image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cara Suzuki, davvero hai abbandonato la MotoGP per investire nelle auto volanti?

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 settembre 2022

Cara Suzuki, davvero hai abbandonato la MotoGP per investire nelle auto volanti?
A fine stagione Suzuki lascerà la MotoGP dopo sette anni in cui è riuscita a costruire una squadra unita e una moto competitiva, arrivando anche a vincere un mondiale. Poi, quando tutto sembrava andare per il meglio, è arrivato l’annuncio del ritiro a causa della difficile situazione economica globale. Ora, però, pare che l’azienda stia investendo nel settore (ammesso che ne esista uno) delle auto volanti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In breve: Suzuki si è ritirata dalla MotoG e, in compenso, ha deciso di investire in auto volanti. La versione lunga però, agli appassionati, fa decisamente più male. Nel 2015 Suzuki ha preso coraggio ed è tornata in MotoGP, guidata da Davide Brivio. Ha scelto due piloti, Aleix Espargarò e Maverick Vinales, che continuano a salire sul podio. È partita con tanta modestia, la Suzuki, lavorando sapendo di essere identificata dai signori del bar come la sorella povera della Yamaha: quattro cilindri in linea, grande percorrenza di curva, problemi di velocità massima. Poi però, nemmeno troppo lentamente, le cose sono cambiate, al punto che mentre la Yamaha era (ed è tutt’ora) in crisi, Suzuki continuava a crescere.

Nel 2020 ha portato a casa un titolo mondiale che resterà nella storia e, con tutte le probabilità, avrebbe potuto farlo anche quest’anno. Le premesse c’erano tutte, da una moto più veloce ai piloti - entrambi motivati e sotto contratto biannale - a cui si era aggiunta anche la guida di Livio Suppo. Il 2 maggio scorso invece, durante i test di Jerez, nel paddock ha cominciato a serpeggiare la notizia che Suzuki avesse deciso di ritirarsi. Crederci è stato difficile per tutti, a partire dalle (tante) persone che lavorano nel team. Eppure la decisione è stata irrevocabile e definitiva: i giapponesi avevano già scelto, forse per contrastare la crisi economica con cui le aziende hanno dovuto fare i conti a causa della pandemia. Così oltre al mercato piloti (Rins andrà in Aprilia, Mir alla Honda) chi poteva ha cercato un’altra sistemazione. Chi conosce i giapponesi sa che, culturalmente, sono abituati a finire quello che hanno iniziato. Se il contratto con Dorna è stata una clamorosa eccezione lo sviluppo della moto no, è andato avanti al punto che a Motegi, a cinque gare dal chiudere le serrande dei box, sulla moto di Alex Rins si sono viste nuove appendici aerodinamiche. Ai piloti dispiace, ai tecnici anche. Agli appassionati poi moltissimo, soprattutto perché la Suzuki a molti ricorda di Barry Sheene, di Marco Lucchinelli e Franco Uncini, di Kevin Schwantz, di Randy Mamola.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp)

Così, mentre la Gazzetta dello Sport ci fa sapere che Suzuki sta investendo cifre importanti in una società, SkyDrive, che sviluppa auto volanti, a noi dispiace ancora di più. Avevano in casa una principessa e l’hanno sbattuta fuori per fare spazio al televisore nuovo. Che poi le auto volanti possano essere una bella prospettiva per il futuro è fuori di dubbio, ma vedere un’azienda come Suzuki fare un passo indietro, di fatto chiudendo il reparto corse, non può che farci pensare a dove andranno i soldi risparmiati. E la risposta “per aria” non convince a pieno. Se non altro, a far suonare la moto per uno dei suoi ultimi giri in Tailandia ci sarà Danilo Petrucci.

SkyDrive Suzuki Investe
Un prototipo di SkyDrive

More

Danilo Petrucci con Suzuki. Livio Suppo dice “grazie Ducati”? C'è chi ci vede il marcio...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Danilo Petrucci con Suzuki. Livio Suppo dice “grazie Ducati”? C'è chi ci vede il marcio...

Marco Lucchinelli all’attacco: “Spero che in MotoGP vinca chi se lo merita. E su Suzuki…”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marco Lucchinelli all’attacco: “Spero che in MotoGP vinca chi se lo merita. E su Suzuki…”

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il sedicesimo giorno di scuola a Motegi

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il sedicesimo giorno di scuola a Motegi

Tag

  • Alex Rins
  • Davide Brivio
  • Joan Mir
  • Livio Suppo
  • MotoGP
  • Suzuki
  • Suzuki Ecstar Team

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I piloti Mercedes giurano fedeltà eterna: i piani di Russell e Hamilton per i prossimi anni

di Andrea Gussoni

I piloti Mercedes giurano fedeltà eterna: i piani di Russell e Hamilton per i prossimi anni
Next Next

I piloti Mercedes giurano fedeltà eterna: i piani di Russell...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy