image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bracciali: “Sinner e il doping? Si sa come sarà la sentenza con l'arbitro scelto dal Tas. Quello della Wada invece…”. Ma c’entra con la separazione di Jannik e Cahill? E su Berrettini, Sonego, Kyrgios e Musetti agli Austrlian Open...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

16 gennaio 2025

Bracciali: “Sinner e il doping? Si sa come sarà la sentenza con l'arbitro scelto dal Tas. Quello della Wada invece…”. Ma c’entra con la separazione di Jannik e Cahill? E su Berrettini, Sonego, Kyrgios e Musetti agli Austrlian Open...
Dopo aver perso il primo set Jannik Sinner ha recuperato subito, superando facilmente Schoolkate e accedendo al terzo turno dell'Australian Open. Un giovedì positivo per il tennis italiano, con Musetti e Sonego che hanno vinto rispettivamente contro Shapovalov e il baby fenomeno Fonseca. Peccato per Matteo Berrettini, eliminato da Holger Rune dopo non aver saputo sfruttare set point nel primo nel quarto set. Abbiamo parlato di tutto questo con l'ex tennista Daniele Bracciali, che ha commentato per noi anche la notizia della prossima separazione tra Sinner e l'allenatore Darren Cahill e la scelta degli arbitri per la sentenza sul caso doping Clostebol davanti al Tas di Losanna: “Si è già capito come va a finire la questione. Scelta non casuale“

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Vederlo perdere il primo set dopo 29 vittorie consecutive è stato un piccolo shock, ma Jannik Sinner ha messo subito le cose in chiaro, tornando a giocare come il numero uno che è e passando con facilità al terzo turno dell’Australian Open contro Tristan Schoolkate. Un giovedì che, nel complesso, ha sorriso al tennis italiano. Con l’altoatesino, anche Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego hanno superato il secondo ostacolo: Musetti ha eliminato Denis Shapovalov in tre set, mentre Sonego ha avuto la meglio, dopo cinque set tiratissimi, sul talentuoso Joao Fonseca. Tra le donne Jasmine Paolini ha continuato la sua corsa, mentre Matteo Berrettini, purtroppo, ha ceduto a Holger Rune, lasciando con sé tanti rimpianti. Di tutto questo abbiamo parlato con l'ex tennista Daniele Bracciali, con cui abbiamo affrontato anche il tema della separazione di Jannik dal suo allenatore Darren Cahill: c'entra il caso del doping Clostebol? Bracciali lo esclude, ma ci fornisce un dettaglio importante sull'arbitro designato dal Tas di Losanna.

https://mowmag.com/?nl=1
Kyrgios si ritira dal doppio agli Australian Open
Kyrgios si ritira dal doppio agli Australian Open

Daniele, partiamo da una buona notizia: Sinner ha vinto

Sì, grande primo set dell’avversario di Sinner, che ha giocato nettamente al di sopra delle sue potenzialità. Poi, appena è calato un attimo, la partita è cambiata. Non è la prima volta che vedo un match del genere, dove uno entra in campo e gioca sopra le sue possibilità. Jannik non ha giocato certamente al massimo, ma l’altro ha avuto un calo, e quando questo succede, Sinner è stato bravo a prendere il controllo. La partita è finita con un bel risultato.

Sinner ha vinto di resistenza, Schoolkate non aveva quattro set nelle gambe...

Sì, ma il punto non è solo la condizione fisica. Se avesse avuto quella resistenza mentale e fisica, non sarebbe stato un wild card, ma un top 10. Se giocasse sempre al livello del primo set, avrebbe una classifica diversa. Non è solo una questione fisica, ma anche tecnica, tattica, e di abitudine a giocare match di questo tipo. Ha qualità e ha un potenziale enorme, ma oggi Sinner gli ha dato una lezione.

E la separazione da Cahill? La sua notizia è arrivata in modo inaspettato.

Sì, è un fulmine a ciel sereno. Poi è strano che l'annuncio arrivi all'inizio della stagione. Solitamente, queste cose vengono dette a ottobre o novembre. Non mi aspettavo sinceramente questa decisione, soprattutto dopo i risultati che ha ottenuto Sinner lo scorso anno. Cahill ha fatto un grande lavoro, indubbiamente, ed è un allenatore con grandissima esperienza. Ha lavorato con grandi giocatori in passato, quindi c'è grande merito anche da parte sua. Ma non avrei mai pensato che potesse terminare la sua carriera con Sinner.

Non pensi che possa esserci una connessione con il caso doping Clostebol?

No, non credo. Il Tas, che ha designato il presidente, messo a capo dell’arbitrato, ci fornisce un'indicazione abbastanza chiara, non penso quindi che verrà inflitta alcuna sanzione.

Perché?

Hanno scelto un ex tennista, non è uno di quelli che stanga, anzi. Mentre quello scelto dalla Wada si sa che è un arbitro molto rigido. La scelta ci fa capire moltissimo. Spero di non sbagliarmi, ma penso che lui sia un ottimo presidente del collegio, ed è lui che fa la differenza e prende la decisione finale.

https://mowmag.com/?nl=1

E invece cosa pensi della sconfitta di Berrettini? Sembrava fosse tornato al top.

Berrettini è partito bene, ma Rune è un grande giocatore, giovane, un po’ altalenante che quando gioca al suo massimo livello può stare nei top. Non è il tipo di giocatore che rimane sempre tra i primi 40 o 50 senza andare mai oltre, ha sicuramente un gran potenziale. Quella di Matteo, quindi, non è una sconfitta scandalosa. Poteva fare meglio? Sì, magari avrebbe potuto portarla a casa se avesse giocato il suo miglior tennis. Poteva vincere il primo set, ma nel tennis si sa che basta un attimo per cambiare le cose. Quando sei avanti di un break, devi chiudere. Berrettini ha giocato bene, ma non è riuscito a mantenere il ritmo.

Invece i due Lorenzo? Hanno vinto entrambi.

Sonego sta giocando forse il suo miglior tennis in questo momento. Ha vinto due grandi partite, una contro Wawrinka e l'altra contro Fonseca. Vincere al quinto set dimostra che il suo livello è alto e che ha fiducia. È un segno che quando gioca bene, riesce a ottenere risultati che magari non ci si aspettava. E se continua così, può far bene anche nei prossimi giorni.

E Musetti?

Lui ha un talento incredibile, è uno dei giocatori che più mi piace guardare. Se dovessi scegliere uno da seguire, sceglierei lui. Il suo tipo di gioco è davvero spettacolare. Ha una classe naturale, ma purtroppo non sempre riesce a mantenere la continuità. Quando gioca al massimo, può battere chiunque. Ha talento, ma deve riuscire a mantenere quel livello ed essere più costante.

Chi ti fa più paura tra gli avversari di Sinner?

Al momento, Sinner sta davvero giocando un tennis incredibile. Secondo me, i suoi avversari più temibili sono Zverev e Alcaraz. Entrambi hanno le qualità per battere Sinner, ma per farlo devono giocare al loro massimo. Se Sinner gioca il suo miglior tennis, nessuno lo batte, almeno questo è quello che penso. È in una categoria molto superiore rispetto agli altri. Alcaraz e Zverev sono gli unici che potrebbero avere una chance di battere Sinner, gli altri invece devono solo augurarsi che lui abbia una giornata storta.

E di Kyrgios che mi dici? Ora si è ritirato anche dal doppio…

Kyrgios è sempre un personaggio interessante, la sua caratteristica è far parlare di sé, che sia per le cose giuste o sbagliate. Ha un carattere particolare, ma è anche uno che sa come tenere alta l'attenzione. La sua presenza nel circuito è quel qualcosa che scuote un po’ le cose. E, ogni tanto, può anche capitare che dica qualcosa di sensato. È uno che se la prende con tutti, e la gente ne parla. Per lui, ogni tanto, è come un circo: fa qualche colpo spettacolare, ma alla fine non riesce mai a mantenere il livello su lungo periodo.

More

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto finito?

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • Allenamento
  • allenatori
  • Australian Open
  • Cahill
  • coach
  • Fabio Colangelo
  • Fonseca
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Matteo Berrettini
  • Melbourne
  • Servizio
  • Slam
  • Tennis
  • Vagnozzi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Australian Open, l'allenatore di Sonego, Colangelo, a MOW: “Cahill e Sinner addio? È game over. E Lorenzo contro Fonseca e il tifo brasiliano...”

di Giulia Sorrentino

Australian Open, l'allenatore di Sonego, Colangelo, a MOW: “Cahill e Sinner addio? È game over. E Lorenzo contro Fonseca e il tifo brasiliano...”
Next Next

Australian Open, l'allenatore di Sonego, Colangelo, a MOW: “Cahill...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy