image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Addio ad Alberto Antonini, il commosso ricordo del mondo del motorsport dopo la scomparsa del giornalista

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

15 dicembre 2023

Addio ad Alberto Antonini, il commosso ricordo del mondo del motorsport dopo la scomparsa del giornalista
Si è spento ieri a 62 anni dopo una lunga malattia il giornalista ed ex addetto stampa Ferrari Alberto Antonini. Un addio che ha commosso il mondo del motorsport italiano e internazionale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Nella serata di ieri è arrivata una tragica notizia che ha sconvolto il mondo del motorsport italiano e non solo: a 62 anni, dopo una dura battaglia contro la malattia, è scomparso il giornalista ed ex portavoce della Ferrari Alberto Antonini a Bologna dove era ricoverato al Sant’Orsola. Nella sua lunga carriera nel mondo delle quattro ruote, e soprattutto della Formula 1, ha scritto per molte testate - da Auto Sprint al Corriere della Sera passando per l'ultimo approdo a Formula Passion - ma in molti appassionati lo ricorderanno per gli anni in rosso, come portavoce e responsabile comunicazione Ferrari nel periodo Arrivabene. 

Lo ricordano in queste ore i tanti colleghi che attraverso articoli e post social celebrano la sua passione, la qualità del suo lavoro e la simpatia che ha sempre portato nel paddock. Sul Corriere della Sera un articolo a firma di Daniele Sparisci lo saluta così: "Ciao Alberto, Godspeed come dicono gli inglesi. Che in dialetto non si può tradurre. Ma forse tu troveresti il modo". Mentre su Twitter Giorgio Terruzzi scrive: "Con Alberto Antonini abbiamo condiviso piste, storie, chilometri. Un compagno per un lungo viaggio carico di intensità e passione. Così è un dispiacere fondo dirgli addio. Ciao caro Alberto. Ma dimmi tu se si può". 

20231215 104355943 3497

Su FormulaPassion troviamo invece un editoriale di Mauro Coppini dal titolo "Alberto Antonini, l’uomo che liberava le emozioni della F1" in cui - su di lui - leggiamo "Ancora una volta la sua capacità di liberare una Formula 1 prigioniera di una complessità sempre più soffocante, attraverso il ricorso alle emozioni che esse stesse producevano, hanno contribuito a fare di uno sempre più spaesato lettore un consapevole protagonista".

A ricordarlo anche Maurizio Arrivabene, con cui Antonini ha lavorato a stretto contatto nel periodo in Ferrari: "Alberto, Uomo educato e per bene, un professionista preparato di grande umiltà e umanità (doti non comuni oggi dove tutti si sentono fenomeni), ma soprattutto un caro amico, gli volevo bene. Un abbraccio, Maurizio". Attraverso i canali social sono molti i colleghi e addetti ai lavori che lo hanno ricordato in queste ore, da Federica Masolin all'ex pilota Ferrari Jean Alesi, in un cordoglio che dimostra ancora una volta quanto fosse amato e apprezzato in Formula 1.

More

Le differenze di genere non esistono. In Ferrari, perlomeno: ecco la certificazione Equal-Salary per “il primato del merito”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La Rossa... rosa

Le differenze di genere non esistono. In Ferrari, perlomeno: ecco la certificazione Equal-Salary per “il primato del merito”

Jannik Sinner in Ferrari, con debutto in pista. Ecco il racconto (e le foto) della sua prima volta: “È come una racchetta, solo…”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Capelli rossi sulla rossa

Jannik Sinner in Ferrari, con debutto in pista. Ecco il racconto (e le foto) della sua prima volta: “È come una racchetta, solo…”

Briatore sulla Formula 1: “Noiosa. Basta, per me è come una moglie, quindi…”. E su Ferrari, Red Bull e Verstappen…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Briatore sulla Formula 1: “Noiosa. Basta, per me è come una moglie, quindi…”. E su Ferrari, Red Bull e Verstappen…

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ducati cannibale in MotoGP: ecco i numeri di una stagione da record, tra titoli, vittorie, doppiette. Non solo bis di Bagnaia...

di Matteo Cassol

Ducati cannibale in MotoGP: ecco i numeri di una stagione da record, tra titoli, vittorie, doppiette. Non solo bis di Bagnaia...
Next Next

Ducati cannibale in MotoGP: ecco i numeri di una stagione da...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy