image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cosa hanno in comune Max Biaggi e le Goleador? MotoGP e Serie A di calcio in formato Esports alla Milan Games Week per la finale del Championship

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

21 novembre 2024

Cosa hanno in comune Max Biaggi e le Goleador? MotoGP e Serie A di calcio in formato Esports alla Milan Games Week per la finale del Championship
MotoGP e Serie A si incontrano nel mondo Esports: alla Milan Games Week si terranno la finale del MotoGP Esports Championship e l'anteprima della nuova stagione della eSerie A, sponsorizzata da Goleador. Mentre il giovane talento italiano Daniele Aloè punta al titolo MotoGP virtuale (sotto gli occhi di Max Biaggi), la Serie A promette innovazioni nel calcio digitale. Ma chi dominerà queste arene futuristiche?

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Il mondo degli Esports continua a guadagnare terreno in Italia e questo novembre si conferma un mese cruciale per due delle discipline più seguite: il MotoGP e il calcio. Durante la Milan Games Week, uno degli eventi dell'anno più attesi per il gaming, si terrà la finale del MotoGP Esports Championship, un appuntamento atteso da molti appassionati di motori e videogiochi. Contemporaneamente, la Lega Serie A ha svelato dettagli sulla nuova stagione della eSerie A, alimentando le aspettative per un 2025 in cui il calcio elettronico non mollerà facilmente la scena.

La finale del MotoGP Esports Championship rappresenterà uno degli eventi più spettacolari della Milan Games Week, un palcoscenico che unisce il pubblico tradizionale dei videogiochi a quello del motorsport. I migliori piloti virtuali del mondo, arrivati a Milano attraverso una serie di qualificazioni internazionali, si sfideranno il prossimo 22 novembre in un evento che assegnerà il titolo. E nemmeno a dirlo, il favorito è Daniele Aloè, un giovanissimo italiano che corre per il Lenovo Ducati Esports team. A soli 16 anni, in questa edizione, ha sorpreso tutti gli avversari, compresi i veterani Lorenzo Daretti su Monster Energy Yamaha, lo spagnolo Adrian Montenegro su Repsol Honda e il britannico Jack Hammersley, anche loro giunti in finale e pronti a tutto per riconquistare il titolo. A impreziosire il tutto anche la presenza di una leggenda della moto come Max Biaggi. Il connubio tra videogiochi e competizioni motoristiche continua così a dimostrarsi vincente, attirando l'attenzione di sponsor e team ufficiali del MotoGP, che vedono negli Esports un fenomeno ideale per avvicinarsi alle nuove generazioni e ampliare la base di fan.

Max Biaggi
Max Biaggi
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Negli ultimi giorni anche la Lega Serie A ha dato un assaggio di ciò che sarà la nuova edizione della eSerie A, il campionato ufficiale di calcio virtuale con i team Esports delle società licenziatarie Ea Sports. Nello specifico, è stato fornito un assaggio nel vero senso della parola. La Lega ha condiviso la notizia che il main sponsor sarà Goleador di Perfetti Van Melle, iconico brand capace di attirare trasversalmente più generazioni. Il torneo, giunto alla sua quinta edizione, promette di crescere ulteriormente grazie a un formato più competitivo e innovativo, il tutto condiviso da un canale Twitch dedicato e da Dazn licenziatario esclusivo dell'evento. Con squadre sempre più coinvolte e partnership di alto profilo, la eSerie A rappresenta non solo un'opportunità di intrattenimento, ma anche un mezzo per attirare i giovani verso il reale, colmando il gap generazionale che il calcio tradizionale sta affrontando. Chi strapperà l'eScudetto al Monza di Lucio "HezerS" Vecchione campione in carica? Si avete capito bene, il Monza, perché in questo formato tutti posso sognare di arrivare in fondo e vincere.

La crescente attenzione verso gli Esports da parte di settori come il motorsport e il calcio non è poi così casuale. Seppur in Italia il movimento stenta a decollare, gli Esports a livello globale rappresentano un mercato in forte espansione, capace di attrarre milioni di spettatori in alcuni dei suoi titoli più noti. In Italia, nonostante tutto, il settore è cresciuto del 30% negli ultimi due anni, con una fanbase giovane e appassionata che cerca esperienze immersive e interattive. Per MotoGP e Serie A, continuare a investire in questa direzione significa non solo entrare in un mercato fiorente, ma anche innovare la propria immagine. I videogiochi offrono un modo per raccontare lo sport in maniera coinvolgente e accessibile, avvicinando nuovi pubblici e fidelizzando i fan esistenti attraverso contenuti digitali e interattivi. Anche Basket e Ciclismo se ne sono accorti.

Con eventi come la finale MotoGP e la eSerie A, novembre si conferma quindi un mese chiave per il panorama italiano degli Esports. Il futuro di queste competizioni si preannuncia ancora più luminoso, la nicchia ormai è troppo stretta e solo grazie al supporto di brand e organizzazioni si può fare il grande salto. Sono sempre più coloro infatti che vedono nelle discipline elettroniche un'opportunità unica per reinventarsi e restare rilevanti in un mondo in continua evoluzione. E le presenze che si registreranno nei prossimi giorni a un evento come la Milan Games Week ne sarà solo la riprova. Gli Esports non sono più solo un fenomeno per pochi: sono il futuro dell'intrattenimento sportivo, e il MotoGP e il calcio italiano lo hanno capito.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Max Biaggi a MOW, tra Misano e la "sua" nuova RSV4 Ex3ma: "È attuale come una MotoGP, ma quella volta a Monza con la SBK..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Max Biaggi a MOW, tra Misano e la "sua" nuova RSV4 Ex3ma: "È attuale come una MotoGP, ma quella volta a Monza con la SBK..."

“Gli ultras mi fanno andare di corpo”: Loris Reggiani su Martin, Bagnaia, “gli stessi che urlavano nel 2015” e “Valentino che ha sempre torto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Gli ultras mi fanno andare di corpo”: Loris Reggiani su Martin, Bagnaia, “gli stessi che urlavano nel 2015” e “Valentino che ha sempre torto”

Steve Aoki è il Cristiano Ronaldo dei dj? Ma come fa uno come lui a passare dagli show di Tomorrowland all'Arabia Saudita per la Esports World Cup? La risposta è.... follow the money, perché...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

super show

Steve Aoki è il Cristiano Ronaldo dei dj? Ma come fa uno come lui a passare dagli show di Tomorrowland all'Arabia Saudita per la Esports World Cup? La risposta è.... follow the money, perché...

Tag

  • Calcio
  • Esports
  • Max Biaggi
  • MotoGP
  • Serie A

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Michelin si gode i record del 2024 e Taramasso svela il segreto di Jorge Martin (e anche quello di Pecco Bagnaia)

di Emanuele Pieroni

Michelin si gode i record del 2024 e Taramasso svela il segreto di Jorge Martin (e anche quello di Pecco Bagnaia)
Next Next

Michelin si gode i record del 2024 e Taramasso svela il segreto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy