image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Abbiamo parlato con Fabiano Sterlacchini di Martín e Bezzecchi: "Inutili i paragoni con Ducati, Jorge ha dimostrato un approccio stupefacente"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

23 novembre 2024

Abbiamo parlato con Fabiano Sterlacchini di Martín e Bezzecchi: "Inutili i paragoni con Ducati, Jorge ha dimostrato un approccio stupefacente"
Fabiano Sterlacchini è arrivato in Aprilia insieme a Martín e Bezzecchi per portare Noale in una nuova era, una dimensione che può solo essere quella vincente: "In MotoGP si lavora solo per stare al primo posto, è una sfida al limite, definitiva". Dopo la prima giornata e mezza di lavoro in ottica 2025, è convinto ci siano tutte le carte in regola per fare qualcosa di grande: "Non c'è bisogno di altre figure tecniche a Noale, qui il potenziale umano è incredibile"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

La MotoGP è già proiettata al 2025, al numero che metterà Jorge Martín sul cupolino dell'Aprilia, se terrà il suo 89 oppure chiederà a Noale di comprare i diritti del numero 1, che in questo momento appartengono alla Ducati poiché con con la Desmosedici Pramac lo spagnolo ha vinto il Mondiale. Eppure questo è solo un antipasto dell'argomento principale, ovvero: sarà in grado l'Aprilia di consentire al madrileno di difendere il titolo? Dalla prima giornata di lavoro con Noale, sia Jorge Martín che Marco Bezzecchi sono usciti con dei sorrisi decisi. Dichiarazioni ufficiali, da parte loro, non ce ne sono state (e non potevano essercene, visto che i due saranno fino al 31 dicembre 2024 dei dipendenti Ducati), ma le telecamere della regia internazionale hanno rubato il labiale del briefing tecnico tra Martín ed il capotecnico Romagnoli dopo la prima uscita con la RS-GP 2025: "Bella, molto bella. L'anteriore è meglio della Ducati, ora posso entrare e girare subito. Le mappe sono tutte da fare perché in uscita da alcune curve abbiamo troppa potenza e la moto si muove al primo tocco di gas. Si alza, dobbiamo tenerla giù".

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Impressioni positive confermate anche il nuovo direttore tecnico di Aprilia Fabiano Sterlacchini, che dopo l'esperienza in KTM può finalmente mettersi al lavoro per organizzare un nuovo capitolo della storia di Noale in MotoGP. Nuovo è l'aggettivo più banale ma anche quello più calzante per descrivere il momento storico che sta attraversando la Casa veneta in top class: sono nuovi tre piloti su quattro (Raul Fernandez è l'unico pilota con esperienza sulla RS-GP, affiancato da Martín, Bezzecchi e Ogura, neo arrivati), sono nuove le ambizioni dopo un 2024 che - a parte qualche sussulto importante ad inizio stagione - si è chiuso nettamente al di sotto delle aspettative. Non a caso anche Massimo Rivola, dichiaratamente favorevole alla continuità dei progetti, ha sentito bisogno di una sferzata, di una ventata di freschezza - rispecchiatasi nel mercato dei piloti e dei tecnici - che sembra aver già contagiato l'ambiente Aprilia.

Fabiano Sterlacchini Antonio Boselli 2024
Fabiano Sterlacchini nel martedì dei test con Aprilia, Montmelò 2024.

La novità principale in termini progettuali coincide con la figura di Sterlacchini che, sostituendo Romano Albesiano (diretto in Honda), sarò chiamato a pianificare questa rivoluzione. Anche se lui, ai microfoni giornalisti al termine dei test di Barcellona, preferisce andarci cauto: "La difficoltà del nostro lavoro, non del mio perché io sono solo un pezzo del puzzle, non è avere nuovi piloti, rookie, ma il fatto che ti sfidi contro tutto il mondo. Se rinunci a qualcosa, qualcun altro sul pianeta spingerà per qualcosa di più, perché MotoGP è una sfida definitiva, estrema. Penso che il fatto che abbiamo Jorge sia una grande opportunità, perché abbiamo un riferimento e possiamo capire quali sono gli aspetti della moto dove possiamo concentrarci di più. Quali sono questi aspetti? Ho bisogno di tempo di capire, per avere un'immagine chiara. La moto ha un po' di movimenti in uscita di curva, un commento evidenziato da entrambi i piloti è la stabilità, punto su cui lavorare. D'altra parte in tempi ragionevolmente brevi Jorge è riuscito ad arrivare con i suoi angoli di piega consoni, quindi questo denota il buon feeling che ha avuto nel primo approccio".

https://mowmag.com/?nl=1

Fabiano successivamente si è detto piuttosto stupito dell'atteggiamento del campione del mondo: "Nel poco tempo in cui ho lavorato con Jorge, cioè metà giornata al lunedì e tutto il venerdì dei test, mi è sembrato un mix tra un campione ed un leader. Ad essere onesti è abbastanza stupefacente il modo in cui sta approcciando il lavoro. Lui viene da una situazione in cui il setting della Ducati è stato cucito addosso alle sue esigenze, nel corso di un processo durato anni, quindi è prematuro dire oggi quali siano gli aspetti migliori della Ducati rispetto all'Aprilia. E poi non dobbiamo guardare troppo al passato, dobbiamo analizzare nel presente cosa ci serve per il futuro". Infine sono state due le domande importanti poste a Sterlacchini: "Di quanto tempo avrà bisogno per conoscere e far rendere al meglio le persone che lavorano in Aprilia? Ritiene che manchino figure tecniche?". Fabiano, prima di prendere posto su un volo che da Barcellona l'avrebbe riportato a Noale, dove affronterà un inverno di lavoro nell'ombra, ha lasciato poco spazio ai dubbi: "Penso mi serviranno dai quattro e gli otto mesi, ma questo non vuol dire che fino a quel momento non lavoreremo. Vi devo dire in tutta franchezza che una delle ragioni per cui sono qua è perché ho visto un potenziale incredibile dal punto di vista della qualità delle persone, quindi penso che non ci sia bisogno di niente, se non lavorare con quello che abbiamo".

More

Cosa hanno in comune Max Biaggi e le Goleador? MotoGP e Serie A di calcio in formato Esports alla Milan Games Week per la finale del Championship

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Pieghe virtuali

Cosa hanno in comune Max Biaggi e le Goleador? MotoGP e Serie A di calcio in formato Esports alla Milan Games Week per la finale del Championship

Fabio Quartararo ha dei buoni motivi per ridere: "Con la Yamaha 2025 fare il pilota non mi sembra più un lavoro. Babbo Natale? È passato presto da noi..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Fabio Quartararo ha dei buoni motivi per ridere: "Con la Yamaha 2025 fare il pilota non mi sembra più un lavoro. Babbo Natale? È passato presto da noi..."

Michelin si gode i record del 2024 e Taramasso svela il segreto di Jorge Martin (e anche quello di Pecco Bagnaia)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Michelin si gode i record del 2024 e Taramasso svela il segreto di Jorge Martin (e anche quello di Pecco Bagnaia)

Tag

  • Aprilia Racing Team
  • Jorge Martin
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP
  • Test di Barcellona

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e doping, clamoroso Camporese: “Arriva la squalifica per il caso Clostebol”. E su Coppa Davis, Berrettini, Volandri, Musetti e il possibile doppio (senza Bolelli e Valvassori?)…

di Giulia Sorrentino

Sinner e doping, clamoroso Camporese: “Arriva la squalifica per il caso Clostebol”. E su Coppa Davis, Berrettini, Volandri, Musetti e il possibile doppio (senza Bolelli e Valvassori?)…
Next Next

Sinner e doping, clamoroso Camporese: “Arriva la squalifica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy