image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sempre a punti, un viaggio a Tokio e voci che non spaventano. Il soldato Luca Marini si salva da solo: “Honda conosce il mio valore”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 maggio 2025

Sempre a punti, un viaggio a Tokio e voci che non spaventano. Il soldato Luca Marini si salva da solo: “Honda conosce il mio valore”
Tra le vibrazioni della RC213V, il caos di Le Mans e le voci di mercato che vorrebbero Honda prontissima a mettersi nel box un top rider, Luca Marini si conferma il pilota con lo spirito del maratoneta: testa bassa e macinare. "Il mio valore è chiaro" – dice dalla sala stampa di Silverstone, dove ha svelato che sì il suo contratto in scadenza, ma anche che si sta già parlando di rinnovo.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Luca Marini non ha tempo per i gossip. Mentre nel paddock si rincorrono le voci sui tentativi di Honda di mettersi un top rider nel box, con tanto di “caso Martin” sulla bocca di tutti, il pilota del Team Castrol si conferma perfetto interprete del pragmatismo e taglia corto: "È chiaro che spero di restare l’anno prossimo, ma è anche normale che si parli di queste cose, visto che sono un pilota con un contratto in scadenza". Nessun fastidio, quindi, rispetto a chi lo vorrebbe già con uno stivale fuori dal box della squadra ufficiale di HRC, anche perché le cose sembrano stare in maniera esattamente opposta. "Io e Honda stiamo parlando da diverse settimane per trovare la soluzione migliore per entrambi – ha affermato - credo sia continuare così, visto che stiamo ottenendo molti risultati. Io non ho un contratto uno più uno, ma un biennale secco, quindi non c’è un termine prossimo per decidere".

https://mowmag.com/?nl=1

Il pesarese è l’unico pilota in MotoGP ad aver conquistato punti in tutte e sei le gare domenicali di questo 2025 e è consapevole di poter trasforma la costanza in appiglio per la trattativa. Soprattutto adesso che è convinto che fare di più è possibile e che è pure ancora un po’ arrabbiato per come sono andate le cose a Le Mans: “Un’occasione simile capita una o al massimo due volte a stagione. Però sono abbastanza soddisfatto delle prestazioni sul bagnato e qui a Silverstone il meteo può sempre riservare sorprese. Inoltre questa è una buona pista per la MotoGP, perché è larga, si può sfruttare molta coppia del motore ed è un piacere correre qui. Ma bisogna gestire l’aderenza alle basse temperature. Credo che anche qui avremo il potenziale per lottare per la Top 10".

Luca Marini 2025 copertina

Il fine settimana, quindi, gli interessa molto di più di tutto quello che si può dire sul mercato, anche se è su quell’argomento che gli tocca tornare poco dopo. “In Honda – ribadisce ancora - hanno capito molto chiaramente il mio valore e quanto li sto aiutando a sviluppare la moto. Apprezzo molto il loro riconoscimento e ne sono felice. Sono stato in Giappone e abbiamo lavorato un po’ anche in galleria del vento, oltre che sull’ergonomia della moto del prossimo anno. Ci siamo concentrati anche su altri dettagli che erano rimasti un po’ indietro". Un modo per dire, neanche troppo implicitamente, che avrà tra le mani una Honda anche l’anno prossimo e che, comunque, tutto quello che si dice sul mercato non lo destabilizza più di tanto. “Sicuramente – ha spiegato – non ci penso nei fine settimana di gara. E’ chiaro che può capitare di farsi distrarre, ma non certo a ridosso di un gran premio. Sicuramente sarebbe tutto più facile se ci fosse una finestra di mercato prefissata, come nel calcio”.

Con “l’affare Martin” che sembra sfumato prima di essere concretamente nato, è più che probabile che la line up di Honda resti la stessa, con Zarco che resterebbe in LCR ma con un ingaggio ritoccato al rialzo e lo stesso trattamento degli ufficiali. Mentre nel team factory, paradossalmente, a rischiare di più sembra essere Joan Mir, nonostante un contratto che non scadrà prima della fine del 2026. Perché ok i fuochi d’artificio, ma a volte, come la storia di Luca Marini sembra insegnare, una candela accesa serve molto di più quando intorno è solo buio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini 10 (@lucamarini10)

More

DACCI IL NOSTRO DANILO PETRUCCI A MOW: l'anima del pilota, Martin e l'Aprilia, Silverstone e "le braccia da zappatore"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

DACCI IL NOSTRO DANILO PETRUCCI A MOW: l'anima del pilota, Martin e l'Aprilia, Silverstone e "le braccia da zappatore"

Aprilia e Jorge Martín? I piloti a Silverstone rispondono, Marc Marquez no. Almeno finché non gli chiedono di lui e la Honda: “Sono situazioni molto diverse”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aprilia e Jorge Martín? I piloti a Silverstone rispondono, Marc Marquez no. Almeno finché non gli chiedono di lui e la Honda: “Sono situazioni molto diverse”

Ok, ma che succede se KTM esce dalla MotoGP? Non sottovalutate Carmelo Ezpeleta, che sembra avere già il piano b e pure il piano c

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma che succede se KTM esce dalla MotoGP? Non sottovalutate Carmelo Ezpeleta, che sembra avere già il piano b e pure il piano c

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

PALLE E PALLINE. Ma avete visto Darderi preso nelle pelotas ad Amburgo? È stato Rublev o un altro? Ecco la dinamica del colpo basso

di Giulia Sorrentino

PALLE E PALLINE. Ma avete visto Darderi preso nelle pelotas ad Amburgo? È stato Rublev o un altro? Ecco la dinamica del colpo basso
Next Next

PALLE E PALLINE. Ma avete visto Darderi preso nelle pelotas ad...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy