image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Miami è legge Piastri, Verstappen un fuoriclasse tra i piloti. L’unico (vero) ricordo però saranno i casini della Ferrari tra Hamilton e Leclerc

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

5 maggio 2025

A Miami è legge Piastri, Verstappen un fuoriclasse tra i piloti. L’unico (vero) ricordo però saranno i casini della Ferrari tra Hamilton e Leclerc
Oscar Piastri vince a Miami e conquista la quarta vittoria stagionale anche grazie a una McLaren di un altro pianeta rispetto agli avversarsi, lasciandosi alle spalle Norris, Russell e un Verstappen che, nonostante il quarto posto, si conferma il migliore in assoluto. In casa Ferrari regna invece la frustrazione, con tanto di team radio bollenti e botta e risposta che dimostrano solo una cosa: c’è bisogno di una svolta, perché anche il clima inizia a non essere dei migliori

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Ha lottato contro Max Verstappen, lo ha passato e poi ha salutato tutti, approfittando di una McLaren semplicemente dominante. Oscar Piastri trionfa a Miami e conquista la sua quarta vittoria stagionale, confermandosi il favorito numero uno per la lotta al titolo. Non sbaglia più un colpo e la battaglia con Max lo conferma: ne studia i punti deboli mettendogli pressione, e alla prima esitazione dell’olandese lo incrocia, involandosi verso una vittoria da quel momento mai messa in discussione. Quasi quattro secondi al traguardo su Lando Norris, 32 su George Russell che ancora una volta massimizza il risultato, soprattutto grazie a una Virtual Safety Car, e porta la sua Mercedes sul podio. 

https://mowmag.com/?nl=1

A emozionare però è anche Verstappen, nonostante il quarto posto finale. L’olandese le prova tutte pur di non arrendersi alle McLaren, tra staccate al limite e difese come solo lui sa fare, vendendo carissima la pelle. È il pilota migliore, e quando la RB21 è in difficoltà lo si apprezza ancora di più, perché non si dà mai per vinto, nemmeno davanti a una MCL39 incontenibile. Eppure, né la vittoria di Piastri né le difese dell’olandese rappresentano il momento più alto dei 57 giri corsi, perché nulla è in grado di battere gli scambi a fuoco tra Leclerc, Hamilton e il muretto Ferrari. Si lotta per rincorrere Kimi Antonelli, sesto al termine del GP, quando a Leclerc viene chiesto di lasciar passare Sir Lewis, in quel momento più veloce, dopo il forte pressing fatto dall’inglese via radio, con un Riccardo Adami quasi imbarazzato dopo il “Prendetevi pure una tazza di tè mentre ci pensate”. Charles incassa e accetta lo swap con la SF-25 del compagno, che però non si stacca.

È più veloce, sì, ma di pochissimo e dopo qualche giro il monegasco gli ritorna in scia: inizia a discutere con il muretto, che nel frattempo chiede ad Hamilton di cedere nuovamente la posizione. Un duro colpo, che Sir Lewis non condivide, specie perché, ricorda, in Cina era stato lui a sacrificarsi per la gara di Leclerc. Non può però che accettare, ma il giro successivo, quando anche Carlos Sainz si avvicina al posteriore della sua Ferrari lancia un messaggio chiarissimo al muretto box, mentre Adami gli segnala la presenza ingombrante dello spagnolo alle sue spalle: “Vuoi che faccia passare anche lui?”. Una frase secca, lapidaria, che ben rappresenta il clima tutt’altro che tranquillo che si respira nella Scuderia. E tutto questo, va ricordato, mentre le due rosse occupavano la settima e ottava posizione. 

20250505 011918021 9838
I team radio bollenti di Lewis Hamilton durante il GP di Miami, 2025. Sky Sports F1

Scesi dalla vettura sia Leclerc che Hamilton sono delusi, come da previsione. Glie lo si legge in viso, quando entrambi sono chiamati a commentare una gara complicatissima, e non solo per i vari scambi di posizione, ai microfoni di Sky Sport: “C’è tanta frustrazione, però ci sono cose che è meglio affrontare con il team. Ho cercato di non utilizzare troppo la radio, ma ero molto arrabbiato. È stata una domenica molto difficile” ha esordito il monegasco. “È da quattro gare che affermo di star estraendo il massimo dal bilanciamento della macchina, ma dobbiamo capire perché il feeling è stato comunque peggiore rispetto alle scorse tre gare. Io ci credo sempre, ma dopo una giornata del genere la frustrazione è tanta. Ce la metterò tutta fino alla fine, ma dobbiamo migliorare”. 

Una performance che parla chiaro, perché al traguardo Leclerc è staccato di ben 57 secondi da Oscar Piastri: un’eternità, ma in fin dei conti ce lo si aspettava. E dietro quei team radio al fuoco c’è proprio la frustrazione, come spiegato invece da Sir Lewis: “È stato frustante, solo che non era chiaro cosa il team volesse fare. Innanzitutto non vogliamo essere in quella posizione, ma io avevo le gomme soft e iniziavo a sentirmi meglio, mentre Charles aveva le bianche in quel momento. Vedevo le macchine davanti e credevo di poterle andare a prendere. La squadra però ci ha impiegato tantissimo a prendere una decisione ed è stato frustrante”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La verità (anche a Miami) è solo una, questa Ferrari è un fallimento. Ecco perché, caro Vasseur, la storia del potenziale da estrarre ci ha sfiniti

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La verità (anche a Miami) è solo una, questa Ferrari è un fallimento. Ecco perché, caro Vasseur, la storia del potenziale da estrarre ci ha sfiniti

A Miami torna il “padrone”, perché a prendersi la pole è Max Verstappen. Norris beffato, mentre brilla ancora Kimi Antonelli. Ferrari, che delusione…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

A Miami torna il “padrone”, perché a prendersi la pole è Max Verstappen. Norris beffato, mentre brilla ancora Kimi Antonelli. Ferrari, che delusione…

CLAMOROSO KIMI ANTONELLI! Pole stratosferica a Miami e manco conosceva la pista: signori, questa è arte

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

CLAMOROSO KIMI ANTONELLI! Pole stratosferica a Miami e manco conosceva la pista: signori, questa è arte

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Kimi Antonelli
  • Lando Norris
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • McLaren
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

KOLOSSAL BABY! Il volley italiano nella storia: Conegliano con la seconda Champions di fila, podio tutto italiano con Scandicci e Milano

di Alice Lomolino

KOLOSSAL BABY! Il volley italiano nella storia: Conegliano con la seconda Champions di fila, podio tutto italiano con Scandicci e Milano
Next Next

KOLOSSAL BABY! Il volley italiano nella storia: Conegliano con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy