image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A 90° minuto Orsato fa la storia.
E anche un po' la geografia

  • di Pippo Russo Pippo Russo

1 marzo 2021

A 90° minuto Orsato fa la storia. E anche un po' la geografia
Il primo arbitro in attività che partecipa a una trasmissione tv sta per quasi tutto il tempo a braccia conserte, chiaro segno di vigile autocontrollo. Ma è da elogiare quando gli chiedono dell’espulsione di Pjanic in Inter-Juventus del 28 aprile 2018. Lui ammette che in quel caso prese una decisione sbagliata e aver riconosciuto pubblicamente l’errore davanti a qualche milione di persone è un punto d'onore

di Pippo Russo Pippo Russo

Voi addetti ai lavori. Prende il via così, con l'uso di un luogo comune fra i più triti, il nuovo corso di trasparenza arbitrale voluto dal neo presidente dell'Associazione Italiana Arbitri (AIA), Alfredo Trentalange. L'onore e l'onere di inaugurarlo è toccato a Daniele Orsato da Schio, ospite dell'ultima puntata di 90° minuto. Nello studio Rai c'è un'eccitazione da evento storico, come non si avverte da quella notte in cui Tito Stagno s'apprestava a urlare: “Ha toccato!”. Un'enfasi che un po' stona ma tanto scalda il cuore a tutti i presenti tranne lui, Orsato. Che invece, collegato in esterna al pari delle due piante piazzate in altro studio Rai assieme a Gianfranco Teotino, prova a tenere un comportamento istituzionale. Perché va bene essere il primo a lanciare il nuovo corso comunicativo. E va bene anche far sentire (finalmente) la voce degli arbitri in un'epoca che vede ogni loro gesto vivisezionato dalla Megamacchina ipertecnologica del Var e del sistema audiovisivo globale. Ma darsi del “tu” col conduttore, che poi è anche il vicedirettore di Rai Sport, Enrico Varriale, proprio no. E anche se quello insiste a chiamarlo “Daniele” per l'intera durata del programma, e gli propone frasi come “non so se sei d'accordo”, lui non deflette e mantiene la distanza. Continuando a usare quella formula come uno scudo fra sé e gli altri che popolano lo show: “Voi addetti ai lavori”.

20210301 084438094 8562
Orsato in tv con Varriale

Quella distanza è testimoniata anche dalla postura adottata dall'arbitro scledense. Che per quasi tutta la trasmissione sta a braccia conserte, chiaro segno di vigile autocontrollo. Lo abbandona soltanto nel finale, quando gli arrivano due domande dallo studio delle piante perché evidentemente le avverte innocue. E schiva anche con onestà e disinvoltura l'interrogativo più insidioso. Glielo pone Varriale e riguarda la mancata espulsione di Pjanic per somma di ammonizioni in Inter-Juventus del 28 aprile 2018. Un episodio che se correttamente valutato avrebbe potuto determinare un esito diverso della gara e del campionato. Lui ammette che in quel caso prese una decisione sbagliata. E certo rispetto all'ammissione fatta da Lo Bello negli Anni Settanta, durante una puntata della Domenica Sportiva e davanti alla moviola di Carlo Sassi per un episodio di gioco avvenuto poche ore prima, stavolta si tratta di un cold case. Ma aver riconosciuto pubblicamente lo sbaglio, davanti a una platea televisiva di qualche milione di persone, è un punto d'onore.

Un po' meno onore gli fa invece quell'uso creativo dell'italiano. Come quando gli viene chiesto se cambierebbe qualcosa nei protocolli Var e lui risponde di non essere “la persona predisposta per poter cambiare”. Intendeva dire preposta, ma forse il problema è il Var che il solo sentirlo nominare lo manda in confusione linguistica. Tanto da spingerlo due volte a esclamare: “Beato la venuta del Var!”. Brividi.

Comunque nel complesso è stato un esordio positivo. Per Orsato che non ha eluso nemmeno domande insidiose come quella di Paola Ferrari: “Come si sente quando torna a casa dopo aver commesso un errore?”. Ma anche per la squadra di 90° minuto. Che infine ha condotto bene l'esperimento e può soltanto migliorare, magari lasciando le piante dell'altro studio senza ulteriore decorazione. E mettendo definitivamente da parte l'idea di fare la storia della tv. Che qui al massimo si fa la geografia.

More

Beppe Signori: nessun compromesso

di Pippo Russo Pippo Russo

Calcio

Beppe Signori: nessun compromesso

Il mago delle salvezze ne fa 80. Nedo Sonetti: “Gli allenatori di oggi ne devono mangiare di uova"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Calcio

Il mago delle salvezze ne fa 80. Nedo Sonetti: “Gli allenatori di oggi ne devono mangiare di uova"

Addio a Mario Sconcerti, che ha raccontato il passaggio dal calcio romantico al "format tv dove alla fine vincono i più ricchi"

di Giada Tommei Giada Tommei

La profezia

Addio a Mario Sconcerti, che ha raccontato il passaggio dal calcio romantico al "format tv dove alla fine vincono i più ricchi"

Tag

  • Calcio
  • Daniele Orsato
  • Daniele Orsato

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Pippo Russo Pippo Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Patricia Pacheco, l'ingegnere aerospaziale della Sic58 che fa filare pure Paolo Simoncelli

di Maria Guidotti

Patricia Pacheco, l'ingegnere aerospaziale della Sic58 che fa filare pure Paolo Simoncelli
Next Next

Patricia Pacheco, l'ingegnere aerospaziale della Sic58 che fa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy