image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Binder e Miller hanno rotto le...Moto! La classifica dei crash alla vigilia di Barcellona e la verità di KTM: vola solo Pedro Acosta

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

22 maggio 2024

Binder e Miller hanno rotto le...Moto! La classifica dei crash alla vigilia di Barcellona e la verità di KTM: vola solo Pedro Acosta
Giunti a un quarto della stagione del motomondiale si possono cominciare a trarre delle conclusioni giocando con i numeri, non solo quelli dei punti portati a casa. Per esempio, sapete chi sono i piloti caduti più spesso fino ad ora? E quelli che sono caduti di meno? Ve lo diciamo noi

di Paolo Covassi Paolo Covassi

In ogni sport l'errore è dietro l'angolo. È esperienza comune, non solo di chi vive di agonismo, tanto che ci sono molti modi di dire legati proprio a questa particolare esperienza: sbagliando si impara, non importa quante volte cadi ma quante ti rialzi, cade bene chi cade ultimo (anche se quest'ultima ce la ricordavamo diversa, mah). Ci sono sport dove l'errore è solo un'occasione persa, come nel calcio (e non citeremo il rigore sbagliato da Lautaro Martinez contro l'Atletico Madrid per rispetto del nostro direttore) altri dove l'errore fa parte della performance: nella ginnastica, nei tuffi, si sbaglia finché non si riesce a ottenere un certo risultato. Poi ci sono i motori, dove l'errore, la caduta, è spesso legato alla ricerca del limite. Ma attenzione, perché ogni caduta può avere conseguenze sia per la moto, sia per il pilota (citofonare M. Marquez per approfondimenti) quindi si deve prestare attenzione. Cadere non significa necessariamente andare più forte di altri, così come non cadere non significa andar piano; poi le variabili sono tante, ma possiamo dire che occorre trovare un giusto "equilibrio".

https://mowmag.com/?nl=1

Tutto questo discorso per dire che, guardando la classifica delle cadute dei piloti del motomondiale, si possono notare alcuni fatti curiosi.

Per esempio, in cima a questa poco gratificante classifica ci sono i due piloti ufficiali KTM: Brad Binder con 9 cadute e Jack Miller con 8. Potrebbe essere la moto poco gestibile? Non necessariamente, visto che le altre due KTM condotte da Pedro Acosta e Raul Fernandez hanno racimolato 4 e 3 cadute ciascuno e, siamo certi, a nessuno verrebbe in mente di dire che Acosta vada più piano degli altri tre. A lavorare duramente in questo inizio di stagione non sono stati solo i meccanici KTM, anche in casa Gresini hanno dovuto fare gli straordinari, visto che i fratelli Marquez hanno fatto segnare 7 cadute a testa. Eppure, Marc è 3° e Alex 11° in classifica generale. Il binomio poche cadute uguale ottimi risultati è confermato però dalla coppia di testa, visto che Martin ha saggiato il terreno 4 volte e Bagnaia tre.

Binder Miller Red Bull KTM MotoGP 24 3

Un'ultima curiosità che si presta a diverse letture: i "vecchi" cadono più dei giovani che, almeno in teoria, dovrebbero essere più propensi a prendersi qualche rischio e avere meno esperienza ma, a quanto pare, non è così. E a proposito di rookie Pedro Acosta, reduce dalla caduta nel GP di Le Mans, arriva a Barcellona intenzionato a combattere con i primi anche se il circuito spagnolo non lo ha mai visto brillare in Moto2: "Le Mans è stato un fine settimana un po’ frustrante perché, come ho detto, avevamo la moto pronta per vincere. Arrivo a Montmeló con più entusiasmo e con le idee chiare, quindi cercherò di fare un buon venerdì, continuare sabato e finire bene domenica. Vedremo come gestiremo le gomme durante il fine settimana su un circuito con poca aderenza, per fortuna in queste prime 5 gare ho imparato qualcosa in più su questo argomento. Detto questo, non vedo l’ora che arrivi il fine settimana e di vedere come il pubblico della GASGAS che riempirà di rosso gli spalti!"

In ogni caso, ecco la classifica delle cadute dopo 5 GP disputati:

1. Brad Binder, 9 cadute
2. Jack Miller, 8
3. Marc Márquez, Alex Márquez, 7 
4. Johann Zarco, Joan Mir, 6 
5. Marco Bezzechhi, A. Espargaro , M.Vinales, F. Morbidelli, 5 
6. P. Acosta, Di Giannantonio, J. Martin, A. Rins, 4 
7. Bagnaia, A.Fernandez, R. Fernandez, Quartararo, Marini, 3
8. Enea Bastianini, Taka Nakagami, 2 
9. Miguel Oliveira, 1

Pedro Acosta 2024

More

Montmeló: il circuito dei ricordi per i piloti Aprilia. Maverick Vinales: “Penso a Luis Salom”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Montmeló: il circuito dei ricordi per i piloti Aprilia. Maverick Vinales: “Penso a Luis Salom”

Jorge Martin non aspetta più: spunta addirittura l’ultimatum a Ducati! Ecco perché si deciderà al Mugello, ma…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin non aspetta più: spunta addirittura l’ultimatum a Ducati! Ecco perché si deciderà al Mugello, ma…

Bezzecchi e Di Giannantonio hanno la doppietta carica, ma Barcellona sarà durissima: prima di fare mercato servono i risultati

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Bezzecchi e Di Giannantonio hanno la doppietta carica, ma Barcellona sarà durissima: prima di fare mercato servono i risultati

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il luogo dei brutti ricordi: Pecco Bagnaia e Enea Bastianini a Barcellona possono guardare solo avanti

di Emanuele Pieroni

Il luogo dei brutti ricordi: Pecco Bagnaia e Enea Bastianini a Barcellona possono guardare solo avanti
Next Next

Il luogo dei brutti ricordi: Pecco Bagnaia e Enea Bastianini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy