image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Roma c’è un cardinale che bara a tennis: magica storia del Conclave tra partite (anche a carte) e gelati sciolti

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

29 aprile 2025

A Roma c’è un cardinale che bara a tennis: magica storia del Conclave tra partite (anche a carte) e gelati sciolti
Tra una Congregazione generale e una cena a base di carciofi alla romana, a Roma si intrecciano storie inedite alla vigilia del Conclave. C’è il cardinale che bara a tennis per non perdere il match, chi svuota il frigo-bar pensando sia tutto gratis e chi sfida i colleghi a carte nei corridoi di Santa Marta. Mentre si prepara l’elezione del nuovo Papa, la città eterna si riempie di aneddoti, risate e piccoli gesti che raccontano il lato più umano di un evento carico di attesa e mistero

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Mancano pochi giorni all'inizio del Conclave e Roma si riempie di porpore, rituali e... aneddoti che sembrano usciti da un romanzo. Tra una Congregazione generale e l’altra, tra messe di suffragio e incontri riservati, i cardinali trovano anche il modo di vivere piccoli momenti di leggerezza, lontani dai riflettori. Lo racconta l'arcivescovo mantovano Anselmo Guido Pecorari, 79 anni, ormai in pensione, seduto davanti a un panino e a una birra fresca mentre chiacchiera con Fabrizio Caccia del Corriere della Sera: “Pranzo leggero oggi”, sorride, “ieri sera con il mio amico cardinale Mario Zenari, nunzio in Siria, siamo andati alla Taverna, lì all'angolo tra via Candia e via Tunisi. Ci siamo mangiati dei carciofi alla romana che non vi dico. A lui fanno impazzire, in Siria mica li trova”.

Il cardinale Santos Abril y Castelló
Il cardinale Santos Abril y Castelló

Intorno ai tavoli romani, mentre si tracciano profili e strategie, sbocciano storie che svelano un altro volto del Conclave. Come quella che riguarda un cardinale con la passione per il tennis: il porporato spagnolo Santos Abril y Castelló. Appena può, impugna la racchetta e sfida gli amici, ma solo fino a quando il punteggio è favorevole. “Odia perdere”, svela Pecorari. E per evitare il disonore di una sconfitta, ha messo a punto un piccolo stratagemma: un cenno d’intesa con l’assistente, ed ecco che, in pieno match, arriva l’annuncio di una telefonata urgentissima. Partita interrotta, reputazione salvata.

https://mowmag.com/?nl=1

Ma non finisce qui. Perché la vita a Casa Santa Marta, la residenza che ospita i cardinali durante il Conclave, riserva altre sorprese. “Non faccio nomi perché è un mio caro amico, ma un cardinale straniero, pensando che tutto fosse gratuito, ha invitato qualche collega in camera per una chiacchierata serale. Nel giro di poco, hanno svuotato il frigo-bar di tutti i liquori mignon. Il problema? La mattina dopo ha trovato il conto addebitato. E ci è rimasto parecchio male” ride Pecorari. Tra chi sfida la sorte a carte, chi si improvvisa tennista e chi sogna carciofi che a casa sua non esistono, il clima a Roma è quello di una vigilia strana: sospesa tra il peso della scelta storica che si avvicina e una voglia irresistibile di vivere anche l'attesa con un po' di leggerezza. Gelati che si sciolgono sotto il sole, risate smorzate nei ristoranti, brindisi rapidi prima della chiusura dei cancelli vaticani.

More

È morto Benedetto XVI, il Papa dell'amore agostiniano che ha combattuto contro un presente che si sgretola

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Eterno riposo

È morto Benedetto XVI, il Papa dell'amore agostiniano che ha combattuto contro un presente che si sgretola

Matteo Matzuzzi: “Sacerdozio femminile? Uno scisma per la Chiesa”. E ci spiega perché Papa Francesco sulla guerra ha “creato danni irreparabili...”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il futuro della fede

Matteo Matzuzzi: “Sacerdozio femminile? Uno scisma per la Chiesa”. E ci spiega perché Papa Francesco sulla guerra ha “creato danni irreparabili...”

È morto Papa Francesco, ma è stato davvero un rivoluzionario? No, perché non ha mai tradito la Chiesa: dall’amoris laetitia verso il mondo alle nuove strade che ha indicato, le similitudini con Benedetto XVI e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

A(d)dio

È morto Papa Francesco, ma è stato davvero un rivoluzionario? No, perché non ha mai tradito la Chiesa: dall’amoris laetitia verso il mondo alle nuove strade che ha indicato, le similitudini con Benedetto XVI e…

Tag

  • torneo
  • Master 1000
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Berrettini
  • Madrid
  • Madrid Open
  • Jannik Sinner
  • Tennis
  • zuppi
  • porporati
  • Anselmo Guido Pecorari
  • Becciu
  • Santa Maria Maggiore
  • Vaticano
  • Papa
  • Papa Nero
  • Pizzabballa
  • Corriere della Sera
  • Pietro Parolin
  • conclave
  • Cardinale
  • Religione
  • Chiesa
  • Roma
  • Papa Francesco

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fabio Quartararo “pinzatore” dopo il test di Jerez! Ma Alex Rins “lo smaschera” e conferma quello che in Yamaha sapevano già

di Emanuele Pieroni

Fabio Quartararo “pinzatore” dopo il test di Jerez! Ma Alex Rins “lo smaschera” e conferma quello che in Yamaha sapevano già
Next Next

Fabio Quartararo “pinzatore” dopo il test di Jerez! Ma Alex...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy