image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Qui VR46, Pablo Nieto a fuoco: "Non c’è Alex Marquez nel mirino di Morbidelli e Di Giannantonio. Franco arrabbiato? Fa solo bene”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 aprile 2025

[VIDEO] Qui VR46, Pablo Nieto a fuoco: "Non c’è Alex Marquez nel mirino di Morbidelli e Di Giannantonio. Franco arrabbiato? Fa solo bene”
Pablo Nieto non snobba nessuno. Però ci tiene a ribadire che un team factory supported come il Pertamina Enduro VR46 guarda i piloti ufficiali come riferimento. Il team manager della squadra di Tavullia respinge al mittente anche troppi buonismi che si narrano nelle corse e ammette che sì, il Diggia e Morbidelli sono diversi e sono l'uno il primo avversario dell'altro e viceversa, ma pure che "quello che conta è il rispetto"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pablo Nieto non è uno che parla spesso e quando lo fa evita di ricorrere a troppi giri di parole. E’ successo anche nella videointervista con il noto giornalista spagnolo Manuel Pecino, che ha cercando di “punzecchiare” il team manager della VR46 Pertamina Enduro sul cognome che a Tavullia fa saltare in piedi tutti quanti. Nieto, però, non si scompone e rilancia: “Alex Marquez è in testa al mondiale, ma non è Alex Marquez il riferimento dei nostri piloti”. Un modo per dire che sì, nulla da togliere al merito dei più piccoli dei fratelli di Cervera e del team Gresini, ma la squadra factory supported di Ducati ha le stesse ambizioni che lo scorso anno aveva il team Pramac (poi diventato campione del mondo con Jorge Martin).

https://mowmag.com/?nl=1

“Il campionato per noi è iniziato bene, entro le aspettative, ma io sono un professionista e quindi se devo dare un voto dico sette e mezzo o otto” – ha spiegato Nieto. Un understatement, considerando che Fabio Di Giannantonio – reduce da un infortunio alla clavicola in Malesia e da un intervento alla spalla a fine 2024 – ha già conquistato un podio in tre gare, e Franco Morbidelli, ha lottato per le posizioni di vertice . “Con Diggia – ha aggiunto lo spagnolo - abbiamo perso terreno a causa della moto non definitiva durante i test. Eppure, eccolo lì: terzo in griglia, secondo sul podio. Con Franky, poi, l’adattamento è stato fulmineo”. Si respira un’aria buona, dunque, ma non ancora perfetta e la sensazione è che i margini di miglioramento possono essere ancora ampi per una squadra che adesso ha la certezza di poter contare su due piloti che potranno davvero giocarsi il mondiale.   

Ecco perché non vuole sentire parlare di avversari fuori dal box, ma invece ci sta alla grande a sostenere la competizione tra i suoi, così che entrambi si stimolino a vicenda. La VR46, infatti, non è una squadra, è un ecosistema in cui la competizione interna diventa linfa. “Se Frankie si è arrabbiato per un quarto posto è un segnale positivo. Fa solo bene – ha proseguito Nieto - Significa che le aspettative sono alte e quando due piloti si spingono a vicenda il livello sale. Sì, nel nostro box c’è tensione: il primo avversario da battere è sempre il compagno. Lo era ai tempi di mio padre, lo è oggi, lo sarà domani. Quello che conta è che non venga mai meno il rispetto”.

RossiNieto
Pablo Nieto e Valentino Rossi

Anime doppie, quindi, rivalità che si incrociano anche nel segno di differenze tra persone, ma una missione unica. “Sì, i nostri piloti sono molto diversi – spiega ancora il team manager del VR46 Pertamina Enduro Racing Team - Il carattere? Diggia è tranquillo, ma in pista è un predatore. I suoi sorpassi sono coreografici, consuma le gomme come un chirurgo usa il bisturi. Franky è sicurezza allo stato puro: quando tutto è allineato vola. E quando decide di entrare in curva, non ci pensa due volte a farlo duramente”. Quasi un modo per avvisare che la squadra che porta i colori del 46 lavorerà per se stessa e non accetterà per nessuna ragione al mondo un ruolo da spettatrice. Figuriamoci da gregaria. “Alex Márquez adesso è leader della classifica generale – ha tuonato Nieto - ma solo perché Marc ha sbagliato. Il nostro obiettivo sono le moto factory, non le satellite”.

Le possibilità, d’altra parte, sembrano esserci per entrambi i piloti, con Nieto che torna sull’ormai abusato argomento delle differenze tra Desmosedici.   “Il salto dalla ‘24 alla ‘25 non è stato drastico come l’anno precedente. La ‘24 resta competitiva, ma le evoluzioni le avrà solo la ’25 – ha concluso -  In ogni caso siamo lì: primi tra i team indipendenti, quarti e quinti in classifica piloti.  Quando l’asticella è alta, si vola. E qui l’asticella è nel cielo, ma il bello deve ancora venire”.

More

Yamaha non voleva neanche sentir nominare Jack Miller: “perchè sono un idiota e mi sparo sui piedi a volte”. Intanto Fabio Quartararo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha non voleva neanche sentir nominare Jack Miller: “perchè sono un idiota e mi sparo sui piedi a volte”. Intanto Fabio Quartararo...

[VIDEO] Bagnaia ha “disobbedito” per “correre dietro” a Marquez? Sì, ma questo Inside ci fa volare come fosse l’America

MotoGP

[VIDEO] Bagnaia ha “disobbedito” per “correre dietro” a Marquez? Sì, ma questo Inside ci fa volare come fosse l’America

Jorge Martin: primo ok per il Qatar. Intanto Schwantz, Spencer, Kocinski, Mamola e Kenny Roberts Jr hanno messaggi per lui

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin: primo ok per il Qatar. Intanto Schwantz, Spencer, Kocinski, Mamola e Kenny Roberts Jr hanno messaggi per lui

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma perchè la Ferrari non ha trovato la svolta nemmeno a Suzuka? Frederic Vasseur parla chiaro: “Prima miglioriamo e poi…”

di Luca Vaccaro

Ma perchè la Ferrari non ha trovato la svolta nemmeno a Suzuka? Frederic Vasseur parla chiaro: “Prima miglioriamo e poi…”
Next Next

Ma perchè la Ferrari non ha trovato la svolta nemmeno a Suzuka?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy