image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alberto Puig, Honda contro Michelin: “Taramasso ha avuto una reazione brutale, anche lui sbaglia”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

29 marzo 2022

Alberto Puig, Honda contro Michelin: “Taramasso ha avuto una reazione brutale, anche lui sbaglia”
HRC e Michelin sono sul piede di guerra: dopo il GP di Indonesia a Mandalika, Alberto Puig e Pol Espargarò hanno attaccato il gommista, Piero Taramasso ha risposto a muso duro e adesso è arrivata la contro risposta di Alberto Puig. Che come al solito non ci è andato leggero

di Redazione MOW Redazione MOW

Su tutti i pass della MotoGP c’è scritto a chiare lettere motorsport is dangerous e forse, a pensarci bene, è una sentenza che non si limita esclusivamente alla guida in circuito. Squadre, sponsor, Dorna e terza parti investono cifre colossali nella MotoGP ed è naturale che, in un terreno coltivato a denaro, si finisca per litigare più spesso del normale. È questo il caso del feroce (ma educato) confronto tra Honda e Michelin in merito agli pneumatici portati a Mandalika dal costruttore francese. Secondo Alberto Puig e Pol Espargarò Michelin avrebbe influito sulle prestazioni della moto portando carcasse vecchie (per concezione) di almeno cinque anni, rendendo inutile il grande sviluppo fatto dai giapponesi sulle coperture più recenti. Per Piero Taramasso, responsabile Michelin del progetto MotoGP, le cose non stanno in questo modo: ci sono dei dati da osservare e componenti (come le gomme) a cui adattarsi.

Ora è arrivata, sempre più dura, la risposta di Alberto Puig: “È un po' strano quando Taramasso dice, ovviamente in modo educato, che la Honda non sa adattarsi. Honda si è adattata a molti cambiamenti tecnici, inclusi diversi regolamenti, pneumatici, cilindrate, classi, ecc. dall'inizio del campionato del mondo, nel lontano 1966, è stata l'azienda più longeva e di maggior successo nella storia del motomondiale, con 25 campionati costruttori e 21 campionati piloti nella classe regina. Questo significa che non sappiamo come adattarci? Beh, è la prima volta che sento una cosa del genere”.

Non solo, secondo il Team Manager di HRC in Michelin dovrebbero pensare più ai piloti e meno alle statistiche: "Dalla mia esperienza nelle corse, devi prima parlare con i piloti. Non con Apple, IBM o Dell, dove vedi una linea su un computer . Devi ascoltare i piloti, e se parli con piloti che sono stati più volte campioni del mondo puoi presumere che sappiano di cosa stanno parlando”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

Poi continua, puntando il dito contro il responsabile Michelin: "Il signor Taramasso diventa ipersensibile ogni volta che qualcuno parla direttamente delle sue gomme senza ammettere alcun errore da parte sua. Questo, dal mio punto di vista, è sbagliato e troppo radicale. Tutti commettiamo errori; anche lui. Per sua informazione, onorevole Taramasso, ho corso per molti anni e ho ottenuto dei buoni risultati negli anni '90, oltretutto con gomme Michelin. Questo è il motivo per cui capisco perfettamente ciò che un pilota prova o ha bisogno quando guida una moto da oltre 200 cavalli. In effetti, puoi capirlo solo se sei stato un pilota. Se sei in un ufficio o davanti a un computer puoi capire alcune cose, sostanzialmente la teoria. Ma non capirai mai la realtà, la sensazione che ti dà una gomma 'slick'".

L’errore di Michelin, dal punto di vista di Alberto Puig, è stato anche il non voler accettare le critiche: "Se il signor Taramasso non può capire o accettare questo, allora non capisco la sua mentalità o il suo approccio. Ci sono molte persone in questo paddock che passano la giornata a parlare di tutto. Non è il mio caso; Non parlo molto. Parlo solo quando mi viene chiesto di parlare o quando ho qualcosa da dire. La situazione di Mandalika ne è un chiaro esempio, e l'unica cosa che ho detto è che era necessario parlare a fondo con Michelin. Questa è la domanda. C'è stata una reazione brutale semplicemente per voler capire cosa è successo. Il Sig. Taramasso deve capire che se qualcuno dei miei piloti ha problemi o dubbi su qualcosa relativo alla nostra moto, è mio lavoro, mia responsabilità, come team manager, indagare sulla questione e fornire soluzioni ai miei piloti . Capisco che questo è il mio lavoro, lo faccio così e non ho intenzione di cambiare ", ha concluso Puig.

L'unica certezza è che le gomme, a solo due Gran Premi dall'inizio della stagione, sono tornate al centro del dibattito riprendendo esattamente da dove eravamo rimasti nel 2021.

More

Michelin prova a difendersi dopo le accuse di Honda per il brutto volo di Marc Marquez

MotoGP

Michelin prova a difendersi dopo le accuse di Honda per il brutto volo di Marc Marquez

Il brutto volo di Marc Marquez è sulla coscienza di Michelin: Pol Espargarò ci va giù durissimo

MotoGP

Il brutto volo di Marc Marquez è sulla coscienza di Michelin: Pol Espargarò ci va giù durissimo

Ancora senza Marc Marquez: niente GP d’Argentina per il pilota della Honda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ancora senza Marc Marquez: niente GP d’Argentina per il pilota della Honda

Tag

  • Alberto Puig
  • Honda
  • HRC
  • Mandalika Circuit
  • Marc Marquez
  • Michelin
  • MotoGP
  • Piero Taramasso
  • Pol Espargarò

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Villeneuve stronca Hamilton: "La Mercedes è caduta dal piedistallo. E adesso..."

di Redazione MOW

Villeneuve stronca Hamilton: "La Mercedes è caduta dal piedistallo. E adesso..."
Next Next

Villeneuve stronca Hamilton: "La Mercedes è caduta dal piedistallo....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy