image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il venerdì di Portimao: Pecco soffre, Bastianini vola davanti a Miller e Marquez. La classifica e tutto quello che c’è da sapere sulle FP2

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 marzo 2024

Il venerdì di Portimao: Pecco soffre, Bastianini vola davanti a Miller e Marquez. La classifica e tutto quello che c’è da sapere sulle FP2
Venerdì di passione a Portimao, tra sabbia in pista e qualche caduta. A spuntarla, alla fine, è Enea Bastianini che trova il feeling perfetto con la soft e ferma il cronometro sull'1,38,057. Nei dieci anche l'altra Ducati ufficiale, entrambe le KTM e, udite udite, pure le Yamaha.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Un tempone pazzesco strappato quando mancavano quasi dieci minuti alla fine delle FP2 di Portimao, prima che iniziassero a provarci tutti tra cadute, bandiere gialle e troppo traffico in pista. Così Enea Bastianini ha messo la sua firma sul venerdì di Portimao, ricordando al mondo – e a chi lo vuole già con un piede fuori dal team ufficiale Ducati – che su quel box tutto rosso, sopra alla migliore moto del mucchio, non ci sta per caso. “Non ero partito con il piede giusto – ha detto la Bestia – avevo gl stessi problemi del Qatar, ma poi con la soft abbiamo fatto un ottimo lavoro. C’è qualcosa da migliorare ancora con la media per sentire più mia questa moto”. Una moto, la Desmosedici, che nella versione 2024 è ancora tutta da capire fino in fondo, tanto che oggi a Portimao persino Pecco Bagnaia è sembrato un po’ in sofferenza. Il campione del mondo in carica, comunque, è riuscito a strappare l’ottavo tempo che gli permette l’accesso diretto in Q2. Nessun dramma, comunque, da parte di Pecco, che nel box ha riferito di non trovarsi benissimo in alcune curve, mostrando comunque la solita calma. Domani, c’è da scommetterci, sarà della partita, come fa ormai da tre stagioni.

20240322 171012991 7135

Sono state, però, le FP2 dei compagni di squadra. Dietro a Bastianini, infatti, c’è la KTM che non ti aspetti: quella di Jack Miller. L’australiano è riuscito ad andare più forte del piò quotato compagno Brad Binder, che comunque ha chiuso con il quinto tempo di giornata. Se in Q2 accederanno direttamente le due Ducati del team ufficiale e le due KTM del team ufficiale, sorprende che ci saranno anche le due Yamaha con Fabio Quartararo nono e Alex Rins decimo, mentre per Aprilia solo Maverick Vinales è riuscito a guadagnare l’accesso diretto in Q2 con il settimo tempo, mentre il suo compagno Aleix Espargarò ha dovuto fare i conti con una caduta a pochi minuti dalla fine del turno. Ancora fuori, invece, le Honda, relegate tutte nelle ultime posizioni e sempre più alle prese con evidenti difficoltà sui saliscendi di Portimao.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

I soliti problemi della Honda non sono però più un problema per Marc Marquez. Oggi il 93 è apparso molto più aggressivo rispetto a Losail e sin dal turno del mattino ha provato a giocare al vertice, piazzandosi davanti e rispondendo poi tempo su tempo a chi ha provato a strappargli la prima posizione. Spingere è quello che stava facendo anche quando, a due minuti dalla fine del turno, la sua Desmosedici lo ha tradito con una chiusura sul davanti che gli è costata la prima escursione sulla ghiaia della sua nuova vita da ducatista. Per lui, comunque, terzo tempo di giornata e sorriso sempre stampato in faccia: “Se guardiamo il passo sono da top 3, ma il mio obiettivo è stare nei cinque, credo ci siano ancora quei quattro o cinque piloti che possono fare meglio di me”. Intanto lui ha fatto il suo che, tradotto in termini di classifica, significa aver fatto meglio di quel Jorge Martin che a detta di tutti sarà il vero rivale di Pecco Bagnaia nella lotta al titolo. Per Martin è stata una giornata sempre un po’ in ombra e senza quell’esplosività che solitamente impressiona.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Chi, invece, ha ritrovato esplosività almeno qui a Portimao è Marco Bezzecchi. Il pilota del team Pertamina Enduro VR46 è riuscito a strappare il sesto tempo di giornata dopo il brutto fine settimana di Losail, mentre il suo compagno di squadra, Fabio Di Giannantonio, ha fermato il cronometro sul dodicesimo tempo, a poco più di mezzo secondo da Enea Bastianini. Fuori dalla Q2, quindi, ma con buone possibilità di agganciare il treno dei migliori già domani mattina, passando dalla Q1. A fare lo stesso tentativo ci sarà anche Pedro Acosta, che ha mostrato la solita esplosività all’inizio del turno, ma ritrovandosi poi a fare i conti con qualche imprecisione quando c’è stato da spingere davvero. Da segnalare, per quanto riguarda gli italiani, infine, la brutta scivolata di Franco Morbidelli, arrivata quando i tempi del Morbido erano ancora perfettamente in linea con quelli dei migliori dieci e l’ultima piazza di Luca Marini che, oltre ai soliti problemi, è stato protagonista anche di una caduta.

20240322 175342914 4252

More

Un "brutto casino" con la Honda nel test privato di Jerez: Luca Marini come Marc Marquez nel 2020, ma...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un "brutto casino" con la Honda nel test privato di Jerez: Luca Marini come Marc Marquez nel 2020, ma...

Pietro Bagnaia in esclusiva a MOW: "Festa del papà? Pecco mi ha già fatto un regalone, ma il vero dono è altro".

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pietro Bagnaia in esclusiva a MOW: "Festa del papà? Pecco mi ha già fatto un regalone, ma il vero dono è altro".

Toni Elias in scioltezza: "Se fossi un rivale di Marc Marquez mi starei ca*ando sotto"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Toni Elias in scioltezza: "Se fossi un rivale di Marc Marquez mi starei ca*ando sotto"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guido Meda, Davide Valsecchi, una vecchia Alfa e la storia in Formula 1 della March di Brambilla a Imola

di Lorenzo Fiorentino

Guido Meda, Davide Valsecchi, una vecchia Alfa e la storia in Formula 1 della March di Brambilla a Imola
Next Next

Guido Meda, Davide Valsecchi, una vecchia Alfa e la storia in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy