image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez, il primo crash con la Ducati e una piccola bugia da Portimao...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

22 marzo 2024

Marc Marquez, il primo crash con la Ducati e qualche piccola bugia da Portimao...
È stato un venerdì portoghese da pollice all'insù per Marc Marquez. L'unica macchia? Una scivolata durante l'ultimo time attack, la prima vera caduta del 93 con la Ducati targata Gresini. Marquez riguarda il replay e ride. È sereno, ha la confidenza nelle mani. Guardando i tempi, ha anche indiscutibilmente il miglior passo gara. Ma l'otto volte campione del mondo ci va coi piedi di piombo: "È andata abbastanza bene..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Tra i segnali più prorompenti lanciati dal venerdì di Portimao c'è sicuramente la prestazione di Marc Marquez: oltre ad essere stato il dominatore della sessione mattutina con pista sporca, umida e scivolosa, il 93 è stato protagonista anche al pomeriggio, nelle ben più indicative prequalifiche. La classifica parla di una terza posizione finale a 153 millesimi dal leader Enea Bastianini che, senza una scivolata approccio di curva cinque nell'ultimo giro, forse sarebbe anche stata ritoccata. Si è trattato della prima caduta ufficiale di Marc Marquez con la Ducati all'interno di un weekend di gara. I replay della regia internazionale mostrano una classica chiusura d'avantreno da parte della GP23 dopo una staccata poderosa, forzata ed evidentemente oltre il limite da parte dell'otto volte campione del mondo. Poco male, come comunica la risata di Marc una volta rientrato ai box. Anzi, il riassunto del venerdì portoghese di Marquez risiede proprio in quell'espressione sbarazzina, serena e divertita. Se a Lusail Marc sembrava voler correre su un binario ed evitare qualsiasi rischio, ecco che Portimao ci ha riconsegnato la versione più famosa della guida dello spagnolo: istintiva, aggressiva, portatrice di una velocità che si percepisce ad occhio nudo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

In Gresini ci vanno coi piedi di piombo, Marquez utilizza un metallo ancora più pesante. Se nelle interviste gli sentirete dire che sul passo gara è abbastanza veloce, beh credetegli solo a metà. Perché Marc sul sul ritmo è velocissimo: nessuno con la media al posteriore ha girato come lui, che - siglando un'infilata piuttosto impressionante di giri sul piede dell'1'39"basso - si è inconsapevolmente candidato per il ruolo di favorito in previsione della gara di domenica. "La giornata è stata molto positiva, sono molto contento di come è andata - racconta il 93 al microfono Sky di Giovanni Zamagni - nonostante la prima scivolatina dell'anno in curva 5 nell'ultimo time attack. Abbiamo fatto un buon venerdì, abbiamo lavorato bene, soprattutto il passo nelle prequalifiche con gomma usata è stato abbastanza buono. So dove devo lavorare io con lo stile di guida e proverò domani a fare un altro step. Qui è interessante capire quali sono i valori perché la pista ha giò fatto un grande step dalla FP1 alle prequalifiche e credo che domani accadrà più o meno la stessa cosa. Per il momento siamo da top five, che è ciò che ci vuole divertirsi. Dal truck di Sky, giustamente, Vera Spadini fa notare a Marc un'incongruenza: "Ti sta crescendo il naso, la top five è troppo poco". Marquez ride, poi cala: "In effetti guardando i passi sono da podio, ma è solo venerdì. Cosa mi ha consentito di guidare così aggressivamente qui a Portimao rispetto a Lusail? È stata una crescita di confidenza; alla fine io, il team e il mio capotecnico ci stiamo conoscendo meglio, abbiamo fatto un cambiamento alla moto e mi sento meglio. Ora dobbiamo sistemare una cosa, perché questa mattina già mi lamentavo del comportamento della Ducati in curva 5, nel pomeriggio sono caduto proprio in quel punto. Dobbiamo capire come andare meglio in quel tratto senza perdere altrove. Ma comunque quando si ha più confidenza è normale essere più aggressivi ed avere più grinta. Come sto fisicamente? L'ho sempre detto, il mio braccio ha quattro operazioni ma adesso lavora bene. Ha solo bisogno di più mantenimento rispetto ad un braccio normale. Sono a posto, sono contento di come mi sento, ho questa confidenza anche perché so che il mio fisico terrà botta fino a domenica".

https://mowmag.com/?nl=1

More

Un "brutto casino" con la Honda nel test privato di Jerez: Luca Marini come Marc Marquez nel 2020, ma...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un "brutto casino" con la Honda nel test privato di Jerez: Luca Marini come Marc Marquez nel 2020, ma...

Proiettili da Portimão: Pecco Bagnaia a un altro livello, Jorge Martín ancora nervoso e la guerra tra Pedro Acosta e Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Proiettili da Portimão: Pecco Bagnaia a un altro livello, Jorge Martín ancora nervoso e la guerra tra Pedro Acosta e Marc Marquez

Fabio Quartararo è al suo ultimo anno in Yamaha? Lui ha una sola certezza: "Non aspetterò dei mesi"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Fabio Quartararo è al suo ultimo anno in Yamaha? Lui ha una sola certezza: "Non aspetterò dei mesi"

Tag

  • Ducati
  • GP del Portogallo
  • Gresini Racing Team
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Portimao

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

SBK: Bulega, Bautista e Petrucci ruggiscono, Iannone è sesto. Ducati di prepotenza a Barcellona

di Emanuele Pieroni

SBK: Bulega, Bautista e Petrucci ruggiscono, Iannone è sesto. Ducati di prepotenza a Barcellona
Next Next

SBK: Bulega, Bautista e Petrucci ruggiscono, Iannone è sesto....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy