No signori, Lewis Hamilton non si è presentato in Bahrain in maglietta bianca e acronimo MILF in rosso, per la gioia della Ferrari che, altrimenti, avrebbe dovuto licenziarlo seduta stante, ancor prima dell'esordio di Melbourne. La foto che sta girando sul web è un chiaro fotomontaggio, ma a quanto pare in tanti ci sono cascati. Un look distante anni luce da quelli sfoggiati nel corso delle prime uscite ufficiali con la Scuderia in cui regnano compostezza, eleganza e il tributo ai valori Ferrari. Di outfit eccentrici sfoggiati da Hamilton ne abbiamo visti, ma una maglietta con su scritto MILF, che in questo caso starebbe per “Man I Love Ferrari” sarebbe troppo.


In Bahrain però Lewis e la Rossa saranno protagonisti il prossimo 26-27-28 febbraio, tre giornate in cui sul circuito di Sakhir andranno in scena i test prestagionali, che per la prima volta vedranno insieme tutte le vetture e i piloti in griglia nel 2025. Tre giorni per continuare il lavoro iniziato a Fiorano lo scorso 19 febbraio quando, a un giorno dalla presentazione della SF-25 a Londra, i due piloti del Cavallino hanno macinato i primi chilometri sul circuito di casa. A rendere speciale la giornata più di 7000 tifosi lungo le recinzioni dell’impianto, che sin dalle prime ore del mattino hanno incitato prima Leclerc e poi lo stesso Hamilton. L’ultima occasione per affinare il feeling con la squadra e con la nuova monoposto in vista di una stagione che si promette avvincente, in cui il sette volte campione del mondo inglese cercherà di conquistare, come da lui stesso affermato nel corso della sua prima intervista ai canali Ferrari, non l’ottavo titolo mondiale, ma il primo con la Ferrari.
Un anno in cui a lottare per entrambi i mondiali, sia costruttori che piloti, saranno in tanti. McLaren, insieme a Lando Norris e Oscar Piastri è pronta a continuare quanto iniziato la passata stagione, con entrambi i piloti che nel corso della presentazione della MCL39 hanno dichiarato di voler conquistare il loro primo titolo in carriera. Ferrari, invece, è in cerca di rivincita dopo il titolo sfuggito lo scorso anno, nonostante una parte finale di campionato da assoluta protagonista. In tal senso, l’arrivo di Hamilton ha alzato ancor di più le aspettative, come testimoniato dal grande seguito di tutte le uscite della Scuderia nel corso dell’inverno. Chi invece è chiamata a risollevarsi è Red Bull, dal momento che le sole magie di Max Verstappen potrebbero non essere più abbastanza per difendere il successo conquistato nel 2024: un anno partito nel migliore dei modi, con doppiette e domini schiaccianti che però, complici le prestazioni altalenanti della RB20, a partire da Monaco sono state solo un lontano ricordo. A voler lottare, infine, c’è anche Mercedes: incassato l’addio di Sir Lewis, con cui ha fatto la storia della Formula 1, la squadra è pronta a ripartire insieme a George Russell, nelle vesti di capitano e Kimi Antonelli, il più giovane tra i cinque rookies in griglia di partenza.

“Sarà una stagione altamente competitiva” ha affermato Toto Wolff nel corso della presentazione della W16. “L'anno scorso abbiamo visto quanto fossero equilibrati i valori. Non si poteva dire da una gara all'altra chi sarebbe stato in testa, e mi aspetto che quest'anno sia ancora più combattuto. Dovremo dare il meglio di noi stessi se vogliamo competere per il campionato in questa stagione”. Ma non sarà solo la squadra a voler dare il meglio di sé. A stupire vorrà essere anche Kimi Antonelli, impaziente di tornare al volante della sua Mercedes: “Ho lavorato molto duramente nel corso dell'inverno per essere il più pronto possibile e ora non vedo l'ora che inizi la stagione. L’obiettivo sarà continuare a imparare, essere consistente, e fare il miglior lavoro possibile per la squadra”.

