image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Silverstone la Ferrari gasa, ma gli altri? In McLaren hanno paura, in Red Bull c’è quasi da piangere. E in Mercedes la legge la scrive Kimi Antonelli, ma…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

4 luglio 2025

A Silverstone la Ferrari gasa, ma gli altri? In McLaren hanno paura, in Red Bull c’è quasi da piangere. E in Mercedes la legge la scrive Kimi Antonelli, ma…
Non si può negare: la Ferrari vista a Silverstone ha gasato e, se già quanto visto in pista ha fatto sorridere, sapere che per i due piloti c’è ancora del margine fa davvero ben sperare. E infatti della Scuderia i primi a non fidarsi sono Lando Norris e Oscar Piastri, consapevoli che, forse, questo fine settimana ci sarà da lottare più del previsto. In Red Bull invece la situazione è difficile e ormai non basta più nemmeno Max, mentre in Mercedes a dettare legge è Antonelli, ma sia l’italiano che George Russell hanno solo un auspicio…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Chi l’avrebbe mai detto che, al termine del venerdì di Silverstone, a far paura alla McLaren sarebbe stata la Ferrari. In Inghilterra ci si aspettava un dominio papaya, ma così non è stato, perché la SF-25 ha brillato sia sul giro secco che sul passo gara, stampando sui volti di Charles Leclerc e Lewis Hamilton un bel sorriso. Sono stati veloci in ogni condizione, ma a far ben sperare è tutt’altro, perché c’è ancora del margine e a confermarlo sono stati sia i due piloti che il team principal, Frederic Vasseur. È stata una Ferrari bella da vedere, la migliore mai vista in questa stagione e ad avvertire tutti sono stati proprio i dominatori di questo Mondiale, Lando Norris e Oscar Piastri.

https://mowmag.com/?nl=1

“Il giro con le gomme soft è stato molto buono, ma penso che le Ferrari siano state molto veloci oggi e lo saranno anche domani” ha esordito Lando a F1TV, che la giornata l’ha chiusa davanti a tutti. “Credo che abbiamo un po' di lavoro da fare ad essere onesti. Loro recuperano sempre in FP3, come hanno fatto lo scorso fine settimana, quindi sono soddisfatto di oggi, ma non c'è ancora nulla di cui essere troppo orgogliosi”. Un parere chiaro ripreso poi anche dall’altro papaya, soddisfatto nonostante non sia riuscito a mettere tutto insieme: “È stata una buona giornata, anche se la Ferrari è sembrata molto competitiva. Penso che noi abbiamo fatto bene le FP2, anche se con la gomma soft ho fatto qualche pasticcio. Il potenziale c’è e nel passo gara siamo sembrati piuttosto solidi, la prima giornata è stata interessante”. C’è chi ha indicato la McLaren come l’assoluta favorita, eppure neanche Piastri vuole sottovalutare la Scuderia: “Penso che avremo una competizione molto forte. La Ferrari è stata un po’ una sorpresa, sembra messa molto bene sia nella simulazione di qualifica sia nel passo gara: sarà della lotta in questo weekend”.

Lewis Hamilton Ferrari Silverstone
Lewis Hamilton sorridente a Silverstone, dopo il buon inizio di weekend, 2025.

Un inizio che fa ben sperare per davvero, perché dopo le difficoltà diventate una costante del Mondiale della Scuderia questo venerdì rappresenta la conferma dei passi in avanti visti in Austria, complice l’introduzione di un nuovo fondo che, finora, sembra aver allargato la finestra di performance della vettura. Una giornata chiusa con il sorriso, esattamente l’opposto di quanto successo, invece, in casa Red Bull: solitamente a essere lontanissimo è Yuki Tsunoda, ma a Silverstone ha faticato, e non poco, anche Max Verstappen. La RB21 manca di bilanciamento e, al termine dell’attività in pista, l’olandese non ci ha girato intorno: “Personalmente è stata una giornata abbastanza negativa, non avevamo bilanciamento, la macchina era difficile di curva in curva. Ma, in generale, è stata una giornata abbastanza brutta per noi. Il vento ci ha condizionato tanto, ma non è una scusa perché quello c’è ed è uguale per tutti. Tutti devono gestirlo”. 

L’aspetto più negativo però è un altro, perché questa RB21 sembra proprio non averne: “Non saprei dire esattamente perché ogni settimana c’è uno scenario diverso. Ora c’è il vento e la nostra macchina sembra oscillare un po’ troppo, però in generale non è stata una giornata buona. Magari ci sarà qualcosa da esaminare stasera, ma ci manca proprio prestazione”. Servirà il solito miracolo del venerdì sera altrimenti sarà un’altra gara da dimenticare, perché contro questa McLaren, e per una volta anche contro questa Ferrari, neanche il miglior Max sembra abbastanza, seppur sul passo gara sia riuscito a dimostrare qualcosa.

Let's hope it rains tomorrow and on Sunday, because a boat performs better on water.pic.twitter.com/zJtLoQfpbx

— Marc🏎 (@433_marc) July 4, 2025

In casa Red Bull però non sono gli unici ad appellarsi al clima di Silverstone, perché se sulla RB21 pare aver impattato il vento, in Mercedes a rappresentare un problema sono state le temperature, troppo alte per la W16. Al termine della giornata la legge la detta Kimi Antonelli, che a sorpresa si mette alle spalle George Russell, forse il più atteso nel paddock insieme a Max Verstappen visti i rumors che legano i due, ma entrambi sperano in un abbassamento delle temperature in vista del sabato: “Oggi non è stato il venerdì più facile dell’anno che abbiamo avuto finora” ha spiegato l’italiano a Sky. “La temperatura era più alta e questo ha reso la gestione degli pneumatici un po’ più impegnativa”. E per Kimi, tolto il lavoro da fare, la speranza è solo una: “Speriamo che la temperatura si abbassi, sicuramente – ha aggiunto a F1TV - domani si prevede nuvoloso e la temperatura della pista dovrebbe essere più fredda, non so quanto, ma speriamo di poter lottare con Ferrari e McLaren”. 

Servirà però lavorare e tanto nella notte, un aspetto sottolineato poi anche dal compagno di box: “È frustrante che le condizioni meteorologiche ci condizionino così tanto, ma siamo tutti concentrati sul miglioramento di questo aspetto, soprattutto in vista dei mesi estivi in cui questa sarà la norma. Lavoreremo duramente durante la notte per apportare miglioramenti e per avere la migliore macchina possibile per sabato e domenica”. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma veramente la Ferrari può vincere a Silverstone con Lewis Hamilton? Lando Norris risponde duro, ma il passo gara della rossa…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma veramente la Ferrari può vincere a Silverstone con Lewis Hamilton? Lando Norris risponde duro, ma il passo gara della rossa…

Lewis Hamilton, a Silverstone la gara della verità con un solo obiettivo: affiancare Charles Leclerc. E sulla prima volta a casa sua con la Ferrari è chiaro…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Lewis Hamilton, a Silverstone la gara della verità con un solo obiettivo: affiancare Charles Leclerc. E sulla prima volta a casa sua con la Ferrari è chiaro…

Ma davvero George Russell lascerà la Mercedes e Kimi Antonelli per fare spazio a Max Verstappen? Tutto quello che ci ha detto il media day di Silverstone

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma davvero George Russell lascerà la Mercedes e Kimi Antonelli per fare spazio a Max Verstappen? Tutto quello che ci ha detto il media day di Silverstone

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • George Russell
  • Kimi Antonelli
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • McLaren
  • Mercedes
  • Red Bull
  • Silverstone

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

    di Emanuele Pieroni

    “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Pietro Bagnaia a MOW: gli inizi, lo stile, la gente sui social, il momento più duro, il rapporto coi Marquez e tutto quello che conta di questa storia

di Cosimo Curatola

[VIDEO] Pietro Bagnaia a MOW: gli inizi, lo stile, la gente sui social, il momento più duro, il rapporto coi Marquez e tutto quello che conta di questa storia
Next Next

[VIDEO] Pietro Bagnaia a MOW: gli inizi, lo stile, la gente sui...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy