image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, l'acquisizione della MotoGP da parte di Liberty Media ora è un caso su cui l'Unione Europea indaga seriamente. Ma Carmelo Ezpeleta non fa una piega...

  • di Redazione MOW Redazione MOW

21 dicembre 2024

Sì, l'acquisizione della MotoGP da parte di Liberty Media ora è un caso su cui l'Unione Europea indaga seriamente. Ma Carmelo Ezpeleta non fa una piega...
L'indagine che Teresa Ribera, presidente delle politiche antitrust dell'Unione Europea, ha aperto sul passaggio di proprietà della MotoGP (da Dorna Sports a Liberty Media, già detentrice dei diritti della Formula 1), è entrata nella fase due, quella più seria e delicata. Quanto dovremo aspettare per vedere la MotoGP trasformata dagli americani? Forse tanto, forse dovremo scordarcela, anche se Carmelo Ezpeleta - che da trent'anni guida le corse motociclistiche - non ha fatto un plissé

di Redazione MOW Redazione MOW

La MotoGP a stelle e strisce, rinnovata da quella stessa impronta con cui Liberty Media ha rivoluzionato lo spettacolo della Formula 1 negli ultimi anni, avrebbe dovuto debuttare tra qualche giorno, nel 2025. Sembrava cosa fatta e scontata lo scorso aprile, quando in una conferenza stampa speciale adibita nella plancia del Circuit of The Americas Carmelo Ezpeleta (CEO di Dorna) annunciava la cessione graduale dei diritti della top class al colosso statunitense. Ebbene, il passaggio di proprietà sarà molto più graduale di quello che si pensava (anzi, è proprio appeso ad un filo), perché l'indagine della Commissione Antitrust dell'Unione Europea - presieduta dalla spagnola Teresa Ribera - è diventata formale, entrando nella fase due. In poche parole? Significa incertezza, tempi che si dilatano, un'operazione da quattro miliardi di euro (i dettagli li abbiamo approfonditamente raccontati qui) che viene fortemente messa in discussione. Anche perché i precedenti non sono esattamente promettenti: nel 2006 la stessa commissione costrinse CVC Capital Partners a completare l'acquisizione della Formula 1 prima di mettere le mani sulla MotoGP, che restò infatti salda sotto l'egida di Carmelo Ezpeleta.

https://mowmag.com/?nl=1

Ed è proprio Carmelo Ezpeleta, in un comunicato stampa, ad allontanare dubbi e preoccupazioni. Da se stesso sicuramente, ma anche dalla mente degli appassionati, che non possono certo definire fallimentare la gestione ultratrentennale (sopravvive dal 1992) della MotoGP da parte di Dorna Sports. Un binomio storico che, se l'evoluzione di quest'indagine dovesse impedire il passaggio di proprietà, potrebbe prolungare la propria storia. Sarebbe il male minore, forse non sarebbe nemmeno un male. Anche se Carmelo non è della stessa idea: "Ci aspettiamo che questa acquisizione riceva la necessaria approvazione dell'UE e siamo entusiasti della potenziale opportunità di lavorare con Liberty Media. Nel frattempo, rimaniamo impegnati nella nostra strategia di portare lo sport a nuovi livelli e di continuare il nostro impressionante tasso di crescita per espandere ulteriormente la nostra base di fan globale di oltre 500 milioni. La stagione 2024 ha visto per la prima volta contare più di tre milioni di fan e sei circuiti hanno stabilito record per i loro eventi. Il GP di Francia ha battuto il record di presenze. Guardando al futuro, non vogliamo solo più o meno la stessa cosa, vogliamo ancora di più”. Chissà come andrà a finire questo sogno americano. 

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Reportage esclusivo: un giorno di lavoro per Aprilia nel box di Maverick Vinales per capire il grande segreto di un Team della MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

ESCLUSIVA

Reportage esclusivo: un giorno di lavoro per Aprilia nel box di Maverick Vinales per capire il grande segreto di un Team della MotoGP

Yamaha incomprensibile per Quartararo? Max Bartolini spiega: "Sicuramente stiamo rendendo i piloti più lenti del loro potenziale. Il V4 a Sepang? Sarebbe bello..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Yamaha incomprensibile per Quartararo? Max Bartolini spiega: "Sicuramente stiamo rendendo i piloti più lenti del loro potenziale. Il V4 a Sepang? Sarebbe bello..."

Il ritorno dello Jedi: siamo stati in pista a Sepang con Matteo Baiocco di Aprilia capire come lavora un coach in MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

ESCLUSIVA

Il ritorno dello Jedi: siamo stati in pista a Sepang con Matteo Baiocco di Aprilia capire come lavora un coach in MotoGP

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Unione Europea

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Yamaha incomprensibile per Quartararo? Max Bartolini spiega: "Sicuramente stiamo rendendo i piloti più lenti del loro potenziale. Il V4 a Sepang? Sarebbe bello..."

di Tommaso Maresca

Yamaha incomprensibile per Quartararo? Max Bartolini spiega: "Sicuramente stiamo rendendo i piloti più lenti del loro potenziale. Il V4 a Sepang? Sarebbe bello..."
Next Next

Yamaha incomprensibile per Quartararo? Max Bartolini spiega:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy