Non si fa in tempo a chiudere un discorso su Dazn e gli abbonamenti per il calcio che le cose cambiano. È disponibile, fino al 31 agosto, il pacchetto My Club Pass, valido per tutte le partite in trasferta e in casa di un’unica squadra. Il costo è comunque alto: pagamento anticipato 329€ per un anno (circa 28 mensili), altrimenti 2 rate mensili da 29,99€ ciascuna. Insomma, poco meno dell’abbonamento completo. Molti youtuber hanno definito “assurda” questa nuova opzione. Sullo sfondo, poi, rimane la questione della pirateria. Guardare il calcio in streaming pirata è illegale, i prezzi dei canali ufficiali sono altissimi: come si risolve il cortocircuito? Kinoshi ha parlato così: “Va riconosciuto che Dazn non passa uno dei periodi migliori, ci mancherebbe”. Sicuramente ci sono persone “interessante alle partite della propria squadra del cuore”, dunque l’intento alla base del My Club è “lodevole”. Ci sono però molti punti deboli, in primis il fatto che i due dispositivi su cui è possibile attivare l’offerta devono essere connessi alla stessa rete. “Non è una cosa per andare contro a Dazn a prescindere”, aggiunge Kinoshi, “da un certo punto di vista mi dispiace. Ma il gioco non vale la candela”. Gabboman, anche lui molto critico nei confronti di Dazn, ha commentato questa “svolta”: “Davanti ai soldi i conti li sanno fare tutti”. “A 27,42€ al mese tu hai tutte le 38 partite della tua squadra del cuore, però devi pagare tutto in un’unica soluzione; con 29,92€ paghi in un’unica soluzione e vedi 100mila cose in più”. Il problema è che con poco più di due euro aggiuntivi la differenza nell’ampiezza dei pacchetti è troppa, suggerisce Gabboman, che poi sottolinea come il fenomeno della pirateria non sia così esteso come si creda, dato che “2 milioni di persone pagano”: “Se tu Dazn hai il potere di limitarla, fallo: abbassa i prezzi”.
“Non la considero un’offerta commercialmente seducente”. A parlare è Falconero: “(Il My Club Pass, ndr) Non mi sembra particolarmente conveniente”. “Io devo rinunciare” a tutti i big match “per 30€ all’anno?”. “Il consumatore non dovrebbe correre a spendere i propri soldi”, conclude Falconero. Meglio aspettare, quindi. Magari sperando in uno sconto a campionato già iniziato? Ma a pure Neschio non si tiene: “Bellissimo, non so se ridere o piangere”. “È una trovata perfetta”, il problema è “che non risparmi una mazza. Di certo il gioco non vale la candela”. Infatti, “la partita singola (con il My Club, ndr) vale 8,65€”. Per Daniele Brogna “era una gran figata”. Ma, come per gli altri, poi si vede il prezzo: “La Full straconviene rispetto alla Club”. Dunque a cosa serve quest’ultima opzione? “A dare dignità al Full. Perché le partite in più sono tante”. Subito dopo aver scelto il Club, iinfatti, il sito propone immediatamente l’offerta full “a soli 5€ al mese in più”.
