image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso su questa MotoGP: “Sembra che mi sono ritirato dieci anni fa”. E su Marc Marquez e Ducati…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 marzo 2024

Andrea Dovizioso su questa MotoGP: “Sembra che mi sono ritirato dieci anni fa”. E su Marc Marquez e Ducati…
In una lunga videointervista con Giovanni Zamagni per Moto.it, Andrea Dovizioso è andato a fondo su alcuni dei temi della MotoGP 2024. Dalla crisi delle giapponesi al vero gap tra la Ducati e le altre moto europee, passando per un Marc Marquez che "sarà della partita" e pure per la necessità di mettere qualche limite allo sviluppo dell'aerodinamica per garantire maggiore spettacolo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Quattro chiacchiere” è solo il titolo. In verità è stata una approfondita analisi sulla stagione appena iniziata dalla MotoGP con Andrea Dovizioso che, intervistato da Giovanni Zamagni per Moto.it, non s’è tirato indietro su niente. E, anzi, sempre col sorriso sulla bocca ha offerto spunti originali tipici di uno che nel paddock della MotoGP c’ha passato gran parte della sua vita. E pure da protagonista assoluto. Lo ha fatto parlando della moto che lui stesso ha contribuito a rendere imbattibile, con la Desmosedici che, oggi, comincia a sentire il fiato sul collo delle altre europee, ma non delle giapponesi.

https://mowmag.com/?nl=1

“I giapponesi negli ultimi anni sono rimasti davvero molto indietro perché è stato un accumulo di anni –ha spiegato - Sono anni che non sono competitivi: Fabio ha mascherato la non competitività. In questo momento il gap è piuttosto ampio e penso che Honda sta vivendo esattamente la stessa situazione; entrambi seguono il percorso giapponese. Con l’introduzione di Bartolini le cose potrebbero cambiare un po’ in Yamaha”. Più difficile, quindi, potrebbe essere la strada per la Honda, anche perché la perdita di Marc Marquez può avere in qualche modo cambiato un po’ gli scenari.

Pecco Bagnaia e Andrea Dovizioso

A proposito dell’otto volte campione del mondo, Andrea Dovizioso sembra tra quelli che sostengono che il 93 non abbia dato tutto a Losail, ma, anzi, si sia concentrato di più sull’adattamento alla nuova moto e sul raccogliere informazioni. “Ha passato tanti anni sulla Honda e non sta ancora guidando diversamente – ha proseguito il Dovi - Vederlo guidare così ed essere così poco lontano dovrebbe essere preoccupante per i suoi rivali, perché se riesce a modificare un po' lo stile può essere davvero pericoloso per gli altri. Modificare l'handling non è facile dopo tanti anni e su una Ducati bisogna scivolare in un certo modo, sfruttando sempre l'anteriore e bilanciandolo o sbilanciandolo diversamente, così quando ti adatti puoi fare la differenza”.

Marc Marquez, dunque, potrà essere della partita anche secondo Andrea Dovizioso, con i favoriti Bagnaia e Martin che dovranno però guardarsi anche dall’Aprilia di Aleix Espargarò e dalla KTM di Brad Binder, ma pure di quel Pedro Acosta che ha impressionato anche il Dovi. Di certo, per l’ex pilota di Honda, Ducati e Yamaha in MotoGP c’è, piuttosto, la consapevolezza di un cambiamento che è stato impressionante negli ultimissimi anni. “Ho delle sensazioni strane – ha raccontato ancora il Dovi - quando guardo le gare sembra che mi sono ritirato dieci anni fa e in realtà sono andato in pensione un anno e mezzo fa. Tante cose mi fanno sembrare di un'altra epoca e tutto è molto strano”. Il riferimento, è chiaro, è soprattutto all’aerodinamica, con Dovizioso che sembra d’accordo con quelli che vorrebbero un freno allo sviluppo, sia per la sicurezza dei piloti, sia per garantire uno spettacolo migliore e con più corpo a corpo in pista.

QUI IL LINK ALLA VERSIONE INTEGRALE DELL'INTERVISTA

Andrea Dovizioso

More

L’ultima diavoleria di Dall’Igna svelata da Di Giannantonio: lo "Slip" Ducati che "rende liberi i piloti" e tiene d'occhio le Michelin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’ultima diavoleria di Dall’Igna svelata da Di Giannantonio: lo "Slip" Ducati che "rende liberi i piloti" e tiene d'occhio le Michelin

Andrea Iannone in stile Seneca: la MotoGP "non più seguita", la SBK e quella volta con Gigi Dall'Igna. E poi i segni da cogliere e i disegni da accettare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

Andrea Iannone in stile Seneca: la MotoGP "non più seguita", la SBK e quella volta con Gigi Dall'Igna. E poi i segni da cogliere e i disegni da accettare

Il dolore è di chi resta: Santi Hernandez racconta il dopo Marc Marquez in questa nuova carriera a fianco di Joan Mir

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Il dolore è di chi resta: Santi Hernandez racconta il dopo Marc Marquez in questa nuova carriera a fianco di Joan Mir

Tag

  • MotoGP
  • MotoGP 2024

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Johann Zarco ufficializza la fine dell'era Marc Marquez: “Ora in Honda si lavora in maniera diversa”

di Paolo Covassi

Johann Zarco ufficializza la fine dell'era Marc Marquez: “Ora in Honda si lavora in maniera diversa”
Next Next

Johann Zarco ufficializza la fine dell'era Marc Marquez: “Ora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy