image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Iannone è tornato: in pista, in sella, sul podio. E poteva anche vincere, ma "Mi è esploso l'airbag"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

26 febbraio 2024

Andrea Iannone è tornato: in pista, in sella, sul podio. E poteva anche vincere, ma "Mi è esploso l'airbag"
Quattro anni sono tanti. Per uno sportivo sono un'eternità. In molti non ci credevano, avevano già decretato la fine della sua carriera. Andrea Iannone, The Maniac Joe, è uscito dal buio per regalarci un sogno da cinema

di Paolo Covassi Paolo Covassi

17 dicembre 2019: Andrea Iannone viene sospeso perché trovato positivo a un controllo antidoping. Il 10 novembre 2020 arriva la squalifica definitiva: 4 anni. Molti, per non dire tutti, hanno pensato che la sua carriera fosse finita. Andrea, classe 1989, ha già compiuto trent'anni da un po' e ci sono piloti che a quella età si ritirano. In fondo, viene da pensare, ha corso in MotoGP (miglior risultato finale un 5° posto) e può dirsi soddisfatto della sua carriera. Eppure, lui non ci ha pensato neanche un momento, la sua parola d'ordine fin da subito è stata ricostruire, lavorare, tornare.

In questi quattro anni è diventato, paradossalmente, ancora più famoso, anche se non certo per i suoi meriti sportivi: prima una intensa storia d'amore con Belén, poi "Ballando con le stelle", altre storie ampiamente documentate e recentemente la relazione con la bella Elodie. Riviste che ci dicono che Andrea ha diversi tatuaggi, in uno c'è scritto "desaparecido", in un altro "I'll never give up".

E lo scorso week end all'apertura del mondiale SBK a Phillip Island il "desaparecido" è tornato e ha dimostrato che non si è arreso proprio per niente. Classe nuova, la SBK appunto, moto nuova Ducati Panigale V4 del Team Go Eleven (aveva guidato la Ducati ma in MotoGP, al fianco di Andrea Dovizioso) e podio. Andrea, vai dal tatuatore, fatti scrivere The Maniac is back. Con quella Ducati lì, dalla livrea gialla e nera, è il più bello in pista. Sentendo le dichiarazioni dopo la gara sembra quasi che ci siamo emozionati più noi di lui, che non aveva mai messo in dubbio la sua innocenza, la sua capacità, la sua voglia di tornare a vincere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone)

"Abbiamo avuto un ottimo fine settimana, - commenta Andrea domenica sera - sia ieri che oggi ho potuto lottare per la vittoria. Poi sono successe alcune cose che erano fuori dal mio controllo. Peccato per stamattina nella Superpole Race, la gara era nostra. (Le derivate di serie corrono sabato, domenica mattina la Superpole Race, domenica pomeriggio) Ho avuto un problema e perdevo aderenza, a un certo punto si è intraversata la moto e mi è esploso l'airbag, ed è così che ho perso la gara". Anche in gara 2 domenica la fortuna non lo ha aiutato, è stata esposta la bandiera rossa per un incidente ma, sottolinea Andrea, "quando accadono questi incidenti e qualcuno è a terra è normale che si fermi la gara. Dopo la ripartenza la gomma posteriore non mi dava lo stesso feeling. In uscita di curva dovevo essere delicato e cercare di limitare i danni".

Questo però non gli ha impedito di combattere con Danilo Petrucci per il podio, anche se alla fine ha dovuto "accontentarsi" del quarto posto: "abbiamo commesso degli errori e dobbiamo imparare. Va bene, siamo qui per crescere. Se questo è il punto di partenza va bene, sono felice per Danilo. In ogni caso - ha proseguito - sono stato veloce in qualifica, senza dubbio partiremo da qui con informazioni importanti. Ovviamente, più tempo passo sulla moto, più la mia squadra capisce le esigenze e le capisco anch'io".

The Maniac è tornato e siamo solo all'inizio. Un nuovo, entusiasmante inizio. Appuntamento sul circuito di Barcellona i prossimi 23 e 24 marzo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Max Biaggi: “Clima ostile nel motociclismo perché non ero del Nord”. E poi il calcio, la scoperta tardiva delle moto e l'incontro che gli ha cambiato la vita

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

MotoGP

Max Biaggi: “Clima ostile nel motociclismo perché non ero del Nord”. E poi il calcio, la scoperta tardiva delle moto e l'incontro che gli ha cambiato la vita

Signori, il primo podio della Superbike: Nicolò Bulega davanti a tutti, Locatelli prima guida su Rea e Iannone a podio col casco di Gobert

di Redazione MOW Redazione MOW

SBK

Signori, il primo podio della Superbike: Nicolò Bulega davanti a tutti, Locatelli prima guida su Rea e Iannone a podio col casco di Gobert

Piero Taramasso a MOW: “La regola delle pressioni? Quest’anno ce ne scorderemo. I tester migliori sono Marc Márquez, Pecco Bagnaia e…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Piero Taramasso a MOW: “La regola delle pressioni? Quest’anno ce ne scorderemo. I tester migliori sono Marc Márquez, Pecco Bagnaia e…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Da Jannik a Jasmine, il tennis italiano vince ovunque: dopo Sinner numero 1, Paolini in finale al Roland Garros

di Lorenzo Longhi

Da Jannik a Jasmine, il tennis italiano vince ovunque: dopo Sinner numero 1, Paolini in finale al Roland Garros
Next Next

Da Jannik a Jasmine, il tennis italiano vince ovunque: dopo Sinner...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy