image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

C’è l’addio di Freddie Spencer e i piloti festeggiano, mentre la MotoGP ha scelto l’uomo perfetto per guidare lo Stewards Panel

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 luglio 2024

C’è l’addio di Freddie Spencer e i piloti festeggiano, mentre la MotoGP ha scelto l’uomo perfetto per sostituirlo nello Stewards Panel
È ufficiale: Freddie Spencer lascerà l’incarico di presidente del FIM MotoGP Stewards Panel a fine anno. Il delicato ruolo di successore spetterà, a partire dal 2025, a Simon Crafar: ecco chi è e perché la scelta di FIM (e Dorna) ci sembra la migliore possibile

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È la tarda mattinata di mercoledì 24 luglio, eppure l’impressione è che qualche pilota abbia comunque deciso di stappare una bottiglia fresca davanti al comunicato congiunto di FIM e Dorna sull’addio di Freddie Spencer allo Stewards Panel MotoGP. L’americano, tre volte campione del mondo negli anni Ottanta, è stato presidente di quello che di fatto è l’arbitraggio del motomondiale nel 2019, producendo in queste cinque stagioni un gran numero di critiche tra i piloti. Qualcuno (più di uno e in più occasioni) ha chiesto la sua sostituzione, il suo allontanamento e una sorta di sindacato dei piloti, cosa che vedremo accadere a fine stagione.

https://mowmag.com/?nl=1

Il suo posto verrà preso da Simon Crafar, ex pilota neozelandese (una vittoria in Classe 500 a Donington, nel 1998) nonché reporter per Dorna da quasi un decennio. "È stato un piacere essere stato il primo presidente del comitato e aver lavorato per mettere assieme le persone e le procedure di cui disponiamo ora”, si legge da Spencer nel comunicato stampa. “Quando mi è stato chiesto di ricoprire questo incarico ho accettato perché volevo contribuire al miglioramento dello sport e sono orgoglioso del mio lavoro, non vedo l'ora di realizzare alcuni progetti entusiasmanti in futuro e so che la squadra sarà in ottime mani con Simon”.

20240724 152456444 9981
Simon Crafar con Keanu Reeves, Sachsenring 2024.

Perché Simon Crafar può essere l’uomo giusto per questo lavoro

Simon è veramente un grandissimo appassionato delle corse. Gira per il paddock dal giovedì mattina, segue ogni gara da almeno vent’anni e ha ottimi rapporti con praticamente chiunque: piloti, uomini Dorna, sponsor, ospiti e giornalisti. È un uomo dai modi gentili, estremamente preparato sul versante tecnico nonché, spesso e volentieri, l’unico giornalista televisivo ad essere presente ai media scrum in sala stampa, quando chi scrive ha il suo momento (normalmente a fine giornata) per chiacchierare un po’ coi piloti. Simon si interessa di tecnica, anticipa le risposte, è curioso e prende estremamente sul serio il suo mestiere. È, in poche parole, una bravissima persona. Tra le altre cose, nel suo tempo libero Crafar organizza aste con cimeli di vario genere per finanziare un’associazione, Riders for Dogs che si prende cura di cani abbandonati o maltrattare. Non che questo basti a gestire la pressione del mestiere che sarà chiamato a portare a termine dal prossimo anno, tuttavia come inizio sembra promettente anche per Dorna, di cui Crafar conosce bene le dinamiche. Simon lavorerà con Andrés Somolinos and Tamara Matko, già parte del MotoGP Stewards Panel.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Riders For Dogs (@ridersfordogs)

"Non vedo davvero l'ora di affrontare questa nuova sfida”, sono le parole di Simon Crafar. “Non ho preso alla leggera la decisione di fare questo cambiamento e accettare questa nomina, perché significa lasciare un ruolo che ho amato molto, ma dopo sette anni come reporter per la MotoGP sono pronto per qualcosa di nuovo. Mi avvicinerò a questa nuova posizione utilizzando la mia esperienza dentro e fuori dalla moto come pilota, tecnico, coach e giornalista, ma più di ogni altra cosa con il mio amore per il nostro sport e il rispetto per i piloti. Mi sento onorato per aver ricevuto questa fiducia e di essere stato nominato per questo ruolo”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

C’è poco da fare gli spiritosi: Raul Fernandez confermato in TrackHouse Aprilia non è un accontentarsi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

C’è poco da fare gli spiritosi: Raul Fernandez confermato in TrackHouse Aprilia non è un accontentarsi

Intervista brutalmente onesta a Pecco Bagnaia. La Ducati, Marquez nel box, Valentino e il centro di tutto: «Non diventare quello che vuole la gente»

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Intervista brutalmente onesta a Pecco Bagnaia. La Ducati, Marquez nel box, Valentino e il centro di tutto: «Non diventare quello che vuole la gente»

Ma perché solo quella frase su Valentino Rossi e Marc Marquez? Fabio Quartararo è stato potente e tacerlo è da st*onzi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma perché solo quella frase su Valentino Rossi e Marc Marquez? Fabio Quartararo è stato potente e tacerlo è da st*onzi

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Iniziano i Giochi di Parigi, ma lo sapete che alle Olimpiadi si sc**a come ricci? Altro che medaglie e sport: ecco perché

di Gianni Miraglia

Iniziano i Giochi di Parigi, ma lo sapete che alle Olimpiadi si sc**a come ricci? Altro che medaglie e sport: ecco perché
Next Next

Iniziano i Giochi di Parigi, ma lo sapete che alle Olimpiadi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy