image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Attenzione, a vedere questi numeri Charles Leclerc è il miglior pilota di questa Formula 1. Serviva l'arrivo di Hamilton in Ferrari per sbloccarlo?

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

5 giugno 2025

Attenzione, a vedere questi numeri Charles Leclerc è il miglior pilota di questa Formula 1. Serviva l'arrivo di Hamilton in Ferrari per sbloccarlo?
Che gioiellino avrebbe tra le mani la Scuderia Ferrari se solo la SF-25 performasse come la McLaren: secondo gli ultimi dati, Charles Leclerc sembrerebbe il pilota più consistente della stagione 2025 fino ad oggi. E invece Max Verstappen e Oscar Piastri…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

La prima tripletta del 2025 si è chiusa con un bilancio decisamente positivo per Charles Leclerc, che dopo la delusione iniziale del Gran Premio di Imola è riuscito a portare a casa un paio di soddisfazioni. Il monegasco ha centrato il podio sia nel prestigioso appuntamento di Monaco, la sua gara di casa, sia a Barcellona, dove è riuscito a massimizzare le prestazioni della SF-25 - una vettura che si è rivelata meno competitiva delle aspettative ma che ben si comporta quando al volante trova Leclerc apparentemente. Le prestazioni offerte dal pilota della Ferrari non solo hanno portato orgoglio e fiducia all’interno del box diretto da Fred Vasseur, ma rappresentano anche un segnale importante per il prosieguo del campionato. Il pilota della rossa si sta dimostrando solido mentalmente, lucido nelle fasi più delicate e pronto a reagire anche quando le condizioni non sono ideali. Non solo, secondo quanto riportato da AutoRacer.it, i dati lo pongono attualmente in cima alla classifica per consistenza tra tutti i piloti della griglia.

https://mowmag.com/?nl=1

Certo, è evidente che questo non basta per battere la McLaren, che anche nei dati trova la conferma non solo come miglior vettura del momento, ma anche come team più solido dell’intera griglia, con Andrea Stella e la sua squadra che non hanno praticamente commesso errori finora, dimostrando una gestione impeccabile su tutti i fronti. Tuttavia, per la Ferrari questo dato rappresenta un importante plus emotivo e motivazionale, un segnale che può rivelarsi prezioso in vista del Gran Premio del Canada, in programma la prossima settimana, e soprattutto in prospettiva della seconda parte delle gare europee, che si disputeranno durante l’estate. Se Charles Leclerc sta vincendo sul piano della consistenza, è proprio in questo ambito che la Ferrari continua ad avere mancanze. Come riportato, appunto, da AutoRacer.it, a Barcellona la SF-25 ha sofferto nuovamente a causa di un bilanciamento non ottimale.

Charles Leclerc, Gran Premio di Spagna 2025
Charles Leclerc, Gran Premio di Spagna 2025. Ferrari Press Office

Eppure, proprio sul circuito catalano, Leclerc si è confermato il miglior pilota in pista: analizzando ideal lap e best lap, ha registrato un delta medio di soli 50 millesimi, migliore rispetto a tutti gli altri. Ha così avuto la meglio su Max Verstappen e anche su Oscar Piastri, vincitore al Montmelò ma meno costante e incisivo del monegasco nel passo gara. E la Formula 1 di oggi premia proprio questa qualità, la consistenza, un aspetto in cui, fino a poco tempo fa, Leclerc non eccelleva.

Il confronto con il suo compagno di squadra, Lewis Hamilton, è invece molto più complesso da analizzare: i due sembrano appartenere a schemi di guida e approccio completamente differenti, rendendo difficile una valutazione diretta e lineare. E forse è stato proprio l'arrivo del sette volte campione del mondo a smuovere il monegasco: da quando il confronto è con lui, Leclerc sembra quasi un altro pilota. È maturato, cresciuto e, proprio come riportano i dati, è diventato consistente. Rimane adesso un grande dubbio: cosa potrebbe realmente fare il pilota della rossa se avesse finalmente a disposizione una monoposto all’altezza delle prime file in modo costante?

 Charles Leclerc, Gran Premio di Spagna 2025
Charles Leclerc, Gran Premio di Spagna 2025. Ferrari Press Office
https://mowmag.com/?nl=1

More

GEORGE RUSSELL VS IL MONDO, capitolo 837: dopo Max Verstappen, adesso tocca a Dan Ticktum. E con i fantasmi del passato…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

GEORGE RUSSELL VS IL MONDO, capitolo 837: dopo Max Verstappen, adesso tocca a Dan Ticktum. E con i fantasmi del passato…

Kimi Antonelli, dal meme a Bologna al primo calcio della F1: tre gare da dimenticare ma non c’è tempo per nulla. E in Canada…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Kimi Antonelli, dal meme a Bologna al primo calcio della F1: tre gare da dimenticare ma non c’è tempo per nulla. E in Canada…

Va bene le McLaren, ma solo un pazzo non capirebbe che questa Formula 1 ha un solo eroe e si chiama Max Verstappen. Uno che, da solo, racconta meglio di tutti gli altri questo sport

di Francesca Zamparini

Formula 1

Va bene le McLaren, ma solo un pazzo non capirebbe che questa Formula 1 ha un solo eroe e si chiama Max Verstappen. Uno che, da solo, racconta meglio di tutti gli altri questo sport

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Imane Khelif è un maschio biologico e ci sono le prove? I risultati del test del dna sono chiari e alle Olimpiadi di Parigi 2024 già sapevano: perché i media hanno mentito sulla pugile algerina? È il giornalismo woke bellezza…

di Riccardo Canaletti

Imane Khelif è un maschio biologico e ci sono le prove? I risultati del test del dna sono chiari e alle Olimpiadi di Parigi 2024 già sapevano: perché i media hanno mentito sulla pugile algerina? È il giornalismo woke bellezza…
Next Next

Imane Khelif è un maschio biologico e ci sono le prove? I risultati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy