image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caro Max Verstappen, che domini dalla F1 al sim fino al Nurburgring con Ferrari: ti manca solo la missione impossibile (per favore, pensaci)

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: X @Max33Verstappen

25 settembre 2025

Caro Max Verstappen, che domini dalla F1 al sim fino al Nurburgring con Ferrari: ti manca solo la missione impossibile (per favore, pensaci)
Il prossimo 27 settembre Max Verstappen farà il suo esordio in gara al Nurburgring Nordschleife con una vettura GT3, la Ferrari 296, in occasione di una corsa dalla durata di 4 Ore. Non si ferma mai e adesso l’obiettivo è soltanto uno: prepararsi al meglio per prendere parte alla prossima 24 Ore che si correrà sull’Inferno Verde. Non c’è nessuno come lui e se dovesse vincere gli manca solo una missione impossibile: farlo con una Ferrari in F1…

Foto di copertina: X @Max33Verstappen

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Ossessionato dal competere, più di chiunque altro. È solo così che si può descrivere Max Verstappen che, questo fine settimana, scenderà in pista al Nurburgring Nordschleife con una Ferrari 296 GT3, la stessa che aveva utilizzato sotto lo pseudonimo di Franz Hermann e con cui, si vocifera, aveva battuto il record del mitico Inferno Verde. Lo farà in occasione del nono round del campionato NLS, la 57esima ADAC Barbarossapreis, una 4 Ore. La sua prima gara endurance in pista, sogno che più volte aveva manifestato negli anni. 

https://mowmag.com/?nl=1

Non si ferma mai e, dopo le imprese in F1, le notti passate su Iracing al simulatore di casa, o su quello in aereo, o ancora su quello installato nel suo motorhome in pista, ecco una nuova avventura. E l’obiettivo finale è ancor più grosso: partecipare alla mitica 24 Ore che ogni anno si corre sul tracciato tedesco, il più ostico al mondo viste le sue caratteristiche, lo stesso su cui, il 1° agosto del 1976, Niki Lauda fu avvolto da una palla di fuoco bloccato nella sua Ferrari. Cerca l’impresa, il primo quantomeno in epoca moderna a fare una cosa del genere. Di piloti meticolosi se ne sono visti tanti, ma ossessionati come Max forse pochissimi. La sua è un’eterna gara, un continuo sfidarsi e mettersi alla prova seguendo le note della sua passione. 

Aveva detto di voler correre al Ring e allora, quando tutti erano in pausa ricaricando le batterie dopo il tour de force della prima parte di stagione in F1, lui vola in Germania e affronta due giorni di prove per prendere la patente, senza alcun favore. Lo fa con una Porsche Cayman GT4 persino depotenziata e, una volta raggiunto l’obiettivo, è chiaro: “Avrei preferito guidare un’auto più veloce, ma ero determinato a ottenere l'abilitazione e ho fatto tutto quello che mi hanno chiesto. Spero di poter correre sul Nordschleife tante altre volte in futuro. È un circuito davvero fantastico”. Ha mantenuto la promessa che si era fatto e adesso, il 27 settembre, sfiderà i più forti di un mondo che per ora non gli appartiene, ma di cui ha sempre dichiarato di voler farne parte. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Verstappen.com (@verstappencom)

Un pilota fatto di sola passione che sembra non volere altro che un motore, una pista e una prossima sfida da superare. Sembra, perché in fondo, dietro l’espressione quasi sempre seria c’è un ragazzo semplice che fin da bambino ha ricorso il suo sogno, solo un po’ più velocemente rispetto a tutti gli altri. All’Inferno Verde non ci andrà solo per partecipare e, qualora dovesse vincere anche lì, rimane solo una mission impossibile: farlo con una Ferrari in F1, squadra lontana dal successo da ormai diciott’anni. L’ultimo tassello per entrare nella storia ancor più di quanto fatto finora. È arrivato in F1 a 17 anni, accompagnato da papà Jos perché non aveva ancora la patente, ha vinto alla prima gara con Red Bull, ha conquistato quattro titoli Mondiali e, a sette gare dalla fine, potrebbe persino aver riaperto un Mondiale fin qui dominato dalla McLaren. Un fenomeno totale, di quelli che si vedono una volta ogni trent’anni, o forse un po’ di più. Noi l’abbiamo buttata lì, tu pensaci!

Ferrari 296 GT3 Verstappen.com racing
La Ferrari 296 GT3 che Max Verstappen guiderà al Nurburgring il prossimo 27 settembre.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma l’avete sentito Jacques Villeneuve sul mondiale del 2025? “La Red Bull e Verstappen si esaltano sotto pressione, la McLaren no”. E sull’olandese…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma l’avete sentito Jacques Villeneuve sul mondiale del 2025? “La Red Bull e Verstappen si esaltano sotto pressione, la McLaren no”. E sull’olandese…

Caro Fred Vasseur, davvero dici che la Ferrari è simile alla McLaren? Al massimo è la brutta copia e i risultati parlano chiaro

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Caro Fred Vasseur, davvero dici che la Ferrari è simile alla McLaren? Al massimo è la brutta copia e i risultati parlano chiaro

Red Bull, buonuscita folle per Christian Horner e rivoluzione iniziata con Helmut Marko che ascolta i messaggi di Isack Hadjar. E i numeri di Max fanno pensare al Mondiale

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Red Bull, buonuscita folle per Christian Horner e rivoluzione iniziata con Helmut Marko che ascolta i messaggi di Isack Hadjar. E i numeri di Max fanno pensare al Mondiale

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Nurburgring
  • Ferrari

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

X @Max33Verstappen

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Landucci (vice di Allegri al Milan) sessista e “patetico” (Parenzo) per i complimenti a Monica Bertini e perché “noi vecchia generazione preferiamo le donne”? Rispondono Cruciani e Capezzone

di Matteo Cassol

Landucci (vice di Allegri al Milan) sessista e “patetico” (Parenzo) per i complimenti a Monica Bertini e perché “noi vecchia generazione preferiamo le donne”? Rispondono Cruciani e Capezzone
Next Next

Landucci (vice di Allegri al Milan) sessista e “patetico”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy