image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso punta su Marc Marquez: "Secondo me non è ancora al 100%, si sta preparando per l'anno prossimo. Ognuno ha le sue strategie"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

10 settembre 2024

Andrea Dovizioso punta su Marc Marquez: "Secondo me non è ancora al 100%, si sta preparando per l'anno prossimo. Ognuno ha le sue strategie"
Andrea Dovizioso commenta il ritorno di Marc Marquez alla vittoria e getta uno sguardo al futuro. Marc farà di tutto per mettere in difficoltà il suo compagno di scuderia, ma Pecco sa quello che fa. Yamaha? Vedremo

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Andrea Dovizioso, dopo un lungo periodo dedicato al motocross e un brutto incidente, è tornato in sella a una MotoGP, . Con una carriera ventennale alle spalle che lo ha visto correre per Honda, Yamaha e Ducati è sicuramente uno dei piloti più vincenti degli ultimi anni, per tre volte ha sfiorato il titolo mondiale e ha sempre dimostrato una grande sensibilità nella messa a punto - che l'ha riavvicinato a Yamaha in questi ultimi mesi - oltre a un'intelligenza superiore alla media.

https://mowmag.com/?nl=1

Per questo Yamaha lo ha coinvolto per i test di Misano e per questo il Dovi rimane uno dei commentatori più lucidi della MotoGP. Non ultimo, è uno dei pochi piloti che può vantare la capacità di resistere e ribattere allo strapotere del Marc Marquez dei tempi d'oro. Proprio in occasione del Gran Premio di San Marino Andrea è intervenuto su Sky, nel dopo gara, commentando il ritorno alla vittoria di Marc Marquez: "Se Marquez può tornare come prima? Non lo so, non credo, ma vedere lo strapotere che ha dimostrato ad Aragon mi ha fatto effetto. Ha fatto effetto a me, ma secondo me anche a lui. Ha capito che quest'anno non poteva giocarsi il campionato e lo sta usando come preparazione per l'anno prossimo. Si capisce da come lavora, cioè proprio come approccio del primo turno di qualifica, alla gara".

In effetti lo stesso Marc aveva stupito tutti avvicinandosi alla nuova moto e alle gare con una voglia di imparare, quasi con una umiltà da rookie che era molto distante dal Marquez che conoscevamo. Ma secondo Andrea l'evoluzione dello spagnolo non è ancora completa: "Secondo me stiamo vedendo un Marquez non al 100% ancora - prosegue Andrea - e poi comunque dovrà scoprire una nuova moto, cioè, l'anno prossimo userà una moto diversa. Secondo me sta facendo la massima esperienza possibile, con una squadra completamente diversa da quella che conosce e ci vuole tanto tempo per arrivare a questo feeling".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Ovviamente questa doppia vittoria di Marc ha scatenato tutti i possibili commenti su quale sarà lo scenario dell'anno prossimo, Dani Pedrosa ancora prima aveva detto che Marc farà di tutto per colpire Pecco sul punto più "sensibile": il clima di armonia che cè attualmente nel team Ducati Lenovo. Su questo punto anche Dovizioso è d'accordo, Marquez farà di tutto per colpire Bagnaia proprio perché è consapevole di quanto sia forte.

Ma Dovizioso pensa che sia uno scontro che l'italiano sarà in grado di gestire: "Credo che Pecco abbia la situazione sotto controllo in Ducati, perché conosce tutti i dettagli, sa quanto ha fatto in questi anni in Ducati, ha vinto gli ultimi due anni, ha sviluppato la moto, di conseguenza è una situazione che ha sotto controllo e conosce cosa usare, come e quando. Marc ha altre caratteristiche e farà di tutto, anch'io mi aspetto che ci proverà, sicuramente avrà le sue strategie, fa parte di questo sport". 

Insomma, in casa Ducati non sarà rose e fiori il 2025 ma, secondo Andrea, Pecco Bagnaia ha tutte le carte in regola per resistere e controbattere alle strategie che senza dubbio il suo futuro compagno di scuderia metterà in atto. Il Dovi rimane molto più criptico sul suo futuro o, forse, solo molto prudente: "Non ho programmi futuri con la Yamaha, ho fatto due test ma in questo momento non ci sono novità, anche perché Yamaha sta lavorando molto e su diversi fronti e, per queste cose, ci vuole tempo e non è ancora il momento". 

More

Se bastasse una sola carena! Musi lunghi in casa Honda dopo Misano: Luca Marini tiene botta, Joan Mir no

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Se bastasse una sola carena! Musi lunghi in casa Honda dopo Misano: Luca Marini tiene botta, Joan Mir no

A sentire Pecco Bagnaia, con le nuove Michelin nel 2025 per Marc Marquez sarà durissima. E sulla radio: “Prenderò multe come Jordan”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

A sentire Pecco Bagnaia, con le nuove Michelin nel 2025 per Marc Marquez sarà durissima. E sulla radio: “Prenderò multe come Jordan”

“È pericoloso”: Marquez e Acosta categorici sulla radio in MotoGP. Contrario anche Bastianini, “io rivorrei le 500 2t”, ma Quartararo e Espargarò...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“È pericoloso”: Marquez e Acosta categorici sulla radio in MotoGP. Contrario anche Bastianini, “io rivorrei le 500 2t”, ma Quartararo e Espargarò...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che cos'è il Managing Technical Partner, il nuovo ruolo ricoperto da Adrian Newey in Aston Martin

di Giulia Toninelli

Che cos'è il Managing Technical Partner, il nuovo ruolo ricoperto da Adrian Newey in Aston Martin
Next Next

Che cos'è il Managing Technical Partner, il nuovo ruolo ricoperto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy