image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Pecco Bagnaia "manca il venerdì"? No e a spiegare tutto è proprio il campione del mondo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 marzo 2024

A Pecco Bagnaia "manca il venerdì"? No e a spiegare tutto è proprio il campione del mondo
E' solo un modo di lavorare, tra l'altro molto simile a quello adottato negli anni d'oro da Valentino Rossi. Anche a Portimao Pecco Bagnaia è sembrato in sofferenza nella giornata dedicata alle prove libere. Il motivo: "Abbiamo sbagliato strada e va bene così, perchè ora conosciamo quella giusta". I dati di Enea Bastianini hanno fatto il resto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“A quello lì manca un venerdì”. Lo dicono nell’entroterra Maceratese (ma forse anche altrove), per indicare qualcuno che di solito agisce fuori dagli schemi e che approccia tutto in maniera non convenzionale. Identifica quelli un po’ mezzi suonati, ma che all’obiettivo ci arrivano lo stesso. Pecco Bagnaia mezzo suonato non è e, anzi, ha pure l’aria di quello che ha sempre tutto troppo sotto controllo, tanto che qualcuno lo accusa d’essere troppo “ragioniere” e troppo poco pilota. All’obiettivo, però, ci arriva e riesce pure a confermarsi, dimostrando che forse la vera stravaganza sta nella normalità.

https://mowmag.com/?nl=1

“Un venerdì” in qualche modo manca anche a lui. Anzi, a lui sembrano mancare proprio i venerdì. Perché anche ieri a Portimao s’è limitato al minimo indispensabile, lasciando credere che forse è un po’ in sofferenza. La storia di pecco, però, racconta che quella è solo l’ormai famosa “regola del 46”: studiare e lavorare quando non serve il cronometro e, poi, tirare fuori tutto, ma tutto davvero, quando in ballo c’è qualcosa di veramente importante. Ecco perché ieri, dopo un ottavo posto e una intera giornata passata a lavorare fuori dai riflettori, Pecco Bagnaia, invece di strapparsi i capelli come avrebbero fatto tutti gli altri, se ne è uscito con una dichiarazione serafica e allo stesso tempo sorprendente: “Abbiamo sbagliato strada, ma va bene così”. Sbagliare, quindi, come verbo fondamentale di un modo di lavorare. “E’ solo venerdì e abbiamo provato delle cose che sulla carta avrebbero potuto darci qualcosa in più. Sbagliavamo e siamo tornati sui nostri passi” – ha precisato. Così, come se niente fosse. Come se nulla possa preoccuparlo davvero.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

“La cosa importante del venerdì è stare nei dieci per non dover passare dalla Q1 e ci quell’obiettivo l’abbiamo raggiunto. Adesso dobbiamo solo lavorare per sistemare le ultime cose e essere pronti per il sabato di qualifiche e Sprint e poi per la gara lunga di domenica – ha proseguito Pecco – Non è stato un venerdì peggiore di tutti gli altri e sbagliare direzione ci è servito per capire quale è quella giusta”. Le indicazioni corrette sono arrivate anche dai dati di Enea Bastianini, che invece a Portimao è andato forte da subito e in FP2 ha fermato il cronometro sul tempo che gli è valso la pole provvisoria. “Enea – ha detto Bagnaia - ha fatto un buon lavoro, non avevamo fatto test qui e quindi abbiamo preso due strade diverse, l'una opposta all'altra e la sua si è rilevata la migliore. Scaricheremo il davanti per migliorare”.

Calma assoluta e nessun fiato sul collo come regola di lavoro, dunque, per un Bagnaia che è consapevole di non dover avere paura di nessuno, soprattutto adesso che fa i conti con una moto molto diversa rispetto alla 2023 e che è più facile da interpretare. “Trovare la strada giusta con questa moto – ha concluso – è molto più semplice rispetto al passato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

Il venerdì di Portimao: Pecco soffre, Bastianini vola davanti a Miller e Marquez. La classifica e tutto quello che c’è da sapere sulle FP2

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il venerdì di Portimao: Pecco soffre, Bastianini vola davanti a Miller e Marquez. La classifica e tutto quello che c’è da sapere sulle FP2

"Marc Marquez scatenerà la bestia a Portimao":ecco la profezia del grande ex...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Marc Marquez scatenerà la bestia a Portimao":ecco la profezia del grande ex...

Marc Marquez, il primo crash con la Ducati e qualche piccola bugia da Portimao...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez, il primo crash con la Ducati e qualche piccola bugia da Portimao...

Tag

  • GP del Portogallo
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2024

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'Aprilia di Portimão può fare paura, intanto Aleix Espargarò lotta contro la Direzione Gara e Maverick Vinales contro sé stesso

di Paolo Covassi

 L'Aprilia di Portimão può fare paura, intanto Aleix Espargarò lotta contro la Direzione Gara e Maverick Vinales contro sé stesso
Next Next

L'Aprilia di Portimão può fare paura, intanto Aleix Espargarò...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy