image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cara F1, il mio falegname con 30 milioni di euro poteva fare meglio! Ecco perché il calendario delle Sprint nel 2026 è un disastro e ci saranno tonnellate di noia

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: Ansa

16 settembre 2025

Cara F1, il mio falegname con 30 milioni di euro poteva fare meglio! Ecco perché il calendario delle Sprint nel 2026 è un disastro e ci saranno tonnellate di noia
È ufficiale il calendario 2026 delle Sprint Race di F1. Saranno ancora sei e, con tutta onestà, ci stiamo già preparando a una noia mortale. Liberty Media ha puntato su Zandvoort e Singapore -oltre a Shanghai, Miami, Montreal e Silverstone- che, salvo grandi colpi di scena, saranno due flop nonostante si cerchi costantemente nuova azione. E, ancora una volta, le parole di Stefano Domenicali sembrano fuorvianti. Ecco perché

Foto di copertina: Ansa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Shanghai, Miami, Montreal, Silverstone, Zandvoort e Singapore. Sono queste le sei Sprint Race presenti nel calendario di F1 nel 2026 per la gioia degli appassionati della F1. Un commento sarcastico, perché a leggere le due novità -Olanda e a Singapore- l’unica domanda possibile è: ma perché? E va bene il business e i contratti faraonici strappati dai promoter dei GP, ma perché aggiungere due gare che, salvo cose straordinarie, saranno una noia annunciata? A Zandvoort non si sorpassa come visto qualche settimana fa, stessa cosa sul cittadino di Marina Bay. Processioni annunciate, nonostante la ricerca continua di azione.

https://mowmag.com/?nl=1

Una scelta strana, ancor di più se si considera che, negli ultimi anni, si è persino cercato di ovviare ai lunghi trenini che si formano a Monaco di stagione in stagione. Come se non bastasse, poi, sia Zandvoort che Singapore sono due tracciati su cui la prestazione arriva giro dopo giro e, con il format Sprint, squadre e piloti avranno molto meno tempo a disposizione in pista, con un solo turno di prove prima delle qualifiche. È forse questa l’imprevedibilità che si cerca, con la squadra di turno -come visto a Zandvoort con la Racing Bulls- che diventa la sorpresa del weekend e si infila tra i top team? Difficile dirlo, eppure da qualsiasi punto di vista si guardi alla notizia sembra un flop annunciato.

Una mossa che, inoltre, non fa altro che aumentare l’ostilità verso un format che non è mai entrato davvero nel cuore degli appassionati, oltre che dei piloti, contrariamente a quanto continuino ad affermare i vertici di Liberty Media. La dimostrazione? Sono anni che ogni stagione si dice che le Sprint aumenteranno, ma, alla fine, sono sempre sei. Lo erano nel 2023 e nel 2024, lo sono nel 2025 e lo saranno anche nel 2026. Eppure, il format è remunerativo: entrano più soldi, tanto per chi organizza il Gran Premio che per Liberty Media stessa, oltre a record di presenze in circuito assicurati visto che la presenza al venerdì e al sabato è maggiore. C’è più attività, è vero, ma il numero non cresce mai.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Sarà che, forse, così com’è oggi il format più di tanto non convince? Intanto, però, Stefano Domenicali alla vigilia di Monza aveva ribadito il concetto, ancora una volta: “La direzione è chiara, posso garantire che tra pochi anni la richiesta sarà di avere tutti i weekend con lo stesso format. Non dico che arriveremo come la MotoGP, che propone la Sprint in tutti gli appuntamenti, per noi sarebbe uno step troppo grande, lo vedo più come un processo di maturazione che va portato avanti rispettando chi ha un approccio più tradizionalista”. Tutto bellissimo, ma la verità è che le dichiarazioni si scontrano con la realtà perché, se così fosse stato, al sabato avremmo già almeno 12 gare in calendario. Sono rimaste sei, ma si poteva fare molto meglio: d’altronde, di piste su cui si può sorpassare senza inventarsi miracoli alla Leclerc su Russell ce ne sono, e anche parecchie.

Stefano Domenicali GP Monza
Stefano Domenicali prima della partenza del GP di Monza, 2025 Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma sapete dov’è che si fa la differenza a Monza? Siamo andati a scoprirlo al fianco di un pilota Alpine ed è stato allucinante

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ma sapete dov’è che si fa la differenza a Monza? Siamo andati a scoprirlo al fianco di un pilota Alpine ed è stato allucinante

Missione compiuta: Verstappen potrà correre al Nurburgring in GT3. E mentre Max prendeva ‘la patente’ con tanto di brivido Norris spuntava in un altro paddock

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Missione compiuta: Verstappen potrà correre al Nurburgring in GT3. E mentre Max prendeva ‘la patente’ con tanto di brivido Norris spuntava in un altro paddock

Ma quindi la McLaren può già vincere il mondiale di Formula 1? Cosa succederà a Baku e come la Ferrari può impedirlo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma quindi la McLaren può già vincere il mondiale di Formula 1? Cosa succederà a Baku e come la Ferrari può impedirlo

Tag

  • Formula 1
  • Sprint Race
  • Calendario
  • Stefano Domenicali

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy