Jannik Sinner è inevitabilmente al centro dell’attenzione, a maggior ragione da numero uno al mondo e fresco di secondo titolo consecutivo agli Australian Open e del terzo Slam in carriera. Nonostante le sue prestazioni straordinarie, c’è chi sostiene che il suo stile di gioco possa risultare noioso. Il primo a dire che “il tennis non è più quello di una volta” era stato Nicola Pietrangeli, che rimpiange il modo in cui si giocava all’epoca. Non è quindi la prima volta che un tennista viene etichettato in questo modo e a dirlo, questa volta, è l’ex giocatore Arnaud Clément. Dopotutto, la stessa accusa di essere “noioso” era stata fatta per anni anche a Novak Djokovic, che oggi è considerato il più grande giocatore di tutti i tempi. Clément ha ribadito questo concetto in merito a Jannik durante un intervento su Eurosport Francia, ricordando che lo stesso dibattito ha coinvolto Nole in passato. “Si potrebbe dire lo stesso il passato di Novak Djokovic, e alcuni lo dicono ancora. Magari può sembrare noioso, ma lo trovo straordinario. Forse lo vedo in modo diverso rispetto al pubblico”, ha dichiarato Clément parlando del gioco di Sinner.
Pietrangeli, superato proprio da Sinner nella classifica degli Slam vinti in carriera dopo il successo di contro Zverev, aveva parlato così: “Non ho mai criticato Jannik, io ho detto solo che è il gioco di oggi ad essere noioso, specificando che comunque questo è solo un mio punto di vista. Impossibile fare paragoni, diciamo che ognuno è il più forte nella sua epoca. Io so solo che al momento l'unico che può batterlo forse è un cecchino considerando quanto sta giocando bene”. Ma a Pietrangeli era piaciuto? “Piaciuto non direi, questo tipo di tennis non mi diverte molto, lo trovo quasi noioso. Ma indubbiamente lui lo gioca meglio degli altri, è impressionante, ha preso a pallate il numero 2 al mondo e lo ha fatto giocare male, mica pizza e fichi come si dice a Roma. In questo momento ha la bravura e la fortuna del campione che nell’attimo giusto tira fuori dal cilindro il colpo fantastico”.