image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Boia che Marco Bezzecchi a Silverstone! La feroce rimonta suona anche di messaggio a Jorge Martin (che presto darà la sua versione della storia)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 maggio 2025

Boia che Marco Bezzecchi a Silverstone! La feroce rimonta suona anche di messaggio a Jorge Martin (che presto darà la sua versione della storia)
E' partito undicesimo, s'è ritrovato diciannovesimo per via dell'abbassatore sbloccato solo dopo la Curva 6 e, poi, ha martellato su ritmi impressionanti fino a raggiungere la quarta posizione. Marco Bezzecchi, però, è contento solo a metà, anche se un risultato così vale una gioia doppia nel momento che Aprilia stra attraversando. Proprio mentre Jorge Martin, dalla sella della sua bici da allenamento, fa sapere che presto racconterà "la sua versione dei fatti"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Io devo pensare al mio e a fare il meglio, senza entrare in altri discorsi”. Marco Bezzecchi l’ha detto già nel giovedì di Silverstone, mettendo subito in chiaro che non intende commentare le tante notizie sul paventato addio tra Jorge Martin e Aprilia e sulla possibile battaglia legale che potrebbe essere appena cominciata. Eppure il sabato di Silverstone di Marco Bezzecchi ha inevitabilmente suonato (anche se non è stato certo quello lo scopo o il motivo) anche di chiaro messaggio a Jorge Martin: all’Aprilia non manca tantissimo per potersela giocare davvero con le Ducati.

https://mowmag.com/?nl=1

E’ quello che ha detto la pista. Mettendo sì in evidenza i limiti della moto nel time attack, ma confermandosi poi velocissima con Marco Bezzecchi in gara. L’italiano, infatti, s’è ritrovato addirittura diciannovesimo dopo le prime curve. “M’è rimasto l’abbassatore bloccato” – ha raccontato. Poi, però, ha iniziato una rimonta forsennata, girando sugli stessi tempi di Alex Marquez davanti e recuperando fino alla quarta posizione in soli dieci giri. “All’ultimo giro – ha raccontato ancora – vedevo che Fabio Di Giannantonio, oggi terzo, non era lontanissimo. Anzi, gli recuperavo tanto, ma a quel punto la gara era finita”. Soddisfazione, quindi, ma anche un po’ di rammarico per un sabato che avrebbe potuto essere perfetto, con Bezzecchi che, però, baratterebbe volentieri giornate di gloria così con Prequalifiche e Qualifiche meno difficoltose. E anche meno sfortunate. “Stamattina sul time attack ci sono rimasto male – ha aggiunto il Bez - ieri ero andato più forte, ma con la pista così non sono riuscito ad essere più performante, poi ho trovato una bandiera gialla e l'ultimo non sono riuscito a farlo. Nelle ultime gare abbiamo comunque trovato un bilanciamento migliore. Sono contento, è stata una bella gara, peccato il problema in partenza che mi ha condizionato".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

C’è maggiore fiducia, quindi, e c’è soprattutto la consapevolezza che il lavoro portato avanti insieme a Aprilia ha cominciato a dare risultati significativi, anche se le cose da sistemare non mancano, soprattutto per quanto riguarda il nervosismo della RS-GP. Una moto che, però, anche a Silverstone s’è dimostrata l’unica realmente in grado di giocarsela in termini di potenza e velocità con le Ducati. E Jorge Martin, ammesso che voglia davvero lasciare Aprilia prima della scadenza del contratto, un qualche pensierino in più dovrà sicuramente farlo. Il campione del mondo spagnolo, intanto, ha fatto sapere attraverso i social di essere tornato a allenarsi su ritmi elevati. Una ottantina di chilometri in bicicletta, come racconta il suo post, e anche un messaggio per i suoi followers. “Vi racconterò presto la mia versione dei fatti – ha scritto - Sono state settimane molto difficili dal punto di vista personale. Grazie a chi mi sostiene e a chi si sta godendo il GP di Gran Bretagna!"

Di sicuro tra quelli che se lo sono goduto c’è quel Massimo Rivola che non avrà certamente avuto giornate tranquille in queste due ultime settimane. Il CEO di Aprilia, però, oggi ha voluto – giustamente - parlare solo della gara. “Bezzecchi era diciannovesimo – ha raccontato ai microfoni di Sky - questo dà ancora più merito alla rimonta, ma fa ancora più rabbia per il risultato e per il ritmo che ha: in gare come queste sarebbe buono portare a casa almeno un podio, ma è chiaro che non ci si possa arrabbiare con un pilota che dà il cento per cento. Qui Aprilia va forte, come è sempre stato, vedere Marco a suo agio è una iniezione di fiducia importante. Da inizio anno abbiamo questo ritmo incredibile, ma errorini o qualcosa in qualifica che non funziona c’è sempre: dobbiamo toglierci questa scimmia di dosso della qualifica o dei primi giri di gara".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

More

Nel sabato di Silverstone Alex Marquez e la GP24 bullizzano Marc e la GP25. Bagnaia sesto "sotto il fuoco amico”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel sabato di Silverstone Alex Marquez e la GP24 bullizzano Marc e la GP25. Bagnaia sesto "sotto il fuoco amico”

Silverstone e nuvole (per Ducati): non è Marc Marquez che non vuole la BMW col 46, ma Fabio Quartararo e Yamaha che ora fanno veramente paura

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Silverstone e nuvole (per Ducati): non è Marc Marquez che non vuole la BMW col 46, ma Fabio Quartararo e Yamaha che ora fanno veramente paura

Sono tutti lì: nel vorticoso venerdì della MotoGP a Silverstone il Team Gresini ha l'ultima parola, ma sul passo gara Marc Marquez e le Yamaha...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Sono tutti lì: nel vorticoso venerdì della MotoGP a Silverstone il Team Gresini ha l'ultima parola, ma sul passo gara Marc Marquez e le Yamaha...

Tag

  • Classifica
  • MotoGP
  • Silverstone
  • Sprint Race

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MCLAREN, MA COSA SEI! Lando Norris in pole a Monaco, ma questo Charles Leclerc ci lascia senza parole. Sabato nero per Kimi Antonelli e c’è chi parla di pressione

di Luca Vaccaro

MCLAREN, MA COSA SEI! Lando Norris in pole a Monaco, ma questo Charles Leclerc ci lascia senza parole. Sabato nero per Kimi Antonelli e c’è chi parla di pressione
Next Next

MCLAREN, MA COSA SEI! Lando Norris in pole a Monaco, ma questo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy