image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Marc Marquez non basta vincere ad Aragon, ci mette anche il carico: “Qui la Desmosedici GP25 è esattamente uguale alla GP24”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 giugno 2025

A Marc Marquez non basta vincere ad Aragon, ci mette anche il carico: “Qui la Desmosedici GP25 è esattamente uguale alla GP24”
Marc Marquez domina il sabato di Aragon, settima vittoria su otto sprint disputate quest’anno. Lo ha fatto senza dare tutto in qualifica, in pieno controllo in gara e con qualche frase che resterà indigesta a Pecco Bagnaia e a Pedro Acosta. Perché quando vinci tutto, vincere tutto non basta più

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Non vedo quello che fa Pecco, il mio riferimento, adesso, è il secondo e il secondo è Alex”. Marc Marquez l’aveva detto già nel primo giorno di Aragon, rispondendo secco così alla domanda sulle differenze tra la Ducati Desmosedici GP25 e la GP24 e sulle difficoltà avute in questa prima parte di stagione dal suo compagno di squadra, Pecco Bagnaia. Provocare è qualcosa che gli riesce bene da sempre, con quel piglio lì di chi gioca sul limite anche delle parole, senza scadere nella supponenza, ma lasciando sempre intendere che tutto quello che ha detto non è solo ciò che ha detto. Lo ha fatto di nuovo oggi pomeriggio, dopo la Sprint dominata a Aragon. Qualcuno dice che vincere non gli basta e che il piacere per lui si fa più grande quando gli riesce di risultare, per qualcuno, anche irritante. È lo sport, è il gioco delle corse. E va bene così. Con chi ce l’ha? Probabilmente con nessuno, ma è chi ascolta, semmai, a rischiare di sentirsi chiamato in causa.

https://mowmag.com/?nl=1

“L’ho chiesto diverse volte agli ingegneri – ha detto l’otto volte campione del mondo col solito sorriso – sto guidando esattamente la stessa moto di Alex, Fermin Aldeguer e Franco Morbidelli. Ne abbiamo parlato anche con gli ingegneri. Non so perché, ma abbiamo esattamente la stessa moto. È vero che in altre piste come Le Mans e Silverstone c’è stata qualche differenza, ma qui sono tornato indietro, perché voglio la stessa moto che hanno gli altri. Lunedì, con più tempo, proveremo l’altra”.

Un modo, inutile negarlo, per provocare un po’, ma anche per rimarcare che le differenze tra le due specifiche della Desmosedici sono minime. Ma c’è da dire che Marc Marquez non ha mai guidato la GP24 e deve in qualche modo stare a quello che dicono gli ingegneri. Quello che è certo, anche se Marc Marquez non l’ha ammesso in maniera esplicita, è che sul polso destro è riuscito a tenersi ancora qualcosina in vista della gara lunga di domani.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Stesso discorso quando gli viene chiesto del contatto con Pedro Acosta: “Non ricordo esattamente come… ero un filo indietro e devi frenare forte, soprattutto perché altrimenti i devices non si sganciano. Incidenti di questo tipo succedono sempre nello stesso modo: uno ha un problema in partenza, gli altri arrivano con una velocità diversa e questo succede soprattutto in piste come Aragon”.


Per chiudere in bellezza, Marc lascia intendere che questa pole position l’ha conquistata anche senza fare il massimo: “Mi sono preso un rischio in più, ho esagerato cercando di andare oltre le possibilità della moto. La moto scuoteva ovunque, non è stato il miglior giro possibile ma è bastato per partire dalla pole. Togliere due decimi al tempo con altri tentativi? Ad un certo punto stavo facendo il giro perfetto, poi sono andato lungo alla 7. Al giro dopo, convinto che la gomma non fosse al suo massimo potenziale, ho attaccato di più in entrata, spingendomi oltre il limite. Sì, non è stato il giro perfetto”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La Sprint di Aragon? La rimonta di Bezzecchi e tutto il resto è noia: Bagnaia crolla e Marc Marquez, dopo la sportellata con Pedro Acosta, domina su tre GP24

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La Sprint di Aragon? La rimonta di Bezzecchi e tutto il resto è noia: Bagnaia crolla e Marc Marquez, dopo la sportellata con Pedro Acosta, domina su tre GP24

Carlo Pernat sibillino a MOW: "Più iene che leoni in questa giungla di MotoGP. L'unica a cui non credo è la voce che gira su Pecco Bagnaia, ma ormai può succedere tutto davvero"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat sibillino a MOW: "Più iene che leoni in questa giungla di MotoGP. L'unica a cui non credo è la voce che gira su Pecco Bagnaia, ma ormai può succedere tutto davvero"

La MotoGP ad Aragon è tutta in Marc Marquez che manda a fare in c*lo i giochini della Dorna: per quello che ha fatto, ma anche per come si è imposto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP ad Aragon è tutta in Marc Marquez che manda a fare in c*lo i giochini della Dorna: per quello che ha fatto, ma anche per come si è imposto

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MA PER FAVORE. L’Italia ha giocatori scarsi? I problemi del nostro calcio sono ben altri, siamo un Paese distrutto e forse è arrivato il momento di cambiare allenatore…

di Valerio Moggia

MA PER FAVORE. L’Italia ha giocatori scarsi? I problemi del nostro calcio sono ben altri, siamo un Paese distrutto e forse è arrivato il momento di cambiare allenatore…
Next Next

MA PER FAVORE. L’Italia ha giocatori scarsi? I problemi del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy