image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Briatore: “Schumacher? Me lo voglio ricordare com’era, perché com’è adesso…” E sulla Ferrari…

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 marzo 2022

Briatore: “Schumacher? Me lo voglio ricordare com’era, perché com’è adesso…” E sulla Ferrari…
Flavio Briatore torna in Formula 1 con il ruolo di ambasciatore, e un pensiero non può che andare al “suo” Michael Schumacher, con il quale sono iniziati i successi nel Circus: “A volte ritrovo vecchie foto di noi due, me lo voglio ricordare così com’era. Pensando a come è adesso, è molto dura. Solo un miracolo potrebbe…” A proposito di miracoli, Briatore spera che finalmente la Ferrari possa tornare competitiva, parla di Marchionne (“un mago, ma non ha lasciato il segno in F1”) e del suo ipotetico passaggio proprio nella scuderia del Cavallino: “Alla Ferrari non si può dire di no, ma…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Briatore parte dalla Benetton: “Vincevamo – dice al Corriere – e davamo fastidio: un’azienda di magliette batte i team storici. Abbiamo cambiato gli equilibri e anche la comunicazione portando in pista la moda, le modelle e i grandi stilisti”.

E sui successi alla Renault: “Lì abbiamo girato lo stesso film con attori differenti. Al posto di Schumacher c’era Alonso, che a 40 anni è un lottatore. Gli voglio bene”.

Anche Schumacher lotta, ma in condizioni purtroppo molto differenti dopo l’incidente sugli sci dopo il quale di lui si è saputo pochissimo, con Jean Todt che ha detto che Michael è vivo solo perché sua moglie Corinna ha voluto che sopravvivesse e il figlio Mick che ha confessato che rinuncerebbe a tutto pur di poter parlare di Formula 1 con lui: “A volte – le parole Briatore – ritrovo vecchie foto di noi due, me lo voglio ricordare così com’era. Quando devi parlare di lui, pensando a come è adesso, è molto dura per tutti quelli che come me lo hanno frequentato. Bisogna soltanto pregare, solo un miracolo potrebbe farlo tornare la persona di prima”.

20220317 115939616 5987

A proposito di miracoli, tornerà mai a vincere la Ferrari, a secco dal 2008? “Almeno un mondiale, quello del 2010 con Alonso, è stato buttato via. Ma li aspettiamo adesso, hanno sempre detto che avrebbero puntato sul 2022. Ora che si sono rimescolate le carte mi auguro che la Ferrari vinca. E anche se non dovesse vincere il titolo, che almeno sia competitiva”.

Non è bastato nemmeno Marchionne: “Marchionne è stato straordinario sotto tanti aspetti, un mago dell’industria. Ma non ha lasciato il segno in F1, non credo che l’abbia capita fino in fondo”.

E Briatore? Non gli sarebbe piaciuto andare in Ferrari? “Sicuramente. Ma non mi hanno mai chiamato e ci siamo sempre trovati l’uno contro l’altro: prima alla Benetton e poi alla Renault. Alla Ferrari non si può dire di no, chi lo racconta dice bugie. Ricordo quando Michael mi disse che stava parlando con Maranello, capii subito che era il suo sogno. La Ferrari – conclude il 71enne neoambasciatore della Formula 1 sul Corriere – è una realtà unica, ancora più unica dei risultati che ha ottenuto”.

More

Il Risorgimento di Flavio: Briatore torna in Formula 1 dopo gli anni dello scandalo Renault

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Il Risorgimento di Flavio: Briatore torna in Formula 1 dopo gli anni dello scandalo Renault

Michael Schumacher può riconoscere Jean Todt? La risposta eloquente del presidente FIA

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Michael Schumacher può riconoscere Jean Todt? La risposta eloquente del presidente FIA

Briatore senza freni: “Quirinale? Una farsa. Siamo governati da nullità. Hanno preso i cittadini per…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il gioco dell'oca dei mediot... mediocri

Briatore senza freni: “Quirinale? Una farsa. Siamo governati da nullità. Hanno preso i cittadini per…”

Tag

  • Ferrari
  • Flavio Briatore
  • Formula 1
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Dovizioso al Ranch di Valentino Rossi per stare lontano dai problemi di Yamaha

Andrea Dovizioso al Ranch di Valentino Rossi per stare lontano dai problemi di Yamaha
Next Next

Andrea Dovizioso al Ranch di Valentino Rossi per stare lontano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy