image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Abbiamo visto il futuro: calendario alla mano, lo scudetto tra Napoli, Inter e Atalanta si decide nei prossimi 45 giorni. Ecco perché e quali partite saranno fondamentali

  • di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

1 febbraio 2025

Abbiamo visto il futuro: calendario alla mano, lo scudetto tra Napoli, Inter e Atalanta si decide nei prossimi 45 giorni. Ecco perché e quali partite saranno fondamentali
Quarantacinque giorni per capire chi alzerà lo scudetto. Napoli, Inter e Atalanta sono ancora in corsa, ma la sfida vera è tra Conte e Inzaghi, con il Maradona del 2 marzo a fare da spartiacque. Ecco perché in primavera buona parte dei giochi sarà già fatta

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

È scattata la volata scudetto. Quarantacinque giorni, fra tornanti e salite, discese a capofitto, buche da evitare, insidie dietro l’angolo, prima del lungo rettilineo che porta al traguardo tricolore del 25 maggio. Napoli e Inter, in ordine di classifica e salvo asterisco, hanno staccato la concorrenza. L’Atalanta insegue a sette punti dalla vetta. Nemmeno i bookmakers le concedono più chance tricolori. Juve e Milan non sono mai state in partita. Hanno altro a cui pensare. Che la sfida cominci, dunque. Godiamocela.

https://mowmag.com/?nl=1

Antonio Conte ha raccolto i cocci di una stagione fallimentare ed evitato i lunghi viaggi in mezza Europa. Pure la coppa Italia è diventata presto un fastidio. Campionato e pedalare. Lui sa come si fa. Ha rigenerato capitan Giovanni Di Lorenzo, restituito agli antichi fasti Stanislav Lobotka e André-Frank Anguissa, scovato Scott McTominay, creduto in BigRom Lukaku. Determinati e feroci verso l’obiettivo. Ha preso solo due sberloni – Verona all’esordio, Atalanta in casa – e ora, dopo sette vittorie consecutive, si gode la testa della classifica a quota 53. Pensate. Gli stessi punti raccolti dagli azzurri nella scorsa stagione.

Simone Inzaghi non si è fatto mancare nulla. Campionato, Champions, Supercoppa, coppa Italia: in lizza su tutti i fronti. Una rosa profonda e di qualità glielo consente. Davide Frattesi e Piotr Zielinski sarebbero titolari inamovibili in tutte le grandi del torneo, e non solo. Qui, raccolgono briciole di gloria. Per non parlare di Matteo Darmian, Benjamin Pavard, Francesco Acerbi (vicino al rientro), Mehdi Taremi. Inter A contro Inter B sarebbe una partita dal risultato incerto. Lasciato il trofeo italo-saudita a Riyad, resta in corsa per il triplete di mouriniana memoria. Senza fare calcoli. Ma ora può tirare il fiato.

La prima salita del testa-a-testa arriva già la prossima domenica. Alle 18.00 a San Siro il derby meneghino, alle 20.45 all’Olimpico quello del Sud. Il Milan di Sergio Conceição è un enigma, ma le sconfitte in Supercoppa e campionato (con Paulo Fonseca in panchina) bruciano ancora dalle parti di Appiano Gentile. Eccome. La Roma ha ritrovato un’anima con Claudio Ranieri. Mai fidarsi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Atalanta B.C. (@atalantabc)

Pochi giorni (probabile il 6 febbraio) e la classifica nerazzurra sarà senza asterischi. Si recupera Fiorentina-Inter del 2 dicembre scorso, sospesa al 21’ dopo il grande spavento per Edoardo Bove. Sarà classifica vera, quando parte un trittico prima della supersfida. Udinese in casa, Lazio e Como in trasferta per i partenopei. Ancora Fiorentina e Genoa a San Siro, inframmezzato dalla gara allo Stadium contro la Juve, il calendario nerazzurro. Giornata-chiave la venticinquesima (16 febbraio), un tornante da affrontare con attenzione e cautela: le squadre di Marco Baroni e Thiago Motta saranno in piena corsa per un posto nell’Europa che conta e poco disposte a stendere tappeti alle duellanti dello scudetto. Inutile fare calcoli, azzardare pronostici. L’attesa è per il 2 marzo, ventisettesima giornata: al Maradona si gioca Napoli-Inter. Da quelle parti non vedono l’ora. I campioni d’Italia avranno solo il “fastidio” dei quarti in coppa Italia (25 febbraio contro la Lazio) e in Champions possono tirare il fiato. Mentre il Diavolo e la Signora, insieme con la squadra di Giampiero Gasperini, vanno alla roulette dei play off. La banda Conte manco quello. Settimana piena, come le altre, per preparare la madre di tutte le partite.

Il 4 e 5 marzo ripartono le sfide in Europa. Gli incroci fra Juve, Milan, Feyenord e PSV Eindhoven insieme con il sorteggio sveleranno la rivale della squadra di Inzaghi. Di nuovo l’incubo derby. Di Milano o d’Italia, poco importa. Toccare ferro è d’obbligo. Pochi giorni e sarà di nuovo campionato. A cavallo del weekend del 9 marzo si giocano Napoli-Fiorentina e Inter-Monza. Senza tregua. L’11 e 12 marzo il ritorno degli ottavi di Champions. Nerazzurri in campo, napoletani davanti alla tv. Segnatevi questa data: 16 marzo. Atalanta-Inter, Venezia-Napoli. Poi, si va dritti e in discesa fino al trionfo tricolore.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok la tripla di Lautaro e un roccioso Gasperini, ma le buone notizie per le italiane in Champions sono finite: ossa rotte e delusioni

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Il sombrero

Ok la tripla di Lautaro e un roccioso Gasperini, ma le buone notizie per le italiane in Champions sono finite: ossa rotte e delusioni

[VIDEO] Dare 2 secondi a Marc Marquez in pista, prendere paga da Bagnaia e suonare il piano con Guido Meda: tutto quello che non avete visto a Campioni in Pista

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Video Reportage

[VIDEO] Dare 2 secondi a Marc Marquez in pista, prendere paga da Bagnaia e suonare il piano con Guido Meda: tutto quello che non avete visto a Campioni in Pista

Signori, qualcuno deve pur dirlo: Marcus Thuram è più forte di Ronaldo il Fenomeno

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto Is Free

Signori, qualcuno deve pur dirlo: Marcus Thuram è più forte di Ronaldo il Fenomeno

Tag

  • Atalanta
  • Calcio
  • Inter
  • Napoli
  • scudetto

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jannik Sinner è noioso (come dice Pietrangeli)? Ecco la risposta (e cosa c'entra Djokovic)

di Otto De Ambrogi

Jannik Sinner è noioso (come dice Pietrangeli)? Ecco la risposta (e cosa c'entra Djokovic)
Next Next

Jannik Sinner è noioso (come dice Pietrangeli)? Ecco la risposta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy