image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Attenzione, il 2026 sarà l’ultimo ballo di Alonso in Formula 1? Sì, ma Fernandone mette una condizione

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: Ansa

26 settembre 2025

Attenzione, il 2026 sarà l’ultimo ballo di Alonso in Formula 1? Sì, ma Fernandone mette una condizione
Fernando Alonso è tornato a parlare di ritiro dalla Formula 1, ad un’unica condizione: lottare nelle posizioni che contano nel 2026. Un anno dalle grandi aspettative vista la rivoluzione tecnica e un’Aston Martin che, oltre all’arrivo di Adrian Newey, vanta anche la collaborazione con uno dei big nella produzione di carburanti. Lasciare senza tornare a lottare per podi e vittorie, nonostante gli anni che passano, per ora non è possibile

Foto di copertina: Ansa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

C’è solo un piano nella testa di Fernando Alonso: lasciare la Formula 1 senza alcun rimpianto. Prima di dire addio vuole tornare a lottare per le vittorie, cercando di lasciare il segno a diciannove anni dal suo secondo, e per ora ultimo, titolo Mondiale. A 44 anni spinge ancora come un leone nonostante un’Aston Martin che, dopo averlo illuso nel 2023, con otto podi e una 33esima vittoria che sembrava solo questione di tempo, lo ha deluso sia nel 2024 che nel 2025. La grande occasione è però il prossimo anno, quello della rivoluzione regolamentare. E per lo spagnolo c’è solo una certezza, che allo stesso tempo rappresenta una speranza: la vettura che guiderà sarà frutto dell’esperienza di Adrian Newey, arrivato a Silverstone con la sua stessa ambizione dopo gli anni e i domini in Red Bull.

https://mowmag.com/?nl=1

Un valore aggiunto notevole, senza dimenticare, poi, la collaborazione con Aramco, leader nella produzione di benzine e una squadra che, da qualche anno, si è rinnovata con il solo obiettivo di vincere. Ed è proprio questa l’unica condizione che al termine della prossima stagione potrebbe portare lo spagnolo a dire addio, per la seconda volta, alla Formula 1: “Il ritiro? Dipende da come mi sentirò l’anno prossimo, da come mi sentirò fisicamente e mentalmente. Ma non lo so. Al momento non ho le idee chiare. Se la macchina va bene ci sono buone probabilità che sia il mio ultimo anno”, ha spiegato al quotidiano spagnolo AS al termine del GP di Azerbaijan, chiuso in quindicesima posizione e lontanissimo da dove, ormai da tempo, manca. 

Nelle riflessioni di Alonso c’è soprattutto la questione prospettiva, ribaltata rispetto a quanto ci si potrebbe aspettare: “So di avere maggiori probabilità di fare bene nel 2027 o nel 2028 – ha aggiunto – quando ci sarà stabilità nella squadra che abbiamo ora, con Adrian Newey e gli altri. Potrebbero fare bene il primo anno, ma entro il secondo o il terzo è garantito che lo faranno. Ma devo vederlo con i miei occhi. Se la macchina va male c’è la possibilità che rimanga per un altro anno e cerchi di concludere con una nota positiva. Se la macchina andasse bene, invece, il 2026 sarebbe probabilmente il mio ultimo anno”.

Fernando Alonso Aston Martin Imola F1.
Fernando Alonso al volante della sua Aston Martin durante il GP di Imola, 2025. Ansa

Tutto ruota intorno alla prossima stagione vista la rivoluzione che attende ormai da tempo. Era arrivato in Aston Martin nel migliore dei modi, l’unico in grado di impensierire -anche se solo lontanamente- Max Verstappen a inizio 2023, ma poi sono tornate le difficoltà che avevano già segnato gli anni del ritorno in F1 con Alpine dopo le imprese nel Wec e alla 24 di Le Mans, vinta per ben due volte con Toyota, oltre alle partecipazioni alla Dakar e alla 500 miglia di Indianapolis. Prima di dire addio serve tornare tra i primi e scrivere una nuova pagina di storia. Ha fame come al suo esordio nel circus, o forse un po’ di più. Perché per uno come lui lasciare così, lontanissimo dalla vittoria, non è una condizione possibile.

Fernando Alonso Aston Martin F1
Fernando Alonso nell'abitacolo della sua Aston Martin, 2025. Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caro Max Verstappen, che domini dalla F1 al sim fino al Nurburgring con Ferrari: ti manca solo la missione impossibile (per favore, pensaci)

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Caro Max Verstappen, che domini dalla F1 al sim fino al Nurburgring con Ferrari: ti manca solo la missione impossibile (per favore, pensaci)

Ma l’avete sentito Jacques Villeneuve sul mondiale del 2025? “La Red Bull e Verstappen si esaltano sotto pressione, la McLaren no”. E sull’olandese…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma l’avete sentito Jacques Villeneuve sul mondiale del 2025? “La Red Bull e Verstappen si esaltano sotto pressione, la McLaren no”. E sull’olandese…

Caro Fred Vasseur, davvero dici che la Ferrari è simile alla McLaren? Al massimo è la brutta copia e i risultati parlano chiaro

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Caro Fred Vasseur, davvero dici che la Ferrari è simile alla McLaren? Al massimo è la brutta copia e i risultati parlano chiaro

Tag

  • Formula 1
  • Fernando Alonso
  • Ritiro
  • Aston Martin

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy