui è stato utilizzato da Piquet abbia tutta l'intenzione di avere una connotazione negativa. 

Ad aggravare la posizione del brasiliano, oggi criticato da tutto il mondo del motorsport mentre Red Bull e Max Verstappen (fidanzato con la figlia Kelly Piquet) scelgono di restare in silenzio, è il passato turbolento di Nelson, da sempre soggetto a critiche per i termini e i modi utilizzati per descrivere i colleghi. 

Nelson Piquet’s racial remarks against Lewis Hamilton live!🇧🇷 #NelsonPiquet #kellypiquet #sirlewishamilton #formula1 #f1 #senna #scuderiaferrari pic.twitter.com/OwqRTLrfbi

— F1 Third Umpire (@f1thirdumpire) June 28, 2022

Nel periodo d'oro della sua rivalità con Ayrton Senna destarono molto scandalo le parole di Piquet che, nel tentativo di denigrare l'amatissimo Senna, mise in giro la voce di una sua presunta omosessualità. Voleva ferirlo nel privato, là dove Senna è sempre stato più umano. Riservatissimo, schivo, protettivo e silenzioso. Voleva farlo lanciando un seme che ancora oggi, a quasi trent'anni dalla sua morte, torna qua e là di attualità. E se la morte rimette a posto gli equilibri, cancella il concetto dell'essere "nemici" in pista e livella i sentimenti anche dei più agguerriti rivali, così non è mai stato per Piquet. Che di Senna ha continuato a dir male, a definire "un pilota piccolo" o "un pilota sporco" senza diritto di replica o voglia, da parte di chiunque altro, di replicare mai. In un'intervista (il video qui sotto) si spinse a dire che, tra lui e Ayrton, il più forte doveva essere lui perché "Io sono ancora vivo". 

Ma non finisce qui. Nel curriculum degli insulti del brasiliano anche quelli contro Nigel Mansell che, inattaccabile perché da sempre il più duro di tutta la griglia, ferì parlando dell'amatissima moglie definendola "racchia" e schernendolo dicendo pubblicamente che doveva essere così stupido da "essere l'unico pilota di Formula 1 ad avere una moglie brutta". 

Botte su botte per difendere la propria incapacità di avere un confronto semplice, tra piloti. Nella sua carriera Nelson Piquet ha sempre dovuto usare l'insulto per ottenere rispetto, ha sempre dovuto alzare la voce per riuscire a dire qualcosa che fosse degno di nota e facendolo si è costruito la fama del pilota povero dentro. Di cui si fatica a credere nella buona fede di un linguaggio diverso dal nostro quando, come nel caso di Hamilton, dice ancora oggi una parola di troppo. 

and this is what nelson piquet said about senna. absolutely disgusting. pic.twitter.com/htQZiYj1XM

— anette (@reylews) June 28, 2022

More

La brutta figura di Red Bull: licenzia il giovane Juri Vips per razzismo ma su Nelson Piquet...

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La brutta figura di Red Bull: licenzia il giovane Juri Vips per razzismo ma su Nelson Piquet...

Da Paulo Coelho a Charles Leclerc e Giorgio Terruzzi: tutte posizioni sulla questione Piquet-Hamilton

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Da Paulo Coelho a Charles Leclerc e Giorgio Terruzzi: tutte posizioni sulla questione Piquet-Hamilton

La risposta di Lewis Hamilton al razzismo di Nelson Piquet è l'unica arma contro la violenza

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La risposta di Lewis Hamilton al razzismo di Nelson Piquet è l'unica arma contro la violenza

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Nelson Piquet
  • Nelson Piquet vs Lewis Hamilton
  • video motorsport
  • Video virale

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tifa per Pecco, ma sta con Fabio Quartararo: Miller contro gli stewards panel. E Yamaha di più…

di Emanuele Pieroni

Tifa per Pecco, ma sta con Fabio Quartararo: Miller contro gli stewards panel. E Yamaha di più…
Next Next

Tifa per Pecco, ma sta con Fabio Quartararo: Miller contro gli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy