image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo è al suo ultimo anno in Yamaha? Lui ha una sola certezza: "Non aspetterò dei mesi"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

22 marzo 2024

Fabio Quartararo è al suo ultimo anno in Yamaha? Lui ha una sola certezza: "Non aspetterò dei mesi"
A Portimão ci sono case che cercano conferme, altre che cercano risultati. Yamaha in Qatar ha mostrato luci e ombre ma il suo pilota di punta, Fabio Quartararo, vuole decidere in fretta del suo futuro. Il tono è quello pacato di sempre, ma le parole non lasciano dubbi

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Yamaha e Fabio Quartararo hanno vissuto una parabola per certi versi simile a quella della concorrente Honda, senza avere per fortuna subito incidenti. Partiamo da un 2021 in cui è stato campione del mondo, 2022 secondo dietro a Pecco Bagnaia, 2023 non pervenuto: decimo. Prima moto giapponese, magra consolazione. La prima gara del Qatar non ha cambiat molto la situazione, zero punti nella sprint e undicesimo nel GP. Davvero troppo poco per chiunque, ma ancora di più per la casa che dal 1974 contende a Honda i mondiali della classe regina. Fabio è un signore e ha sempre ostentato calma e fiducia, tuttavia questo sembra sempre più l'ultimo anno assieme tra lui e la Yamaha.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Come ha dichiarato prima di scendere in pista hanno in programma dei test, a il tempo stringe: "Faremo dei test qui a Portimao lunedì, dopo la gara, e vedremo quali risultati riusciremo a raggiungere. Lavoreremo un passo alla volta, provando nuovi elementi uno alla volta per poterli analizzare. Questo lunedì non avremo nuovi elementi da provare, ne parleremo sabato sera, sabato pomeriggio al massimo per stabilire cosa useremo e cosa proveremo nei test; abbiamo molti dettagli da analizzare. Saranno giornate super impegnative. Yamaha però deve lavorare in fretta perché voglio prendere una decisione sul mio futuro. Non aspetterò mesi per prendere una decisione... vedremo".

Sintetico ma ci sono pochi dubbi. Il mercato piloti è ormai senza scadenze, le selle "interessanti" vengono occupate in fretta e spesso anche da giovani promesse che arrivano dalla Moto2, come Fermín Aldeguer.

Non sappiamo quali siano le possibilità concrete per il francese, ma anche escludendo il plotone Ducati che, almeno in teoria, ha già una folta schiera di piloti in fila per una sella. QUartararo potrebbe essere l'uomo "mancante" per far fare ad Aprilia e KTM un ulteriore passo in avanti. Ma queste sono solo congetture, quello che accadrà nei prossimi giorni, sia in gara che nei test, ci dirà cosa si prospetta nel futuro di Quartararo che non ha intenzione di ripetere l'annus horribilis della scorsa stagione.

Fabio Quartararo Drip 2024
Fabio Quartararo, 2024.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Il canto del cigno: comprati una delle ultime Yamaha R1, i giapponesi ti regalano due giorni a Jerez con Valentino Rossi

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Il canto del cigno: comprati una delle ultime Yamaha R1, i giapponesi ti regalano due giorni a Jerez con Valentino Rossi

Proiettili da Portimão: Pecco Bagnaia a un altro livello, Jorge Martín ancora nervoso e la guerra tra Pedro Acosta e Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Proiettili da Portimão: Pecco Bagnaia a un altro livello, Jorge Martín ancora nervoso e la guerra tra Pedro Acosta e Marc Marquez

Toni Elias in scioltezza: "Se fossi un rivale di Marc Marquez mi starei ca*ando sotto"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Toni Elias in scioltezza: "Se fossi un rivale di Marc Marquez mi starei ca*ando sotto"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Un "brutto casino" con la Honda nel test privato di Jerez: Luca Marini come Marc Marquez nel 2020, ma...

di Emanuele Pieroni

Un "brutto casino" con la Honda nel test privato di Jerez: Luca Marini come Marc Marquez nel 2020, ma...
Next Next

Un "brutto casino" con la Honda nel test privato di Jerez: Luca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy