image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Signori, altro che Drive to Survive: il vero show della Formula 1 era un altro e ve lo ricordiamo noi

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

2 gennaio 2025

[VIDEO] Signori, altro che Drive to Survive: il vero show della Formula 1 era un altro e ve lo ricordiamo noi
La ricerca del personaggio sul pilota, i social sempre più importanti per lo sport e Netflix che col suo documentario ha spettacolarizzato sempre di più la Formula 1: in realtà però, lo show nel paddock c’è già stato, basta chiedere a Sebastian Vettel o Jenson Button

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Era il 2008, Lewis Hamilton aveva vinto per la prima volta il mondiale e ITV rilasciava uno dei video più iconici della storia della Formula 1: una compilation dei momenti più iconici della stagione insieme a tutti i membri del paddock che in un karaoke sbadato dei My Chemical Romance chiudeva un anno incredibile. Non c’era scoop, non c’erano rivalità, tantomeno il bisogno di inventarsi qualcosa: nel video di ITV c’era tutta la spontaneità di uno sport che ha fatto innamorare e divertire milioni di persone e che celebrava la fine della stagione. E mentre si guarda Drive To Survive ci si chiede, ma perché Netflix non ha fatto una cosa del genere?

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Spesso criticato, il documentario che racconta di ogni stagione di Formula 1 a partire dal 2018 è sia amato che odiato, per tutti i motivi per cui non dovrebbe essere nemmeno guardato: lo spettacolo. C’è chi ama vedere il dietro le quinte del paddock (anche se spesso falsato con montaggi e tagli non fedeli a quanto successo davvero) e chi lo odia proprio perché di sport non se ne parla quasi mai, anzi, raramente solo se serve per condire o spiegare quello che succede fuori dall’abitacolo. Sedici anni fa invece ITV realizzava il documentario più esemplare di tutti, con la voce di Gerard Way che fa da sottofondo punk a un piccolissimo e rookie Sebastian Vettel, ombrelline e direttori sportivi.

Andò in onda poco prima dell’ultima gara della stagione, il Gran Premio del Brasile, l’ultimo trasmesso da ITV che aveva i diritti esclusivi nel Regno Unito, e la reazione che provocò tra gli appassionati fu esemplare. Nemmeno una critica, solo tanti sorrisi e un GP che poi, inevitabilmente, suonava come Welcome to the Black Parade. E rivedere questi cinque minuti di video nel 2024, sedici anni dopo, fa strano, perché il mondo della Formula 1 è decisamente meno punk e più sofisticato. Anche se c’è chi, ancora, lo vive come Jenson Button o David Coulthard, con gli occhiali da sole e i My Chemical Romance di sottofondo.

La classe di Formula 1 del 2008
La classe di Formula 1 del 2008.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sì, l'acquisizione della MotoGP da parte di Liberty Media ora è un caso su cui l'Unione Europea indaga seriamente. Ma Carmelo Ezpeleta non fa una piega...

di Redazione MOW Redazione MOW

Sì, l'acquisizione della MotoGP da parte di Liberty Media ora è un caso su cui l'Unione Europea indaga seriamente. Ma Carmelo Ezpeleta non fa una piega...

Sì, è successo davvero: Perez è stato licenziato dalla Red Bull, che lo ha già sostituito. E intanto Verstappen ammette: "Ho fatto dei colloqui"

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Sì, è successo davvero: Perez è stato licenziato dalla Red Bull, che lo ha già sostituito. E intanto Verstappen ammette: "Ho fatto dei colloqui"

Sì, Fernando Alonso è andato pista sulla Mclaren di Ayrton Senna assieme a suo padre. Ma se lo facessero gli Hamilton…

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

Formula 1

Sì, Fernando Alonso è andato pista sulla Mclaren di Ayrton Senna assieme a suo padre. Ma se lo facessero gli Hamilton…

Tag

  • Motorsport
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lorenzo in Yamaha "grazie" alla Ferrari: Lin Jarvis svela tutto su Valentino Rossi (e non solo) già al primo giorno da pensionato

di Emanuele Pieroni

Lorenzo in Yamaha "grazie" alla Ferrari: Lin Jarvis svela tutto su Valentino Rossi (e non solo) già al primo giorno da pensionato
Next Next

Lorenzo in Yamaha "grazie" alla Ferrari: Lin Jarvis svela tutto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy