image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toni Elias in scioltezza: "Se fossi un rivale di Marc Marquez mi starei ca*ando sotto"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

21 marzo 2024

Toni Elias in scioltezza: "Se fossi un rivale di Marc Marquez mi starei ca*ando sotto"
Alla vigilia del Gran Premio del Portogallo, nel corso di un'intervista a Relevo, Toni Elias è tornato a parlare di quell'arrivo in volata con Valentino Rossi all'Estoril 2006, dove vinse per soli due millesimi: "Ah, è stato fantastico". Poi, imbeccato su Marc Marquez, l'ex campione del mondo della Moto2 non ha utilizzato mezzi termini: "È nettamente superiore agli altri, l'anno scorso con la Honda..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Toni Elias lo ricordiamo per quel suo stile di guida irripetibile, vagamente simile ad un velista al trapezio, con capo e busto costantemente appesi alla moto e apparentemente in balia della moto. Lo ricordiamo per quella sua Honda Gresini rossa, colorata Fortuna, con cui nell'autunno del 2006 vinse all'Estoril - Portogallo - in volata: due millesimi di vantaggio su Valentino Rossi. Due millesimi di secondo, un qualcosa di impercettibile, che col senno di poi costarono al 46 il titolo mondiale (visto adesso, quell'ultimo giro portoghese rappresenta un chiaro segnale che quel mondiale Valentino Rossi proprio non doveva vincerlo). "Ah! È stato fantastico! le gente ricorda solo quello. Ho vinto un campionato del mondo in Moto2 nel 2010, che in teoria sarebbe molto più importante della vittoria di una singola gara. Ma non c'è niente da fare, Estoril 2006 è il mio momento, e gli appassionati ricorderanno sempre e solo quell'ultimo giro" - riconosce Toni ridendo nel corso di un'intervista a Relevo.

Elias parla alla vigilia del Gran Premio del Portogallo, che oggi si corre a Portimao, pista che in alcuni tratti può ricordare l'Estoril (nell'ultima lunghissima curva a destra, per esempio, o nel disegno del primo settore, praticamente speculare). Toni si racconta con addosso una polo del Team Gresini, perché oggi il classe 1983 di Manresa è coach della squadra di Nadia (con cui, dopo aver vinto la sua unica gara in quella volata del 2006, è sempre rimasto in ottimi rapporti) per i piloti della Moto2 e della MotoE. In questo avvio di stagione Elias, con l'occhio attento ed esperto del pilota che porta sulle spalle quattordici anni di agonismo Motomondiale, ha potuto osservare da bordopista anche le MotoGP, facendosi un'idea piuttosto precisa di quelli che saranno i pesi massimi, i valori e i riferimenti di questo 2024. Di quanto Marc Marquez ci sia sembrato lontano dal suo massimo potenziale in Qatar, dove comunque ha archiviato un weekend solidissimo (rimanendo sempre in top six tra Qaulifiche, Sprint Race e Gara) ne avevamo parlato qui, provando ad immaginandoci quello che il 93 ci farà vedere quando sarà al 100%, quando comincerà a rischiare, solleticando quel fatidico filo del limite che a Lusail ha - per sua stessa ammissione - lasciato volontariamente indisturbato. 

20240321 104824619 1745
L'arrivo in volata tra Valentino Rossi e Toni Elias - Estoril 2006

Toni Elias - a proposito del margine di miglioramento di Marc Marquez con la Ducati - non ha utilizzato mezzi termini, confermando quella che ormai è una sensazione generalizzata all'interno del paddock: "Marc è un pilota che secondo me è nettamente superiore agli altri, che è riuscito a mettere a mezzo secondo dai primi una Honda che era distante un secondo e mezzo. Adesso se fossi un rivale e vedessi che dalla prima posizione gli mancano solo due o tre decimi, come si è visto nel precampionato o in Qatar, mi ca**erei sotto. È la mia opinione. Sicuramente sarà davanti, sicuramente potrà vincere delle gare, sicuramente sarà in lotta. Sarà divertente".

20240320 230946536 8648

More

Alex Rins e Fabio Quartararo ci riprovano a Portimao. “E’ molto diverso da Lusail”. Ma crederci non basterà…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Alex Rins e Fabio Quartararo ci riprovano a Portimao. “E’ molto diverso da Lusail”. Ma crederci non basterà…

Andrea Dovizioso su questa MotoGP: “Sembra che mi sono ritirato dieci anni fa”. E su Marc Marquez e Ducati…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Dovizioso su questa MotoGP: “Sembra che mi sono ritirato dieci anni fa”. E su Marc Marquez e Ducati…

Johann Zarco ufficializza la fine dell'era Marc Marquez: “Ora in Honda si lavora in maniera diversa”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Johann Zarco ufficializza la fine dell'era Marc Marquez: “Ora in Honda si lavora in maniera diversa”

Tag

  • GP del Portogallo
  • Gresini Racing Team
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Portimao
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Ma lo avete visto Valtteri Bottas nello spot di Uber? La nuova esilarante pubblicità fa impazzire i fan

di Lorenzo Fiorentino

[VIDEO] Ma lo avete visto Valtteri Bottas nello spot di Uber? La nuova esilarante pubblicità fa impazzire i fan
Next Next

[VIDEO] Ma lo avete visto Valtteri Bottas nello spot di Uber?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy