image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Silverstone la prima piccola sconfitta di Marc Marquez, che guarda le gomme e accoltella gli avversari: “Dopo 5 setup il problema sei tu, non la moto”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 maggio 2025

A Silverstone la prima piccola sconfitta di Marc Marquez, che guarda le gomme e accoltella gli avversari: “Dopo 5 setup il problema sei tu, non la moto”
Capisci che Marc Marquez sta facendo qualcosa di diverso quando il secondo posto nella Sprint di Silverstone diventa una sconfitta. Eppure, in un certo senso, è proprio così: Marc, per la prima volta, rinuncia al primo posto il sabato, secondo dietro al fratello. Un problema? No, anzi. Lui quasi ne approfitta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La Sprint di Silverstone è la prima Sprint della stagione in cui Marc Marquez non finisce con una medaglia d’oro appesa al collo, cosa che invece gli era riuscita per sei gare di fila. È anche la prima volta - se togliamo la gara di Le Mans, che però è stata condizionata dal cambio moto - che qualcuno riesce ad arrivargli davanti in generale senza che sia lui a stendersi.

https://mowmag.com/?nl=1

A riuscire nell’impresa il fratello Alex, che ha ottime possibilità anche per la domenica e che, in qualche modo, ha reso più dolce la sconfitta: “È sempre brutto arrivare secondi”, ha detto Marc a Sky Sport MotoGP, “Ma è meglio lui di un altro”. Ad aver reso la Sprint inglese più difficile delle altre sono stati principalmente due fattori: la pista e la gomma. Primo: Silverstone ha lunghi curvoni in appoggio, da percorrenza, poche staccate violente. Non il suo stile, come non lo era il Qatar però, in cui invece è riuscito a mettere in fila pole, Sprint e GP. Secondo: tutti i piloti sono stati obbligati a montare una coppia di gomme morbide, cosa che ha persuaso Marc a tentare la fuga per raffreddare l’anteriore e costruirsi un vantaggio sugli avversari: “A fare la differenza è stata la strategia del primo giro, sono stato aggressivo per mettermi davanti: quando monti la soft e hai aria fresca sulla gomma vai molto meglio, però ho sbagliato e sono andato lungo alla 3, a quel punto Alex ha avuto un passo molto, molto buono. Io non andavo più forte di lui, che ne aveva un po’ di più e andava più rilassato, guidando meglio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

In breve, Marc ha chiesto troppo alla gomma al via, Alex si trova bene a Silverstone e, chiaramente, mettersi davanti gli ha permesso di fare una differenza ancora più grande su tutti gli altri. L’otto volte campione del mondo ha parlato anche di problemi di usura legati allo stile di guida: “Mi aspettavo che le gomme si sarebbero distrutte, era successo già stamattina. Qui faccio la differenza nel T1 e nel T4, Alex la fa tra curva 7, 8 e 9. Va molto forte e lì è la gomma dietro a lavorare. Lui la usa molto, la sfrutta senza consumarla molto ma riesce a fare strada Io vado più in staccata, lavorando con la gomma davanti e consumandola di più”.

Per la domenica c’è da aspettarselo davanti, con le idee molto chiare e una carta in più da giocarsi. Eppure l’attacco feroce, diretto e furbissimo - perché parlando di sé ha coinvolto tutti gli altri - Marc lo produce durante il media scrum con i giornalisti in sala stampa: “Quando provi cinque setting diversi e sei ancora lento, il problema sei tu, non la moto. E non tutti i piloti capiscono questa cosa”. Sì, è Marc Marquez che parla di Marc Marquez. Ma le orecchie che sanguinano non sono le sue.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Nel sabato di Silverstone Alex Marquez e la GP24 bullizzano Marc e la GP25. Bagnaia sesto "sotto il fuoco amico”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel sabato di Silverstone Alex Marquez e la GP24 bullizzano Marc e la GP25. Bagnaia sesto "sotto il fuoco amico”

Boia che Marco Bezzecchi a Silverstone! La feroce rimonta suona anche di messaggio a Jorge Martin (che presto darà la sua versione della storia)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Boia che Marco Bezzecchi a Silverstone! La feroce rimonta suona anche di messaggio a Jorge Martin (che presto darà la sua versione della storia)

Silverstone e nuvole (per Ducati): non è Marc Marquez che non vuole la BMW col 46, ma Fabio Quartararo e Yamaha che ora fanno veramente paura

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Silverstone e nuvole (per Ducati): non è Marc Marquez che non vuole la BMW col 46, ma Fabio Quartararo e Yamaha che ora fanno veramente paura

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Un sabato a Silverstone per scommettere su Alex Marquez campione: "Chiudevo tutte le porte a Marc, poi ho visto che avevo 3" di vantaggio"

di Tommaso Maresca

Un sabato a Silverstone per scommettere su Alex Marquez campione: "Chiudevo tutte le porte a Marc, poi ho visto che avevo 3" di vantaggio"
Next Next

Un sabato a Silverstone per scommettere su Alex Marquez campione:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy