image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

BERTOLUCCI SHOW, sbrocca contro il tennis e i giocatori (Sinner e Zverev inclusi): “Hanno accettato tornei così per guadagnare più soldi. E ora...”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ig Jannik Sinner

20 agosto 2025

BERTOLUCCI SHOW, sbrocca contro il tennis e i giocatori (Sinner e Zverev inclusi): “Hanno accettato tornei così per guadagnare più soldi. E ora...”
Bertolucci sbrocca. Dopo la finale lampo di Cincinnati tra Sinner e Alcaraz, l’ex azzurro è esploso contro il sistema e contro gli stessi tennisti: “Hanno accettato i tornei da 12 giorni per guadagnare più soldi e….”. Nel mirino anche Sinner e Zverev, tra i protagonisti dei ritiri che hanno segnato il Masters 1000. E il monito è chiaro: “Tutte le parti in causa devono intervenire subito”

Foto: Ig Jannik Sinner

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La finale del Masters 1000 di Cincinnati doveva essere il trailer perfetto dello US Open, l’ennesimo capitolo della saga tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Invece si è trasformata in un epilogo amaro, brevissimo e discusso. Il numero uno del mondo è sceso in campo già debilitato, provato da un malessere accusato il giorno prima, e dopo appena venti minuti ha deciso di ritirarsi. Sotto 0-5, incapace di reagire, con il respiro affannato e lo sguardo perso, ha consegnato la vittoria al rivale spagnolo, che in questo modo ha conquistato l’ottavo Masters 1000 della carriera senza nemmeno doversi sforzare. Il pubblico del Lindner Family Tennis Center aveva intuito subito che qualcosa non andava. L’azzurro faticava a muoversi, non teneva lo scambio, sembrava disorientato. A fine match lo stesso Sinner ha spiegato: “Non riuscivo a muovermi, ho provato a giocare solo per non deludere i tifosi, ma alla fine ho dovuto arrendermi alla realtà”. Ora il ventiquattrenne di Sesto Pusteria si fermerà per qualche giorno, con l’obiettivo di recuperare in tempo per lo Us Open, dove sarà chiamato a difendere il titolo vinto dodici mesi fa.

https://mowmag.com/?nl=1

Ma il ritiro di Sinner non è stato l’unico caso. L’edizione 2025 del torneo ha visto ben otto forfait, una cifra che ha alimentato critiche e sospetti sul nuovo formato dei Masters 1000, allungati a dodici giorni, e sulla scelta di programmare la finale maschile alle 15 locali, nel pieno del caldo estivo. Su questo punto si è espresso Paolo Bertolucci, ex azzurro e oggi voce del tennis italiano, che dal suo profilo X ha puntato il dito non solo contro l’organizzazione ma anche contro i giocatori stessi: “I giocatori hanno le loro colpe. Hanno accettato i tornei da 12 giorni per guadagnare più soldi e hanno accettato di giocare la finale alle 15 così da poter raggiungere New York in giornata e partecipare al doppio misto, che assegna premi folli. Tutte le parti in causa devono intervenire subito”. Un messaggio che è insieme accusa e monito, perché la vicenda di Cincinnati rischia di diventare un precedente scomodo. “Le colpe non sono solo del calendario o degli organizzatori. I giocatori hanno detto sì al nuovo formato, hanno detto sì agli orari imposti per facilitare la logistica e per intascare di più. Adesso, però, ne pagano le conseguenze: malori, ritiri e finali che si trasformano in spettacoli mancati”. Quanto tutto questo può incidere già a New York? Alcaraz arriva con fiducia e con un titolo in più in bacheca, pronto a sfruttare l’occasione per tentare il sorpasso al numero uno del ranking Atp. Sinner, invece, dovrà recuperare energie, evitando che il malessere di Cincinnati diventi il preludio a un’estate complicata.

More

MUSETTI, CUCINA DA INCUBO: ma chi caz*o mangia la pasta alle fragole? Ecco la reazione di Lorenzo, che a Toronto...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MA PERCHÈ?

MUSETTI, CUCINA DA INCUBO: ma chi caz*o mangia la pasta alle fragole? Ecco la reazione di Lorenzo, che a Toronto...

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MARTELLO IN OFFICINA

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

"Fa male"

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

Tag

  • Alexander Zverev
  • Atp
  • Carlos Alcaraz
  • Cincinnati
  • Djokovic
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Master 1000
  • Paolo bertolucci
  • Tennis
  • Us Open

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ig Jannik Sinner

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cari manager della MotoGP, imparate da Paolo Pavesio e da Yamaha: ecco come si gestisce il disastro assoluto del GP d’Austria

di Cosimo Curatola

Cari manager della MotoGP, imparate da Paolo Pavesio e da Yamaha: ecco come si gestisce il disastro assoluto del GP d’Austria
Next Next

Cari manager della MotoGP, imparate da Paolo Pavesio e da Yamaha:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy