image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Sprint di Aragon? La rimonta di Bezzecchi e tutto il resto è noia: Bagnaia crolla e Marc Marquez, dopo la sportellata con Pedro Acosta, domina su tre GP24

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 giugno 2025

La Sprint di Aragon? La rimonta di Bezzecchi e tutto il resto è noia: Bagnaia crolla e Marc Marquez, dopo la sportellata con Pedro Acosta, domina su tre GP24
Marc Marquez a Aragon è ingiocabile e neanche una partenza difficile e un mezzo contatto (da chiarire) con Pedro Acosta gli hanno impedito di imporre la sua legge e il suo passo davanti alle due Desmosedici del Team Gresini del fratello Alex e di Fermin Aldeguer. Quarto Franco Morbidelli e sesto Fabio Di Giannantonio, mentre per Pecco Bagnaia (dodicesimo) è sempre più crisi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se vi aspettavate un qualche colpo di scena dalla Sprint di Aragon mettetevi l’anima in pace. Oppure riguardatevi la corsa, ma da dietro, perché il mezzo miracolo l’ha fatto Marco Bezzecchi, partito dalla penultima casella e capace di rimontare fino all’ottava posizione, arrivando alle spalle della KTM di Maverick Vinales (settimo). Roba che con una qualifica priva di tutte le sfighe possibili avrebbe potuto festeggiare un altro podio. Un altro podio, ma difficilmente un’altra vittoria, visto che il MotorLand sembra avere un solo re e si chiama Marc Marquez. L’otto volte campione del mondo, nonostante una partenza difficile con tanto di contatto da rivedere con Pedro Acosta (sembra vada a cercarlo), ha gestito in terza posizione nelle primissime curve e poi, in rapida successione, ha liquidato la pratica Franco Morbidelli prima e quella del fratello Alex poco dopo. Poi il nulla, con decimi mangiati giro su giro fino a accumulare un vantaggio siderale in una manciata di passaggi.

https://mowmag.com/?nl=1

“Ho avuto un problema alla partenza –ha raccontato ai microfoni di Sky - perché la gomma posteriore ha iniziato a slittare. Sono riuscito a gestire senza perdere posizioni, la mia idea era mettermi in testa all'inizio e arrivare alla fine così. Alex ha spinto tanto nei primi giri, io non ci riesco da subito con la soft al posteriore. Ho mantenuto la calma, poi il feeling è diventato ottimo. Fantastico. Speriamo di battere Alex lo stesso domani".

L’otto volte campione del mondo ha provato a volare basso, ma ha la tipica faccia di chi è consapevole di poter portare a casa il bottino pieno da Aragon. Una consapevolezza, ma contraria, che ha anche il fratello Alex, bravo a evitare pure di provarci oltre il limite, scegliendo di accontentarsi. “Ho visto che la partenza di Marc non era stata buona – ha raccontato Alex - ho pensato di prendere un po' di vantaggio, ma già al primo giro mi era addosso. Ho cercato di spingere per prendergli vantaggio, ma è rimasto vicino e mi ha superato. Ho cercato di star lì, ma poi era una gara da gestire senza commettere errori: sono contento delle sensazioni raccolte per la gara di domani".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Gioia doppia, comunque, nel box del Team Gresini, visto che sul podio ci ha messo gli stivali anche un Fermin Aldeguer decisamente consistente, partito con la gomma media e capace di mettersi alle spalle l’esperto Franco Morbidelli senza troppi patemi e, poi, di martellare su tempi vicinissimi e a volte anche migliori di quelli di Marc Marquez, che nel frattempo navigava in solitaria, e in scioltezza, davanti a tutti. Per l’italiano del Team Pertamina Enduro VR46, quindi, solo un podio sfiorato, ma quarta piazza in classifica generale che si consolida e gap da Pecco Bagnaia che si riduce ulteriormente. L’ex campione del mondo del Team Lenovo, infatti, ha chiuso dodicesimo e è incappato in un altro sabato da dimenticare e, dopo aver faticato sin da ieri, ha tenuto botta solo nei primissimi giri, prima di crollare a seguito di un lungo mentre era in lotta per la sesta piazza. Sesta piazza che, alla fine, è stata occupata dall’altra delle Desmosedici GP25 in pista, con Fabio Di Giannantonio altro protagonista di una gran rimonta e capace, nelle ultimissime curve, di impensierire anche la quinta posizione di Pedro Acosta.

Giornata terribile, invece, oltre che per Pecco Bagnaia, anche per Jack Miller e Joan Mir (protagonisti di un incidente con caduta dello spagnolo e penalità per l’australiano) e, soprattutto, per Fabio Quartararo. Il francese ha tenuto la sua M1 nelle posizioni di testa nella prima parte della gara, salvo poi doversi arrendere al tracollo delle gomme che lo ha relegato in undicesima posizione finale, dietro a Brad Binder e Raul Fernandez che hanno completato la top 10.

20250607 160108660 8008
La classifica finale della Sprint di Aragon

More

Sbagliare tanto e darle comunque in testa a tutti: sì, a Marc Marquez a Aragon è riuscito anche questo tra quattro Ducati davanti e il disastro Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sbagliare tanto e darle comunque in testa a tutti: sì, a Marc Marquez a Aragon è riuscito anche questo tra quattro Ducati davanti e il disastro Aprilia

Un Bagnaia alla BRAVEHEART per il GP di Aragon: “Sono qui per vincere, so di avere il potenziale. Marc Marquez? guida in sottosterzo sopra ai problemi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Un Bagnaia alla BRAVEHEART per il GP di Aragon: “Sono qui per vincere, so di avere il potenziale. Marc Marquez? guida in sottosterzo sopra ai problemi”

La sentenza del venerdì di Aragon? La MotoGP non è una scienza esatta: la costante non è più Ducati, ma i Marquez (tra sorprendenti variabili e Quartararo a rischio decollo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sentenza del venerdì di Aragon? La MotoGP non è una scienza esatta: la costante non è più Ducati, ma i Marquez (tra sorprendenti variabili e Quartararo a rischio decollo)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

LA NAZIONALE DI CALCIO È MORTA? Ecco come e perché bisogna resettare tutto se vogliamo tornare a essere l’Italia di un tempo. E Luciano Spalletti...

di Dario Baldi

LA NAZIONALE DI CALCIO È MORTA? Ecco come e perché bisogna resettare tutto se vogliamo tornare a essere l’Italia di un tempo. E Luciano Spalletti...
Next Next

LA NAZIONALE DI CALCIO È MORTA? Ecco come e perché bisogna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy