image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aleix Espargarò sui guai di Quartararo: “È ancora giovane e impaziente, ma non ha più la velocità che aveva in passato”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

26 maggio 2023

Aleix Espargarò sui guai di Quartararo: “È ancora giovane e impaziente, ma non ha più la velocità che aveva in passato”
Tempi duri per Fabio Quartararo, che è passato dal vincere un mondiale da favorito a sorridere per un terzo posto quando le cose vanno bene. Lui non nasconde i problemi, Yamaha lavora e i risultati non arrivano. Più di qualcuno, tra cui Aleix Espargarò, comincia a dare qualche responsabilità al francese

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fabio Quartararo sta passando il periodo più duro da quando corre in MotoGP: due anni fa ha vinto il titolo, l’anno scorso ha rischiato di ripetersi e ora sembra soltanto la quarta forza del campionato, per il quale ha meno aspettative dei piloti Ducati, di Brad Binder sulla KTM e di Marc Marquez sulla Honda. Più passa il tempo, più le cose non sembrano migliorare, anzi, per fare un passo in avanti a Iwata si sono persuasi a tornare indietro, dando da provare al Diablo in un test al Mugello la moto con cui ha vinto nel 2021. Eppure c’è chi comincia a chiedersi se in tutto questo non ci sia anche una certa responsabilità da parte del pilota. A noi ne hanno parlato Rubén Xaus (“Fabio ha il carattere e il potere per obbligare i giapponesi a mettergli attorno una squadra migliore e dovrebbe spingere in questo senso”) e Marco Melandri (“Il pilota si avvilisce, ma non è questione di testa: se tu non hai le sensazioni giuste dalla moto puoi essere bravo quanto vuoi ma non ne esci, perché per andare forte servono fiducia e confidenza”), mentre i francesi di motorcyclesports hanno raccolto le parole di Aleix Espargarò.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Secondo lo spagnolo, la situazione tecnica della Yamaha sta portando Quartararo a commettere più errori di quanti ne farebbe in una situazione normale: “Per me è ancora giovane, è ancora impaziente”, ha spiegato il capitano di Aprilia. “Si vede che nei primi giri di ogni Gran Premio mostra ancora più aggressività rispetto al passato. Questo ovviamente significa che non ha lo stesso controllo e la stessa velocità rispetto al passato, quindi cerca di recuperare in partenza. Vuole ancora vincere, ma ovviamente al momento non ha la moto migliore”. Il che può sembrare un'ovvietà, ma a ben vedere ci restituisce una misura di quanto sarà difficile, per Quartararo, uscire da questo circolo vizioso e tornare a lottare per il podio tutte le domeniche. "Al momento è un ottimo pilota - ha continuato Espargarò - ma oltre a lui ci sono tanti altri buoni piloti, quindi non è facile se non hai una moto molto competitiva. Ma per me Fabio resta, se non il migliore, uno dei migliori piloti in griglia. Spero che possa risolvere i suoi problemi".

More

Il ritorno al passato in Yamaha è solo quello di Fabio Quartararo dopo il no di Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il ritorno al passato in Yamaha è solo quello di Fabio Quartararo dopo il no di Valentino Rossi

Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale solo su KTM, Bagnaia ha ragione sui team. Quartararo? È avvilito”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale solo su KTM, Bagnaia ha ragione sui team. Quartararo? È avvilito”

Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le polpette, un cappello e un grande amore: l'incredibile storia di Klaus Abbelen (e di Sabine Schmitz) 

di Matteo Valenti

Le polpette, un cappello e un grande amore: l'incredibile storia di Klaus Abbelen (e di Sabine Schmitz) 
Next Next

Le polpette, un cappello e un grande amore: l'incredibile storia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy