image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Da Paulo Coelho a Charles Leclerc e Giorgio Terruzzi: tutte posizioni sulla questione Piquet-Hamilton

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

29 giugno 2022

Da Paulo Coelho a Charles Leclerc e Giorgio Terruzzi: tutte posizioni sulla questione Piquet-Hamilton
Il mondo del motorsport (e non solo) difende Lewis Hamilton e condanna duramente le parole razziste utilizzate da Nelson Piquet. Dallo scrittore Paulo Coelho che definisce il brasiliano "l'autista di Bolsonaro" alla posizione ufficiale della Formula 1: ecco tutte le reazioni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Adesso bisogna agire" così Lewis Hamilton risponde, con fermezza e forza di volontà, agli epiteti razzisti usati da Nelson Piquet per descriverlo nel corso di un'intervista risalente allo scorso anno. Adesso bisogna agire perché il tempo per capire è finito. Basta parlare di differenze linguistiche, di generazioni o di culture. Una posizione dura, quella del sette volte campione del mondo, che a 37 anni è stanco di polemiche che lo hanno inseguito per una vita intera.

E dalla sua parte si schiera, quasi per intero, il mondo del motorsport tra comunicazioni ufficiali di team, prese di posizione da parte della Formula 1 e commenti di piloti, amici e colleghi. Tra questi il primo a parlare è Charles Leclerc che, con poche righe pubblicate sui social, difende Lewis: "Conoscendo Lewis da quando sono arrivato in Formula 1, è sempre stato gentile e rispettoso verso me e chiunque abbia incontrato. Questi valori dovrebbero essere standard verso chiunque in tutto il mondo. I commenti fatti verso Lewis non devono essere tollerati e dobbiamo continuare a spingere per uno sport diverso ed inclusivo. Dobbiamo rimuovere certi comportamenti e il linguaggio razzista in qualsiasi forma non solo dal nostro sport, ma dalla nostra società anche”.

20220629 100845573 6473
La presa di posizione di Paulo Coelho contro Nelson Piquet

A seguire, sempre sui social, arriva anche il commento di Daniel Ricciardo: "La discriminazione e il razzismo non hanno posto in questo sport e nella nostra società. Chi sceglie ancora oggi di diffondere odio e utilizzare queste parole non può essere mio amico" continuando poi, nel lungo commento apparso sulla sua pagina Instagram, con un elogio dell'amico e collega Hamilton. 

Quella contro il razzismo è una presa di posizione che anche la Formula 1 ha scelto di fare in modo ufficiale, pubblicando un comunicato che successivamente è stato condiviso e ripubblicato da molti team della griglia: "La FIA condanna fortemente qualsiasi linguaggio e comportamento razzista o discriminatorio, non devono trovare spazio nello sport o nella società in generale. Esprimiamo la nostra solidarietà a Lewis Hamilton e sosteniamo pienamente il suo impegno per l’uguaglianza, la diversità e l’inclusione nel motorsport".

Grande assente, nel coro generale di rispetto nei confronti di Hamilton e indignazione contro Piquet, la scuderia Red Bull e il campione del mondo in carica Max Verstappen che, legato sentimentalmente alla figlia di Nelson - Kelly Piquet, ha preferito non esprimersi sulla vicenda. 

20220629 100947417 5313
Charles Leclerc difende Lewis Hamilton sui social

A dire la sua è invece il giornalista Giorgio Terruzzi che condanna Piquet non solo per l'epiteto razzista utilizzato contro il britannico ma anche per tutto ciò che ha detto e fatto in passato: "Di nero Nelson Piquet ha l'anima - scrive su Twitter - E' così da sempre. Violenza mascherata da strafottenza, da una guasconeria farlocca. Ieri come oggi. Penoso, più che altro, come sono i vecchi che non hanno imparato niente di niente". 

E infine a chiudere le polemiche sull'uso linguistico del termine (che secondo alcuni in Brasile non avrebbe un'accezione negativa) arriva lo scrittore e poeta brasiliano Paulo Coelho che non scusa l'illustre compatriota ma lo attacca duramente: "Caro Lewis Hamilton, Piquet è attualmente l’autista del peggior presidente della storia del Brasile. Le sue frasi razziste dimostrano il suo disperato bisogno di tornare sotto i riflettori. Mi scuso a nome del popolo brasiliano, che ti rispetta e ti ama".

20220629 101506762 8818
"Di nero Nelson Piquet ha l'anima" il commento del giornalista Giorgio Terruzzi
20220629 101006777 1998
Il commento di Daniel Ricciardo al caso Piquet-Hamilton
20220629 101025761 4199
Il comunicato ufficiale della Formula 1 che condanna ogni tipo di razzismo
20220629 101352965 5031
Anche la Ferrari si unisce all'appello della Formula 1
20220629 101429387 3004
George Russell sul compagno di squadra Hamilton: "Ho enorme rispetto per lui"

More

Zitti tutti, parla il capo: la previsione di Stefano Domenicali sul mondiale di Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Zitti tutti, parla il capo: la previsione di Stefano Domenicali sul mondiale di Formula 1

La risposta di Lewis Hamilton al razzismo di Nelson Piquet è l'unica arma contro la violenza

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La risposta di Lewis Hamilton al razzismo di Nelson Piquet è l'unica arma contro la violenza

Leclerc scherza sul mondiale con Federica Masolin: “49 punti su Max? Bastano…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Leclerc scherza sul mondiale con Federica Masolin: “49 punti su Max? Bastano…”

Tag

  • Charles Leclerc
  • Daniel Ricciardo
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • kelly piquet
  • Lewis Hamilton
  • Nelson Piquet
  • Nelson Piquet vs Lewis Hamilton
  • Red Bull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tra Enea Bastianini e Jorge Martin sceglierebbe Marco Bezzecchi. Il pilota che l’ha buttata là…

di Emanuele Pieroni

Tra Enea Bastianini e Jorge Martin sceglierebbe Marco Bezzecchi. Il pilota che l’ha buttata là…
Next Next

Tra Enea Bastianini e Jorge Martin sceglierebbe Marco Bezzecchi....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy