image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sono tutti lì: nel vorticoso venerdì della MotoGP a Silverstone il Team Gresini ha l'ultima parola, ma sul passo gara Marc Marquez e le Yamaha...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

23 maggio 2025

Sono tutti lì: nel vorticoso venerdì della MotoGP a Silverstone il Team Gresini ha l'ultima parola, ma sul passo gara Marc Marquez e le Yamaha...
In Gran Bretagna la MotoGP ha siglato un venerdì decisamente intrigante: le Gresini di Alex Marquez e Fermin Aldeguer a beffare tutti nel finale, tanti piloti in pochi decimi, tre Yamaha in top ten (ottime in configurazione Sprint), tra cui quella di un Alex Rins ritrovato. Marc Marquez, che contro di lui perse una battaglia all'ultima curva nel 2019, vorrebbe puntare a vincere in fuga domenica. È l'unico insieme a Pecco Bagnaia (settimo, coi soliti problemi) ad aver raccolto tanti dati sulla media, ma Silverstone sembra finalmente in grado di propinarci la prima gara di gruppo del 2025. I motivi li trovate qui sotto

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

A Silverstone è andato in scena il venerdì più intenso e spettacolare della stagione. A quindici minuti dalla bandiera a scacchi delle Prequalifiche - su una pista lunga due minuti, ventuno curve e quasi sei chilometri - i primi 16 piloti erano racchiusi in appena sette decimi. Il dato non ha subito particolari variazioni nel quarto d'ora successivo, visto che con la seconda gomma soft spianata sull'asfalto inglese - che si snoda attorno ad un ex aeroporto militare -  solo 851 millesimi hanno separato Alex Marquez, primo, e Luca Marini, sedicesimo alla fine dei conti. Ci sono stati talmente tanti stravolgimenti di classifica nel finale di turno che abbiamo perso il conto di quale sia stato il filo conduttore della giornata, ci sono piloti fuori dalla top ten che al mattino come al pomeriggio avevano mostrato un passo ipoteticamente da podio. In questo succulento calderone di prestazioni simili, non resta che cominciare da lì: dalla fine, dai tempi nudi e crudi. 

https://mowmag.com/?nl=1

Non sembrava essere la giornata del Team Gresini - ai margini della top ten con entrambe le Ducati fino a cinque minuti dallo scadere - invece Alex Marquez un po' all'improvviso è spuntato dal serpentone con un decimo scarso di vantaggio su Fabio Quartararo (la differenza lo spagnolo l'ha fatta proprio nel T3, tra Maggots, Becketts e Chapel) per tagliare il traguardo in 1'57"295, scartavetrando di una trentina di millesimi l'ormai ex record della pista detenuta da Aprilia e Aleix Espargaró nel 2024. Contestualmente il compagno di squadra Fermin Aldeguer si prendeva la decima posizione, scalzando un Pedro Acosta mediocre nei primi tre settori del circuito ma strabiliante nel quarto, dove gli resta la soddisfazione del miglior intertempo assoluto. Tra le due Ducati azzurre di Faenza, che rispettivamente aprono e chiudono la fila di coloro che domani andranno sicuramente a giocarsi la pole position (Fermin è andato a complimentarsi nel lato del box di Alex al rientro), troviamo ben tre Yamaha: secondo un Fabio Quartararo in grande palla a 47 millesimi dal record, terzo un Jack Miller esplosivo nel primo settore misto, nono un Alex Rins ritrovato, protagonista del pomeriggio britannico anche in configurazione passo gara. Non mancano all'appello le due Ducati ufficiali, con Marc Marquez quarto e forse un po' sfiduciato per via di un paio di inciampi con l'avantreno (uno gli è costato una scivolatina in curva tre), con Pecco Bagnaia settimo - a quattro decimi dalla vetta - e preda della solita mancanza di feeling con l'avantreno. Completano la top ten l'Aprilia di un ottimo Marco Bezzecchi (quinto), la VR46 di un Fabio Di Giannantonio (sesto) che non ha migliorato nel secondo tentativo, la Honda di un Johann Zarco (ottavo) che per un paio di minuti è stato nuovamente in testa a tutti.

20250523 190853173 2443
I tempi del venerdì di Silverstone

Domani, alle 12:45 italiane, si giocheranno due posti nel Q1 - oltre ai già citati Pedro Acosta e Luca Marini - un Joan Mir per la verità tonico con la Honda, un Miguel Oliveira (tredicesimo) che alla sua seconda gara in stagione comincia ad irrobustire con i suoi dati i passi in avanti fatti da Yamaha, un Maverick Vinales che non ha fatto la differenza con la gomma da tempo, un Franco Morbidelli (quindicesimo) protagonista di una rotolata non da poco in curva sei (Brooklands), davanti a Brad Binder, Enea Bastianini, Raul Fernandez, Lorenzo Savadori, Aleix Espargaró e Somkiat Chantra. 

Sul passo gara invece solo una cosa sembra essere certa: la Sprint (sabato alle 17 italiane) si disputerà con la soft al posteriore, mentre la Gara lunga (domenica alle 14 italiane) sarà soggetta all'utilizzo di qualche media in più al retrotreno. Se con la gomma morbida le prestazioni rispecchiano vagamente quelle viste nel time attack, con la media i valori cambiano: solo i fratelli Marquez riescono a girare stabilmente sul piede del cinquantotto alto e solo loro, insieme a Pecco Bagnaia (ritmo del cinquantanove basso per l'italiano), hanno incamerato dati su questa gomma al pomeriggio. La media dietro era stata adoperata da tutti al mattino, ma le temperature erano troppo basse e poco indicative. Difficile stilare previsioni al momento: al momento sono tutti lì, compatti, per farci vivere quello che potrebbe essere il weekend più avvincente della stagione.

More

Sempre a punti, un viaggio a Tokio e voci che non spaventano. Il soldato Luca Marini si salva da solo: “Honda conosce il mio valore”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sempre a punti, un viaggio a Tokio e voci che non spaventano. Il soldato Luca Marini si salva da solo: “Honda conosce il mio valore”

Aprilia e Jorge Martín? I piloti a Silverstone rispondono, Marc Marquez no. Almeno finché non gli chiedono di lui e la Honda: “Sono situazioni molto diverse”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aprilia e Jorge Martín? I piloti a Silverstone rispondono, Marc Marquez no. Almeno finché non gli chiedono di lui e la Honda: “Sono situazioni molto diverse”

DACCI IL NOSTRO DANILO PETRUCCI A MOW: l'anima del pilota, Martin e l'Aprilia, Silverstone e "le braccia da zappatore"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

DACCI IL NOSTRO DANILO PETRUCCI A MOW: l'anima del pilota, Martin e l'Aprilia, Silverstone e "le braccia da zappatore"

Tag

  • Alex Marquez
  • Ducati
  • Fabio Quartararo
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Silverstone
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fermi tutti, ma lo avete sentito Charles Leclerc a Monaco? Ha provato a mentire, ma la verità è solo una: vuole vincere e poco contano le difficoltà della Ferrari: “Qui il pilota può fare la differenza…”

di Luca Vaccaro

Fermi tutti, ma lo avete sentito Charles Leclerc a Monaco? Ha provato a mentire, ma la verità è solo una: vuole vincere e poco contano le difficoltà della Ferrari: “Qui il pilota può fare la differenza…”
Next Next

Fermi tutti, ma lo avete sentito Charles Leclerc a Monaco? Ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy