image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

LA RIVOLTA DEGLI YOUTUBER A DAZN? Neschio, Gabboman, Kinoshi, Falconero, Brogna contro l’abbonamento My Club Pass. Ma davvero è una caga*a pazzesca?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

20 agosto 2025

LA RIVOLTA DEGLI YOUTUBER A DAZN? Neschio, Gabboman, Kinoshi, Falconero, Brogna contro l’abbonamento My Club Pass. Ma davvero è una caga*a pazzesca?
Il My Club Pass di Dazn non piace praticamente a nessuno: tantissimi youtuber hanno criticato la nuova offerta. Ma perché? E qual è il senso di questa nuova opzione per gli appassionati?

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Non si fa in tempo a chiudere un discorso su Dazn e gli abbonamenti per il calcio che le cose cambiano. È disponibile, fino al 31 agosto, il pacchetto My Club Pass, valido per tutte le partite in trasferta e in casa di un’unica squadra. Il costo è comunque alto: pagamento anticipato 329€ per un anno (circa 28 mensili), altrimenti 2 rate mensili da 29,99€ ciascuna. Insomma, poco meno dell’abbonamento completo. Molti youtuber hanno definito “assurda” questa nuova opzione. Sullo sfondo, poi, rimane la questione della pirateria. Guardare il calcio in streaming pirata è illegale, i prezzi dei canali ufficiali sono altissimi: come si risolve il cortocircuito? Kinoshi ha parlato così: “Va riconosciuto che Dazn non passa uno dei periodi migliori, ci mancherebbe”. Sicuramente ci sono persone “interessante alle partite della propria squadra del cuore”, dunque l’intento alla base del My Club è “lodevole”. Ci sono però molti punti deboli, in primis il fatto che i due dispositivi su cui è possibile attivare l’offerta devono essere connessi alla stessa rete. “Non è una cosa per andare contro a Dazn a prescindere”, aggiunge Kinoshi, “da un certo punto di vista mi dispiace. Ma il gioco non vale la candela”. Gabboman, anche lui molto critico nei confronti di Dazn, ha commentato questa “svolta”: “Davanti ai soldi i conti li sanno fare tutti”. “A 27,42€ al mese tu hai tutte le 38 partite della tua squadra del cuore, però devi pagare tutto in un’unica soluzione; con 29,92€ paghi in un’unica soluzione e vedi 100mila cose in più”. Il problema è che con poco più di due euro aggiuntivi la differenza nell’ampiezza dei pacchetti è troppa, suggerisce Gabboman, che poi sottolinea come il fenomeno della pirateria non sia così esteso come si creda, dato che “2 milioni di persone pagano”: “Se tu Dazn hai il potere di limitarla, fallo: abbassa i prezzi”.

“Non la considero un’offerta commercialmente seducente”. A parlare è Falconero: “(Il My Club Pass, ndr) Non mi sembra particolarmente conveniente”. “Io devo rinunciare” a tutti i big match “per 30€ all’anno?”. “Il consumatore non dovrebbe correre a spendere i propri soldi”, conclude Falconero. Meglio aspettare, quindi. Magari sperando in uno sconto a campionato già iniziato? Ma a pure Neschio non si tiene: “Bellissimo, non so se ridere o piangere”. “È una trovata perfetta”, il problema è “che non risparmi una mazza. Di certo il gioco non vale la candela”. Infatti, “la partita singola (con il My Club, ndr) vale 8,65€”. Per Daniele Brogna “era una gran figata”. Ma, come per gli altri, poi si vede il prezzo: “La Full straconviene rispetto alla Club”. Dunque a cosa serve quest’ultima opzione? “A dare dignità al Full. Perché le partite in più sono tante”. Subito dopo aver scelto il Club, iinfatti, il sito propone immediatamente l’offerta full “a soli 5€ al mese in più”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il Pancio asfalta Dazn e il nuovo abbonamento My Club Pass: “Viva la pirateria!”. Ma perché non funziona? “Il calcio è di noi tifosi, basta con questo monopolio...”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Frontale

Il Pancio asfalta Dazn e il nuovo abbonamento My Club Pass: “Viva la pirateria!”. Ma perché non funziona? “Il calcio è di noi tifosi, basta con questo monopolio...”

Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Fa schiuma ma non è sapone

Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

The show must go on?

Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

Tag

  • streaming
  • Serie A
  • Calcio
  • Youtuber
  • DAZN

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cari manager della MotoGP, imparate da Paolo Pavesio e da Yamaha: ecco come si gestisce il disastro assoluto del GP d’Austria

di Cosimo Curatola

Cari manager della MotoGP, imparate da Paolo Pavesio e da Yamaha: ecco come si gestisce il disastro assoluto del GP d’Austria
Next Next

Cari manager della MotoGP, imparate da Paolo Pavesio e da Yamaha:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy