image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Assen ci ha lasciato un Marc Marquez che si inca**a di brutto anche se vince tutto: “Avete detto cose sbagliate su Alex, con Bezzecchi vi ho dimostrato il contrario”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

30 giugno 2025

Assen ci ha lasciato un Marc Marquez che si inca**a di brutto anche se vince tutto: “Avete detto cose sbagliate su Alex, con Bezzecchi vi ho dimostrato il contrario”
Preciso, tagliente, dritto al punto. Dopo la gara di Assen Marc Marquez ha parlato pochissimo ai media, in modo tale da tornare il prima possibile a Madrid e far sì che il fratello si operasse (oggi il Team Gresini ha diffuso una nota sulle condizioni post intervento del 73). In due minuti però, coinvolgendo proprio Alex, si è fatto capire come non mai. La storia che ci lascia in eredità il GP d’Olanda è proprio questa: Marc Marquez ha rinunciato all’estasi dei suoi trionfali risultati sportivi per togliersi tutti i sassolini dagli stivali

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Ad Assen Marc Marquez ha dato uno strattone micidiale, forse definitivo, al Mondiale 2025. 68 punti di vantaggio su Alex, quasi il doppio su Pecco Bagnaia, bottino pieno nella pista in cui non vinceva da sette anni, in quella cattedrale che non ha mai davvero amato. Eppure Marc ha lasciato l’Olanda tutt’altro che felice: “Sono contento ma non al 100% - ha dichiarato ai microfoni di Sky - perché Alex si è rotto una mano. È il mio rivale principale per il titolo, lo voglio in pista. In più è mio fratello, quindi adesso prenderemo l’aereo subito per far sì che torni velocemente e che torni al più presto”.

Grattugiato sul mento, ammaccato nel fisico dalle rotolate nella ghiaia del venerdì, infastidito nell’anima da qualche parola di troppo dei giornalisti. Al termine del weekend in cui i risultati sportivi potrebbero proiettarlo in estasi, Marc Marquez è quasi contrariato. Deciso a rimettere in ordine tutto ciò che gli hanno fatto andare di traverso. Scorie che risalgono alla Sprint Race del sabato, quando nel paddock ci si chiedeva se Alex Marquez le avesse davvero tentate tutte per insidiare la vittoria del fratello. Noi avevamo analizzato la questione qui, senza immaginare che ventiquattr’ore più tardi Marc potesse tornare sull’argomento.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Lo ha fatto di sua spontanea volontà, parlandone sia ai microfoni di Sky Italia che a quelli della conferenza stampa post gara: “C’è una cosa che mi ha fatto arrabbiare nel media scrum di sabato. Hanno iniziato a farmi domande del tipo ‘perché tuo fratello non ha provato a sorpassarti?’. Allora oggi dovrebbero chiedermi ‘perché nemmeno Bezzecchi ti hai mai attaccato?’. Se il pilota davanti, chiunque sia, difende bene, attaccare è impossibile. Se in questa MotoGP non sei molto più forte di quello davanti, non si può attaccare. Ieri la gente ha iniziato a dire ‘Alex non ci prova mai con Marc’. Eppure oggi è successo lo stesso con un altro pilota. Il mio punto debole erano le curve 10-11, la parte più veloce e più stretta della pista. Lì, se stai in traiettoria, non possono sorpassarti. Il mio punto forte invece era la staccata della ‘esse. Così ieri ho potuto difendermi da Alex e oggi ho fatto lo stesso con Marco. Ma ripeto che i più veloci, nella Sprint e in Gara, erano loro due”.

20250630 151159290 7465

Insomma Marc lo ha ribadito in tutti i modi: ha vinto due volte senza essere più veloce. Gli è bastato essere il più bravo, il più forte, quello che si è difeso meglio, quello che ha applicato la migliore tattica di gara. Se nessuno ad Assen è mai riuscito ad affacciarsi all’interno della sua traiettoria, il motivo è puramente tecnico, da imputare esclusivamente al suo talento. Bisogna credergli.

Avevamo scritto sabato come Marc avesse costruito la vittoria nella Sprint su una sola curva - la quindici, la piega mancina che immette nella “esse” finale. Domenica, a caldo, il 93 ha confermato quest’ipotesi, aggiungendo il tornantino di curva cinque come perno fondamentale dei suoi trionfi: “Le curve a sinistra mi hanno salvato il weekend. È dove ho fatto il sorpasso ieri a Quartararo e dove ho scavalcato oggi Pecco”. A margine di questa dichiarazione, Marc è salito insieme al fratello su un volo per Madrid. Il Team Gresini, oggi, ha diffuso una nota riguardo alle condizioni post operatorie di Alex: “L’intervento chirurgico per la frattura parziale del secondo metacarpo della mano sinistra si è concluso con successo. Ulteriori aggiornamenti sul recupero del pilota seguiranno nei prossimi giorni”.

More

“Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

Buon progresso, ma niente Sachsenring per Jorge Martìn. Intanto Espargarò: “Situazione triste, non capisco Aprilia…”.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Buon progresso, ma niente Sachsenring per Jorge Martìn. Intanto Espargarò: “Situazione triste, non capisco Aprilia…”.

Pedro Acosta punto due volte a Assen: un’ape lo manda in ospedale e Di Giannantonio lo infilza su modi, mercato, KTM, VR46 e Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pedro Acosta punto due volte a Assen: un’ape lo manda in ospedale e Di Giannantonio lo infilza su modi, mercato, KTM, VR46 e Ducati

Tag

  • Alex Marquez
  • Assen
  • Ducati
  • Gresini Racing Team
  • Marc Marquez
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

FOGNINI MEGLIO DI PELÈ (E DI SINNER?). Ma contro Alcaraz a Wimbledon che caz*o ha fatto?

di Giulia Sorrentino

FOGNINI MEGLIO DI PELÈ (E DI SINNER?). Ma contro Alcaraz a Wimbledon che caz*o ha fatto?
Next Next

FOGNINI MEGLIO DI PELÈ (E DI SINNER?). Ma contro Alcaraz a Wimbledon...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy