image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Marquez spiega i problemi (suoi e di Marco Bezzecchi) con la Ducati: "La GP23 è una moto più critica per il mio stile"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

19 aprile 2024

Alex Marquez spiega i problemi (suoi e di Marco Bezzecchi) con la Ducati: "La GP23 è una moto più critica per il mio stile"
Il passaggio alla Desmosedici 2023 non ha (ancora) aiutato Alex Marquez a raggiungere i risultati sperati. Ecco come il pilota spagnolo ha spiegato il motivo di questo inizio stagione sotto le aspettative

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Anche quest'anno sono ben otto le Ducati in pista, quattro Desmosedici 2024 affidate al Team Pramac (e alla squadra factory, ovviamente) e quattro in versione 2023 nelle mani dei piloti del Team Gresini e VR46. I tam satellite possono quindi utilizzare la moto che l'anno scorso ha terminato al primo e secondo posto della classifica mondiale, ma il passaggio dalla versione precedente a questa non è stato del tutto indolore. I numeri e i risultati in pista dicono che la 2023 è senza dubbio più performante di quella dell'anno successivo, ma non sempre prestazioni migliori significa migliori piazzamenti. Almeno nell'immediato. In buona sostanza è questo il succo delle dichiarazioni rilasciate a margine di un evento da Alex Marquez, discorso però che si potrebbe fare anche con Marco Bezzecchi. Il più giovane dei fratelli Marquez, infatti, pur guidando una Ducati da più tempo sta facendo più fatica del fratellone Marc a trovare il giusto feeling con la moto.

Nelle tre gare disputate fino ad ora Alex ha raccolto solo 14 punti facendo meglio solo di Franco Morbidelli (0 punti) tra i piloti Ducati.

"Quest'anno - ha dichiarato Alex - spero di continuare a divertirmi e, soprattutto, nella squadra in cui mi trovo, siamo come una famiglia e ci godiamo molto le gare" per poi ammettere che la Desmosedici GP23 è "Un po' più critica per il mio stile di guida, ma ha più potenziale".
Possibile che una moto con prestazioni migliori possa essere un problema invece che un aiuto? Il giovane Marquez spiega così questo apparente paradosso: "la GP23 va molto più veloce, questo spingere di più al limite. E' una moto competitiva e può comportarsi bene su molti circuiti, dovremo sfruttare le opportunità che abbiamo per salire sul podio ed essere davanti".

20240419 200420448 6193
Alex Marquez ha appena firmato una partnership con Hawkers.

Insomma, il giovane Marquez non sembra troppo preoccupato per questo inizio non esaltante, innanzi tutto perché la stagione è appena iniziata, inoltre perché il suo obiettivo per quest'anno è "Continuare a crescere come pilota". Infatti, ha proseguito, il 2024 rappresenta "un anno di crescita, di evoluzione. Questo è l'obiettivo: commettere meno errori, essere più avanti e cercare di essere più costanti. Sarebbe questo il vero passo avanti, essere più regolarmente tra i primi sette".

Un risultato che, guardando alle stagioni, passate, sembra realistico da raggiungere, ma evidentemente il passaggio da una Desmosedici all'altra, pur rimanendo in casa Ducati, non è così semplice come può sembrare.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Alex Marquez, gli Espargarò e Jorge Lorenzo avvocati di Marc Marquez: “Pecco ha più responsabilità”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez, gli Espargarò e Jorge Lorenzo avvocati di Marc Marquez: “Pecco ha più responsabilità”

Alex Marquez è la prova che Marc Marquez può tornare campione: Alex Rins guarda in casa Ducati. E su Yamaha…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez è la prova che Marc Marquez può tornare campione: Alex Rins guarda in casa Ducati. E su Yamaha…

I fratelli Marquez adesso brindano, ma tra poco ognuno per sé: "In Gresini un'atmosfera mai vista, però nel nostro DNA..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

I fratelli Marquez adesso brindano, ma tra poco ognuno per sé: "In Gresini un'atmosfera mai vista, però nel nostro DNA..."

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tutto Marco Bezzecchi al BSMT: "Domenica mattina parlo solo con gli italiani. Al primo incontro con Valentino Rossi..."

di Tommaso Maresca

Tutto Marco Bezzecchi al BSMT: "Domenica mattina parlo solo con gli italiani. Al primo incontro con Valentino Rossi..."
Next Next

Tutto Marco Bezzecchi al BSMT: "Domenica mattina parlo solo con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy